Pagina 2 di 2

Rinverdente in polvere

Inviato: 04/05/2018, 10:07
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: Il cifo Mikrom ha lo 0.5 di rame ;)
Allora è la nuova formulazione che ha meno rame!

Il chelato di EDTA col ferro è stabile fino a pH 6,5 mentre gli altri chelati di EDTA (zinco, rame e manganese) sono stabili anche a pH 8.
Per questo motivo il ferro va introdotto con diversi chelati come il DTPA e/o EDDHA!

Rinverdente in polvere

Inviato: 04/05/2018, 10:25
di cicerchia80
Si vero.. Gli altri metalli smo stabili a pH più alti
Dimenticavo

Il magnesio se non sbaglio lo è solo a pH alcalini,ma che ce frega...noi lo mettiamo comr solfato

lucazio00 ha scritto: Allora è la nuova formulazione che ha meno rame!
Gia!
La vecchia aveva 1.5%

Tenendosi ad un valore max di 0.025 mg/l di rame dovrebbe essere un buon prodotto
lucazio00 ha scritto: Il chelato di EDTA col ferro è stabile fino a pH 6,5
Te l'ho già detto che il ferro della Helios dovrebbe essere stabile fino a pH 8? :-$
Almeno così scrivono

Rinverdente in polvere

Inviato: 04/05/2018, 18:55
di lucazio00
Tutto il resto del mondo dice che è stabile fino a pH 6,5...

Rinverdente in polvere

Inviato: 15/05/2018, 8:56
di blucenere
Off Topic
lucazio00 ha scritto: stabile fino a pH 6,5
chiedo scusa, ma detto così non si capisce se è il limite inferiore o superiore...
per dire (gli altri estremi son presi a caso), è stabile fra pH 3 e 6,5 o fra pH 6,5 e 10?

Rinverdente in polvere

Inviato: 15/05/2018, 9:57
di lucazio00
Il chelato FeEDTA è stabile da pH 3 a 6,5, quindi è poco indicato per acquari che non abbiano acqua a pH sopra 6,5...nemmeno in agricoltura si usa così tanto, infatti è surclassato dai chelati di EDDHA e DTPA.
Nemmeno in idroponica nè in acquaponica è consigliabile il FeEDTA per lo stesso motivo degli acquari!

Rinverdente in polvere

Inviato: 15/05/2018, 10:07
di cicerchia80
blucenere ha scritto:
15/05/2018, 8:56
Off Topic
lucazio00 ha scritto: stabile fino a pH 6,5
chiedo scusa, ma detto così non si capisce se è il limite inferiore o superiore...
per dire (gli altri estremi son presi a caso), è stabile fra pH 3 e 6,5 o fra pH 6,5 e 10?
Se può esserti utile sto grafico

Rinverdente in polvere

Inviato: 06/06/2018, 14:53
di sa.piddu
scusa @cicerchia80 quindi lo scartiamo come rinverdente o lo teniamo per la parte chelata?!

Rinverdente in polvere

Inviato: 15/06/2018, 19:36
di cicerchia80
sa.piddu ha scritto: scusa @cicerchia80 quindi lo scartiamo come rinverdente o lo teniamo per la parte chelata?!
Guarda.......lo userei abbinato ad un altro,quella quantità di rame mi fà un pò paura :-??

Rinverdente in polvere

Inviato: 03/07/2018, 1:00
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:
sa.piddu ha scritto: scusa @cicerchia80 quindi lo scartiamo come rinverdente o lo teniamo per la parte chelata?!
Guarda.......lo userei abbinato ad un altro,quella quantità di rame mi fà un pò paura :-??
In generale concordo. Potrebbe essere utile però in caso di carenze di rame. Anche se credo che si arrangi benissimo in altri modi :)