in realtà si tratta del mio secondo acquario, ma il primo, partito 4 anni fa, è stato creato "casualmente", senza approfondire, abbinando pesci, piante, fondale, illuminazione e filtro senza una particolare logica. La parte estetica è stata dominante. Con gli anni, soprattutto grazie ai consigli sul forum, ho "corretto" (c'è ancora molto da fare) il tiro..
Ora ho la possibilità di creare un nuovo acquario e il desiderio è partire da zero.
Gli inquilini saranno gli stessi del precedente, ovvero:
- - Corydoras (6, non tutti della stessa specie, ho letto l'articolo dedicato, col tempo correggerò il fatto di creare gruppetti di 4-5 esemplari della stessa specie)
- - Ancistrus (1)
- - Guppy (12-15, senza considerare i piccolini))
- - Platy, (12-15, senza considerare i piccolini)
- - Pangio kuhlii (2)
- - Otocinclus (2)
Ho optato per un filtro esterno (nel primo acquario ho mantenuto quello interno di serie, questa volta desideravo fare l'esperienza 'esterno'), JBL Cristal Profi e902, capacità 900 litri/ora.
Ho anche la possibilità di attaccare l'impianto di CO2.
Ho già creato le bottiglie seguendo il protocollo PMDD.
Per quanto riguarda il fondale, nel primo acquario avevo i "sassolini", vorrei passare alla sabbia, soprattutto per fare un piacere ai Corydoras.
- DOMANDE: potrebbe essere una buona idea fare delle zone di sabbia miste a zone di sassolini? Il colore ha qualche impatto sugli inquilini oppure è semplicemente un fattore estetico? Il mio desiderio è passare al fondale nero.
Ho inoltre spostato l'idea "qualche pianta in più, qualche pesce in meno", anche questa in corso di sistemazione (non ho la possibilità di regalare i pesci e dunque sono costretto ad attendere i decessi...ma questi continuano a riprodursi

Esteticamente mi piacciono: Egeria densa e Cabomba caroliniana (mi ricorda l'attuale Limnophila sessiliflora), entrambe a crescita rapida. Non ho idea se siano sufficienti queste due specie. Ho controllato e non ci sono problemi di allelopatia.
Per le piante a crescita lenta, pensavo di andare sulle classiche Echinodorus. Mi piacerebbe anche la famosa "erbetta", pero' temo non si sposi bene con la sabbia (sabbia = no substrato di concime, altrimenti c'è pericolo per i Corydoras che sgarbano, così ho letto).
Qualche altro consiglio?
Mi piacerebbe inserire anche qualcosa di rosso, ma visto che richiedono MOLTA illuminazione mi sa che dovrò posticipare a quando sostituirò l'illuminazione di serie con qualcosa più potente.
Ho intenzione inoltre di inserire un bel tronco (particolarmente apprezzato dall'Ancistrus) e alcuni sassi (devo verificare perché l'ultima volta il negozio mi ha venduto quelli calcarei

Insomma... penso d'aver toccato la maggior parte dei campi principali, resto dunque in attesa dei vostri preziosi consigli!
