Pagina 2 di 3
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 11/05/2018, 3:09
di marko66
rewin81 ha scritto: ↑Nitrati li hai? Qualche foto?
NO
3-: 5mg/l

La foto in realtà è di un paio di settimane fa ma l'unica cosa che cambia è che al posto della Persicaria sp. 'Sao Paulo' c'è una Ceratopteris thalictroides e che è un po' più sporco...
Che pastiglie da fondo gli dai.........prevalenti carnivore spero...........
Tetra Tablets TabiMin (i RAM le adorano) e Shg Plecotabs 30gr
Aggiornamento: 5 giorni fa ho trovato il cory che stazionava in superficie e quando nuotava andava via storto, mi sono subito spaventato perchè avevo paura dei nitriti ma ho fatto subito il test ed erano a 0. Non sapevo cosa fare allora ho riempito una vaschetta da 15 litri messo un po' di sabbia sul fondo, riscaldatore e ho inserito un areatore acceso 24h. Ho lasciato lì dentro il cory per 3 giorni e non l'ho più visto nuotare male. Un paio di giorni fa ho inserito nuovamente il cory in acquario e a parte il fatto che è sempre bianco ora mi pare stia bene. Ho notato però che sembra essere più timido dei suoi compagni: con le luci accese non si muove molto e spesso rimane rintanato vicino alle radici, lo vedo muoversi quando le luci sono spente (ho una luce notturna LED). Altra cosa: è normale che la mia coppia di RAM scaccia prepotentemente tutti i cory quando li incrociano? Off-topic: oggi ho trovato le uova su una foglia dell'echinodorus aquartica e la coppia di RAM che le sorveglia con molta cura ma ho paura che domattina non ci siano più con gli hasemania velocissimi come compagni di vasca... o dovrei preoccuparmi più degli Hypancistrus?

Tutto normale,certo che li scacciano,sono i piu' pericolosi per le loro uova....comunque lo fanno anche per riuscire a mangiare qualcosa sul fondo,se no resta niente con le termiti-panda

Corydoras panda sbiancato
Inviato: 11/05/2018, 12:13
di GuppyBoy
Tutto ok con il Panda?
Io ho avuto un problema simile, in un gruppo di 6 panda acquistati in due occasioni a distanza di un mese (2+4), i più piccoli del gruppo hanno assunto una colorazione pallida dopo circa 2-3 mesi, sembrava facessero fatica ad alimentarsi e infatti dopo qualche settimana sono morti purtroppo...
I restanti 4 per ora tutto bene, sono nell'acquario ormai da 7 mesi... Lascio passare l'estate e poi proverò a riportare il gruppo a 6
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 11/05/2018, 22:24
di Corydoras
Toglietemi una curiosita'........ritengo il Corydoras un carnivoro che mangia un po' di tutto..............cosa gli avete dato, compresse per erbivoro e zucchine?
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 29/05/2018, 12:45
di rewin81
Aggiornamento: 6 giorni fa ho ripescato il cory dall'acquario perchè era ancora in superficie a pancia in su... ora è da 6 giorni ancora da solo nella sua vaschetta e sta bene. Non riesco a capire... nella vaschetta sta bene e le bande nere si colorano maggiormente, nell'acquario invece prima o poi me lo ritrovo in superficie a pancia in su! Ora non so cosa fare... lo tengo ancora uqlache giorno nella vaschetta e ci riprovo?
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 29/05/2018, 16:14
di Saxmax
Se va in superficie probabilmente è carenza di ossigeno. Le piante stanno crescendo bene in vasca? O son bloccate? Usi CO2?
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 29/05/2018, 16:29
di rewin81
Si ci avevo pensato e infatti è da 3 settimane che sono senza CO2. Le piante non ne hanno risentito... anzi crescono alla grande. Avevo pensato anch'io alla carenza di ossigeno... ma possibile che tutti gli altri pesci non la sentano? non dovrei vedere gli altri bocheggiare?
Comunque non è che andava in superficie ma ci rimaneva come se fosse morto.. e quando ti avvicinavi con il retino nuotava via ma nuotava male (di traverso). All'inizio ho avuto paura di avere nitriti ma invece sono a 0 (2 test sera e jbl a reagente).
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 29/05/2018, 19:05
di trotasalmonata
Altri valori?
Foto del pesce?
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 01/06/2018, 0:41
di rewin81
GH7, KH5, NO2- 0. Questi sono i valori dell'acquario ma ora il cory è in una vaschetta e sinceramente non ho fatti i test. Per assurdo nella vaschetta sembra stare benone... il problema è che devo cambiargli l'acqua ogni giorno (metà). Non c'è nessun filtro, solo riscaldatore e areatore sempre acceso. Fare la foto nella vaschetta dov'è adesso è molto difficile. Appena ci riesco la posto.
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 01/06/2018, 17:45
di marko66
rewin81 ha scritto: ↑GH7, KH5, NO
2- 0. Questi sono i valori dell'acquario ma ora il cory è in una vaschetta e sinceramente non ho fatti i test. Per assurdo nella vaschetta sembra stare benone... il problema è che devo cambiargli l'acqua ogni giorno (metà). Non c'è nessun filtro, solo riscaldatore e areatore sempre acceso. Fare la foto nella vaschetta dov'è adesso è molto difficile. Appena ci riesco la posto.
Sembrerebbe un avvelenamento da nitriti o ammoniaca/ammonio o da eccesso di CO
2,hai avuto problemi col filtro?I nitrati sono presenti?Se gli altri pesci non presentano sintomi non direi che sia un problema legato all'ossigeno in vasca e la CO
2 l'hai spenta(il danno pero' potrebbe essere precedente,ma dovrebbe colpire anche qualcun altro).Per sintomi ed esperienza personale direi che la prima opzione è la piu' probabile,i corydoras sono molto vulnerabili in fatto di nitriti.
Corydoras panda sbiancato
Inviato: 01/06/2018, 17:54
di rewin81
Guarda non so davvero... ho 2 test dei nitriti, uno nuovissimo della sera e uno della JBL e tutti e 2 mi danno come nitriti 0. Tra l'altro visto che della JBL ho tutta la valigetta ho fatto anche il test dell'ammoniaca e niente. Il filtro è il pratiko 200 ed è acceso da inizio Marzo, mai avuto problemi. Initrati sono a 5mg (interpretando bene il colore). Per l'acqua utilizzo sempre acqua osmotizzata del mio impianto a bicchieri della Forwater, è quello che usavo per il marino, ha anche le resine antisilicati e il valore TDS finale è 0.02 e poi integro con i sali della Seachem.