Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di Rox » 18/11/2014, 19:16

carlo.maiello.56 ha scritto:la cascata serve per mandare le piante sotto
No... serve per ossigenare l'acqua, visto che le galleggianti non lo fanno.

Pensa ad una cascata vera, quelle che si vedono in natura; hai presente quello schiumone che si forma lì sotto?
Ecco, quello è dovuto al forte movimento d'acqua legato alla caduta; si crea un enorme scambio tra aria ed acqua.

In quel caso l'effetto è macroscopico, perché un impatto da quell'altezza è violentissimo.
Ma lo stesso fenomeno fisico, in misura differente, avviene ogni volta che una superficie d'acqua viene agitata.
Anche in un acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di carlo.maiello.56 » 18/11/2014, 20:47

grazie rox capito, solo in acquario creare una cascata come fai

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2014, 21:09

Anche io avevo pensato al Ceratophyllum!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di enkuz » 18/11/2014, 23:35

Se la superficie è bene in movimento sei apposto... lo scambio gassoso avviene.

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di carlo.maiello.56 » 19/11/2014, 14:29

Ciao enkuz, non hai più detto se con il quarzo fine si può mettere il muschio. Ma il muschio è solo a fini decorativo o aiuta a regolare qualcosa?
Grazie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di Rox » 19/11/2014, 20:50

carlo.maiello.56 ha scritto:Ma il muschio è solo a fini decorativo o aiuta a regolare qualcosa?
E' solo decorativo, anzi, non dovrebbe stare in piena luce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di carlo.maiello.56 » 20/11/2014, 0:10

Ok grazie rox. Se gai goto x come potrei creare la cascata me l'alleghi?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di Rox » 21/11/2014, 1:37

carlo.maiello.56 ha scritto:come potrei creare la cascata...
Con il getto della pompa sopra la superficie dell'acqua.

L'effetto si vede spesso nelle vasche dei negozianti, dove talvolta c'è una pioggia di bollicine che arriva dall'alto.
Se ci fai caso, c'è un tubo che butta dentro acqua da qualche centimetro di distanza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di carlo.maiello.56 » 21/11/2014, 20:59

ok, grazie rox

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.

Messaggio di carlo.maiello.56 » 25/11/2014, 22:51

Ciao rox, ho bisogno di un consiglio, tra la ceratophyllum e la elodea densa, quale conviene? ho trovato entrambe su ebay. la prima c'è l'ha un privato che vende steli potati dal suo acquario, mentre, la elodea densa la vende un negoziante.
Dammi un consiglio su quale prendere come galleggiante. Ho letto che entrambe regolano i nitriti e non chiedono di fertilizzante eccessivo e sono ottime piante ossigenanti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti