Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 10/05/2018, 10:13

Giusto per esser sicuri: con la sabbia non metto il substrato di fertilizzante, giusto?

E a tal proposito, le Echinodorus dovrò fertilizzarle con gli stick?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di gem1978 » 10/05/2018, 11:50

tagal ha scritto: le Echinodorus dovrò fertilizzarle con gli stick?
quelle che vanno per via radicale è preferibile proprio perchè non metti il substrato fertilizzante.

considera che una parte del fertilizzante in colonna andrà sul fondo, ma sarà comunque una piccolapercentuale
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 11/05/2018, 8:18

Piccola svolta: forse riesco a cedere i Guppy, di conseguenza, oltre ai pesci da fondo, l'acquario sarà incentrato sui Platy.

Va ugualmente bene l'impostazione delle piante?

Resto a volentieri a disposizione per qualsiasi consiglio!

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 12/05/2018, 21:54

Piccolo aggiornamento: ho fatto un giretto in negozio e ho preso nota dell'insieme delle piante attualmente in vendita. Eccovi la lista (nomi presi dai cartellini).
Lista piante (immagine).png
Le ho controllate sul sito di acquariofiliafacile, quelle che non ho trovato le ho cercate velocemente (dunque possibili errori) in internet. Classificate secondo la loro regione d'origine.

Egeria Densa ok
Echinodorus ok (vari tipi)

Mi piacevano (esteticamente) molto Pogostemon e Limnophila, ma aimé sono dell'Asia.
Posso fare uno strappo e prenderne una ugualmente?
Oppure, cosa mi consigliereste, come pianta rapida, da accompagnare all'Egeria Densa?

Grazie anticipatamente e buona serata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di gem1978 » 12/05/2018, 23:00

tagal ha scritto: Posso fare uno strappo e prenderne una ugualmente?
Se non ci sono allelopatie prendi quella che ti piace di più.

Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 13/05/2018, 0:01

Yes, a seconda della scelta controllo l'allelopatia... pero' avevo letto da qualche parte che sarebbe meglio mettere piante della stessa area geografica rispetto alla provenienza dei pesci.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di roby70 » 13/05/2018, 9:43

Le piante non sanno da dove vengono quindi basta che non fai la spia e glielo dici e non ci sono problemi :))
Qualcuno preferisce metterle della stessa zona per ricreare un biotopo ma come detto se le metti non succede niente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di gem1978 » 13/05/2018, 10:03

roby70 ha scritto: basta che non fai la spia
Attento che non sia qualcun altro a dirglielo :-$ :-$

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 13/05/2018, 21:42

Ok allora rivaluto un attimo il tutto visto che la Limnophila è forse la mia preferita, ma così a mente dovrei evitare l'Egeria densa (allelopatia se ricordo bene).

Guardo un po' quali valori dell'acqua necessitano i Guppy e poi un check se le piante sono associabili.

Cmq consiglio generale che ho imparato sulla mia pelle: se volete l'acquario senza la "scatola nera", acquistato direttamente senza.
IMG_20180513_203450.jpg
Battaglia vinta, ma che sudata!

Aggiunto dopo 59 minuti 10 secondi:
Dunque, per Platy si consiglia acqua dura con pH basico.

Indicativamente, pH miro ad avere un 7-7.5 o consigliate di spingermi oltre?

Per la durezza invece, sempre indicativamente, quali valori circa?

Temperatura, leggendo nell'articolo, si consiglia un 23-24.

Grazie per le risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 14/05/2018, 19:50

Ok, ricapitolando, avrei intenzione di cambiare completamente tipologia di piante.

Limonophila Sessiliflora
- Sarà al centro dell'acquario (vicino al vetro posteriore) in modo che il "movimento dell'acqua" sia minimo (rispetto alle due estremità del filtro in/out)
- Ben illuminata, ev supportata dalla CO2

Bacopa
- Dovrò preoccuparmi di fornirle potassio a sufficienza
- Necessita di acque dure e alcaline (dunque ok per i Guppy)

Anubias Barteri
- Verrà attaccata al tronco
- Creerò una zona d'ombra (il più possibile), magari coperta dalla Limnophila quando sarà un po' più grandicella (è sufficiente come copertura?)
- Temperatura 24-25, pH 6.5-7.5, GH 8-12 (dunque ok per i Guppy)

Microsorum Pteropus
- Verrà attaccata ad una roccia per beneficiare della luce (da considerare la possibile crescita non indifferente)
- Poco esigente ma ghiotta di ferro (ev è già pronta la fertilizzazione pmdd)
- Temperatura 24-25, pH 6.5-7.5, GH 8-12 (dunque ok per i Guppy)

Consigli/Critiche a riguardo?

Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti