Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/05/2018, 0:22
Wavearrow ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑anche perché il termometro da cibo mi segna una temperatura quasi uguale alla sonda della centralina.
ciao,
ho lo stesso termometro da cibo e confermo le prove che hai fatto (le ho fatte anche io) mi sembra piú preciso di Galinstan quello giallo.
come soluzione a temperatura nota hai provato ad usare una caraffa con acqua di frigorifero in cui hai versato dei cubetti di ghiacchio? dopo averla fatta riposare per una decina di minuti dovresti avere a centro caraffa una temperatura di zero gradi con una buona approssimazione.
Pure a te funziona bene quello da cibo?
Ciò caraffa di acqua fredda di frigorifero + cubetti di ghiaccio?
Wavearrow ha scritto: ↑ho usato questo metodo per tarare il termostato stc-1000
occhio a dove posizioni la sonda in vasca..... se la metti troppo in disparte rischi di avere differenze di temperatura anche di due gradi in punti differenti..
Credo che lo metterò vicino allentrata del filtro, c'è un discreto movimento di acqua e non si vede

ho notato che comunque varia di poco (uno due decimi) la temperatura da una parte all'altra dell'acquario
Potrei pensare di tarare la sonda del inkbird a +0.3/0.4 gradi per stare sul sicuro e fidarmi del termometro digitale da cibo, quello giallo chiaramente rileva un grado in più di temperatura.
Posted with AF APP
Zommy86
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/05/2018, 0:29
Zommy86 ha scritto: ↑Pure a te funziona bene quello da cibo?
Ciò caraffa di acqua fredda di frigorifero + cubetti di ghiaccio?
sì a entrambe
Zommy86 ha scritto: ↑Credo che lo metterò vicino allentrata del filtro, c'è un discreto movimento di acqua e non si vede ho notato che comunque varia di poco (uno due decimi) la temperatura da una parte all'altra dell'acquario
se varia di poco o hai il riscaldatore esterno in linea con il filtro allora va bene lì, altrimenti a metà strada tra la mandata e il riscaldatore interno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Zommy86 (15/05/2018, 0:30)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/05/2018, 0:35
Mi sa che domani faccio 2 test con acqua fredda di frigo e poi taro la centralina con un paio di decimi in eccesso per stare sul sicuro e rimuove tutti i termometri, la sonda della centralina credo basti.
@
Wavearrow il riscaldatore è spento da più di 2 settimane, ci sono comunque più di 24° in acqua, quindi la temperatura è sicuramente più omogenea per quello
Posted with AF APP
Zommy86
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/05/2018, 7:11
Zommy86 ha scritto: ↑Mi sa che domani faccio 2 test con acqua fredda di frigo e poi taro la centralina con un paio di decimi in eccesso per stare sul sicuro e rimuove tutti i termometri, la sonda della centralina credo basti.
giusto per scrupolo lasciane uno vicino alla sonda per una decina di giorni.... non costa nulla e verifichi che tutto vada per il verso giusto... poi quando vedi che hanno lo stesso andamento lo rimuovi e lasci solo la sonda.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Zommy86 (15/05/2018, 7:56)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Vincidomi77

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 102
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia
- Flora: Cabomba. Anubias. Bluvhefalandra muschi vari
- Fauna: Cardinali apistogrammi rasbore colisa petitelle Cory ancistrus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vincidomi77 » 23/06/2018, 17:20
Ciao @
Steinoff
Scusa se mi intrometto ma ho un problema con il termostato
Io ho un inkbird itc 1000 e mi sembra che la sonda non funziona!
Quale posso prendere?
Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Vincidomi77 ha scritto: ↑Ciao @
Steinoff
Scusa se mi intrometto ma ho un problema con il termostato
Io ho un inkbird itc 1000 e mi sembra che la sonda non funziona!
Quale posso prendere?
Screenshot_20180623-173148_Amazon Shopping_3912186973569187902.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vincidomi77
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/06/2018, 10:49
Ciao
Vincidomi77, quella che hai linkato e' la sonda per la 308s, credo (ma non ne ho la conferma pratica) che vada bene anche per la 1000. Se lo spinotto di collegamento e' lo stesso, secondo me non ci sono problemi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti