Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Zommy86 » 04/05/2018, 23:53

Salve a tutti avrei una domanda sul inkbird itc-308s, per la precisione sulla sonda.
Mi rivolgo ovviamente a tutti e non sono a possessori di tale centralina.

Oggi ho attaccato l' inkbird e la sonda come temperatura mi segnava 25.1° e fino qui tutto bene ma il problema è che il termometro che ho in vasca (uno normale a "Galinstan" credo si chiami cosi il liquido all'interno) come temperatura mi segnava quasi 26°, è possibile che sia starata di circa 0.8° ? non sono pochi, so comunque che si può tarare nel display.
Ovviamente sono circa nella stessa posizione della vasca, ho anche provato a spostare la sonda dell' inkbird e segnava la stessa temperatura da una parte all'altra della vasca, quindi a termostato spento la temperatura in vasca è risulta uniforme.
Chi possiede questa centralina come ha fatto a tare la sonda, o come fareste/potrei fare a tarare la sonda il più precisamente possibile?

Avrei anche un altra domanda, la sonda dove mi conviene posizionarla? perché l'unico posto dove potrei metterla, per fare in modo che non si veda quasi per nulla, sarebbe l'angolo posteriore sinistro, dove ho messo anche entrata filtro e il termostato dato che davanti c'è parecchia egeria, ma ovviamente non sarebbe tanto distante dal riscaldatore, anche se c'e' un discreto movimento dell'acqua dato che sarebbe comunque attaccata all'entrata del filtro esterno.
Che dite me ne frego e la metto li? Che tra l'altro pensandoci pure il termostato ha una sonda integrata, più vicino di cosi XD che dite?

@Steinoff ti taggo, so che sei un detentore di tale marchingegno. :ymdevil:

Scusate ancora per il disturbo e scusate anche per gli eventuali orrori grammaticali, spero si capisca lo stesso il senso.

Grazie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Steinoff (05/05/2018, 0:04)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Steinoff » 05/05/2018, 0:12

L'ideale sarebbe testare la Inkbird in un liquido dalla temperatura conosciuta, ma non e' cosi' semplice realizzarlo a casa con certezza del riferimento. Per questo quel che ho fatto io e' stato confrontare tutti i vari termometri che ho (quattro) con la Inkbird, per vedere se necessitava di una correzione. Nel mio caso coincideva :-??
Per la posizione della sonda,dapprima sapevo che l'ideale dovrebbe essere a meta' vasca, ma poi ho scoperto che esistono diverse scuole di pensiero. Venendo pero' alla pratica delle cose, sempre nel mio caso, dato che ho la sonda lunga e dato che se l'avessi messa in orizzontale a meta' altezza del vetro posteriore comunque si sarebbe vista, l'ho posizionata verticalmente... quasi.
Peso che anche se la fissi vicino al filtro e al termoriscaldatore, dato che hai movimento di acqua in vasca, non dovrebbero esserci problemi :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Zommy86 » 05/05/2018, 13:12

Steinoff ha scritto: L'ideale sarebbe testare la Inkbird in un liquido dalla temperatura conosciuta, ma non e' cosi' semplice realizzarlo a casa con certezza del riferimento. Per questo quel che ho fatto io e' stato confrontare tutti i vari termometri che ho (quattro) con la Inkbird, per vedere se necessitava di una correzione. Nel mio caso coincideva
Quindi mi suggerisci di mettere in vasca più termometri per avre più riferimenti e tarare poi la sonda. Giusto?
In effetti non è facile avere un riferimento liquido con i mezzi casalinghi a disposizione.

Pure io ho la sonda lunga (30 cm)
Mi sa che alla fine la metterò verticalmente vicino all'entrata del filtro esterno, almeno non si vede.

Ma non ho mai capito una cosa di questa sonda, so che è di acciaio ma si può immerge completamente compreso il cavo oppure meglio lasciarla leggermente emersa? In modo da lasciare fuori la giunzione sonda/cavo

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Steinoff » 06/05/2018, 21:18

Zommy86 ha scritto: Ma non ho mai capito una cosa di questa sonda, so che è di acciaio ma si può immerge completamente compreso il cavo oppure meglio lasciarla leggermente emersa? In modo da lasciare fuori la giunzione sonda/cavo
...io ce l'ho immersa completamente da piu' di un anno... tutto ok :D
Zommy86 ha scritto: Quindi mi suggerisci di mettere in vasca più termometri per avre più riferimenti e tarare poi la sonda. Giusto?
Si, esatto :) In questo modo vedrai se la Inkbird segue la media dei termometri analogici o se si discosta ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Zommy86 (06/05/2018, 21:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Zommy86 » 14/05/2018, 21:26

Steinoff ha scritto: Si, esatto In questo modo vedrai se la Inkbird segue la media dei termometri analogici o se si discosta
Allora, rieccomi.
Ho acquistato per fare le opportune verifiche 2 termometri "cinesi" a poco prezzo quelli digitali con il filo da inserire dentro l'acquario, era un pacchetto con 2 uguali, e un di quei termometri usato anche per misurare la temperatura dei cibi, dovrebbe essere preciso e pure questo pagato 4/5 euro
Oggi ho fatto le misurazioni metto le foto:

Questi sono quelli "cinesi" li ho messi all'opposto nell'acquario.
PHOTO_20180514_203732.jpg
PHOTO_20180514_203714.jpg
Questo è il termometro che avevo:
PHOTO_20180514_203759.jpg
Questo invece è quello per i cibi, ho preso la temperatura in 3 punti diversi dell'acquario.
PHOTO_20180514_203905.jpg
PHOTO_20180514_204001.jpg
PHOTO_20180514_204023.jpg
PHOTO_20180514_204116.jpg
Questa è la centralina:
PHOTO_20180514_203835.jpg
Resoconto.
La centralina inkbird a mi segna 24.5°

Il termometro con il "Galinstan" quello giallo, segna poco più di 25° ad occhio sembra sui 25.1°/25.2°
I 2 termometri cinesi uno 23.6° l'altro 23.8°
Il termometro da cibo fra 24.8° a 24.7°

C'è una bella differenza fra i vari termometri, da 23.6/23.8° del "cinese" ai 25.1° di quello giallo, una differenza di più di un grado.

Credevo affidabile il termometro a liquido come il mio giallo anche di più di uno digitale, è possibile che sia starato quello e la temperatura in realtà si avvicina più ai 24.5° della centralina inkbird? anche perché il termometro da cibo mi segna una temperatura quasi uguale alla sonda della centralina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Steinoff » 14/05/2018, 23:48

Mamma che roba.... una domanda Zommy, la temperatura l'hai misurata per tutti nello stesso posto?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Zommy86 » 14/05/2018, 23:53

Steinoff ha scritto: Mamma che roba.... una domanda Zommy, la temperatura l'hai misurata per tutti nello stesso posto?
No, quelli digitali cinesi sono uno tutto a destra e uno a sinistra.
Quello giallo è fisso davanti, invece con quello digitale che si usa pure per il cibo un po ovunque la temperatura variava di pochi decimi da 24.7 a 24.8,idem per la sonda inkbird.

Si lo so sono troppo pignolo forse :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Wavearrow » 15/05/2018, 0:04

Zommy86 ha scritto: anche perché il termometro da cibo mi segna una temperatura quasi uguale alla sonda della centralina.
ciao,
ho lo stesso termometro da cibo e confermo le prove che hai fatto (le ho fatte anche io) mi sembra piú preciso di Galinstan quello giallo.
come soluzione a temperatura nota hai provato ad usare una caraffa con acqua di frigorifero in cui hai versato dei cubetti di ghiacchio? dopo averla fatta riposare per una decina di minuti dovresti avere a centro caraffa una temperatura di zero gradi con una buona approssimazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Steinoff (15/05/2018, 0:09)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Steinoff » 15/05/2018, 0:09

Wavearrow ha scritto: dopo averla fatta riposare per una decina di minuti dovresti avere a centro caraffa una temperatura di zero gradi con una buona approssimazione.
This!
Zommy86, questa mi pare proprio un'ottima prova ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Domande Inkbird itc-308s (sulla sonda)

Messaggio di Wavearrow » 15/05/2018, 0:09

ho usato questo metodo per tarare il termostato stc-1000
occhio a dove posizioni la sonda in vasca..... se la metti troppo in disparte rischi di avere differenze di temperatura anche di due gradi in punti differenti..

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti