Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.....
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.....
Salve, ho un acquario avviato con un biotopo sintetico. l'acquario ha come fondo un quarzo sottile di colore bianco e come illuminazione un lampada CFL da 14/15 W che vorrei sostituire con una 15/20W CFL lunga che sviluppa 6500k che ho trovato su un sito di acquariologia, costa sui 6 €. Siccome il mio acquario è abitato da guppy, platy, corydoras e un loricardi, vorrei modificarlo con aggiunta di qualche pianta a crescita lenta. Mi date qualche consiglio cosa posso aggiungere visto che ho già i pesci dentro?
allego una foto:
allego una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Io voto per Egeria Densa lasciata galleggiante e qualche Anubias per popolare il fondo.
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
ciao projo, ho letto che l'anubias è adatta ad infilarma anche solo nel ghiaino, vero? comunque io vorrei modificarlo aggiungendo anche un tronco.che dici?
ma Egeria Densa non cresce troppo velocemente?io vorrei quelle a crescita lente.
Grazie
ma Egeria Densa non cresce troppo velocemente?io vorrei quelle a crescita lente.
Grazie
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Carlo prima di andare avanti nella discussione ti serve capire un punto fondamentale: le piante "lente" non ti aiutano nella gestione degli inquinanti ...l anubias è si decorativa...ma non ti aiuta attivamente nella gestione dell acquario.
Ti serve pertanto innanzitutto aumentare l illuminazione, 15 watt sono davvero miseri..
Hai qualche pianta "preferita" a parte le anubias? ! Anche io come projo vedrei bene delle galleggianti
Ti serve pertanto innanzitutto aumentare l illuminazione, 15 watt sono davvero miseri..
Hai qualche pianta "preferita" a parte le anubias? ! Anche io come projo vedrei bene delle galleggianti

- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Di galleggiante si; jovy1985, ankebio le metterei, sono perfette x i poecilidi. Per l'illuminazione ho visto una lampada da 20w CFL che è proprio per la crescita delle piante e sviluppa 6500k.credo sua perfetta, no? Oltre alla aniubas, cosa consigli?
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Il tuo acquario è decisamente sovraffollato, lo sai vero?carlo.maiello.56 ha scritto:Siccome il mio acquario è abitato da guppy, platy, corydoras e un loricardi, vorrei modificarlo con aggiunta di qualche pianta a crescita lenta.
Questo significa che ci sarà un carico organico molto elevato, con conseguente innalzamento veloce di nitrati e fosfati.
Come ti hanno già suggerito, potresti metterci delle galleggianti per cercare di assorbirne il maggior quantitativo. Il problema è che, avendo un'altezza di 30 cm rischi che le radici ti occupino tutto l'acquario se non scegli la pianta giusta. Io ci metterei il Limnobium laevigautum o la Salvinia.
L'alternativa è quella di trasformare l'intero acquario: illuminazione potenziata, CO2, fertilizzazione PMDD e piante a stelo velocissime che sicuramente toglierebbero ulteriore spazio utile ai pesci. E poi dovresti eliminare quel vulcano/areatore.
In entrambi i casi temo che non sarà abbastanza e sarai costretto a cambiare l'acqua fin troppo spesso...
Quindi, qualsiasi sia la tua scelta, io valuterei molto seriamente l'idea di dar via qualche pesce.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Ciao Tsar. io se non sbaglio ho un pò di Limnobium laevigautum. Sono piccolissime e hanno uno stelo sottile, ne avevo un po' ma non le trovo mai in acqua, o vanno nel filtro o dietro ad esso. Me le regalò quello dove presi i pesci. se metto sul fondo qualche anubias (che posso piantarle tranquillamente nel ghiaino sottile), e queste galleggianti, magari aumentando quelle che ho o aggiungendo la Salvinia. Così basteranno ad ossigenera l'acqua o mi consigli qualche altra pianta adatta ad impiantarla nel semplice ghiano di quarzo fine? Per la luce sto per ordinare la lampada CFL su un sito, ne ha una da 24 w/3u che emana 12000k e una da 20 w/3u che invece emana 6500k. Delle due lampade qual è migliore per le piante? Grazie
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Ma nessuno ha pensato al Ceratophyllum?
E' perfetto, per i valori alcalini dei Poecilidi.
Inoltre, a differenza dell'Egeria, è galleggiante di suo, non bisogna "lasciarcela".
Infine, cresce con qualsiasi lampada e convive con i Poecilidi anche in Natura.
E' perfetto, per i valori alcalini dei Poecilidi.
Inoltre, a differenza dell'Egeria, è galleggiante di suo, non bisogna "lasciarcela".
Infine, cresce con qualsiasi lampada e convive con i Poecilidi anche in Natura.
Con le piante galleggianti, è meglio creare un movimento "a cascatella" con il getto del filtro, perché l'ossigeno della fotosintesi finisce direttamente nell'atmosfera.carlo.maiello.56 ha scritto:basteranno ad ossigenera
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Il ceratophyllum è un'ottima soluzione
Ti do anche un'alternativa: riccia fluitans.
Nel mio caridinaio prospera... senza CO2 e senza fertilizzanti... ti tappezzerà tutta la superficie nel giro di qualche tempo... ed è un'ottima divoratrice di nitrati.
E' anche un rifugio per avannotti...
In qualsiasi caso la soluzione migliore è tenere una galleggiante... e qualche piantina ombrofila sotto.
Puoi anche valutare di mettere del muschio sotto... ce ne sono di vari tipi...

Ti do anche un'alternativa: riccia fluitans.
Nel mio caridinaio prospera... senza CO2 e senza fertilizzanti... ti tappezzerà tutta la superficie nel giro di qualche tempo... ed è un'ottima divoratrice di nitrati.
E' anche un rifugio per avannotti...
In qualsiasi caso la soluzione migliore è tenere una galleggiante... e qualche piantina ombrofila sotto.
Puoi anche valutare di mettere del muschio sotto... ce ne sono di vari tipi...
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Grazie rox, ma la cascata serve per mandare le piante sotto quando vanno nei pressi? comunque il mio ha un ottima corrente e il getto è a pelo d'acqua. per le piante, di terra che qualche anubias come decorazione c stanno bene?
ciao enukz, ma il muschio come funziona, cresce nel solo quarzo? aiuta a regolare i valori o è estetica come l'anubias?
Grazie
ciao enukz, ma il muschio come funziona, cresce nel solo quarzo? aiuta a regolare i valori o è estetica come l'anubias?
Grazie
Ultima modifica di carlo.maiello.56 il 18/11/2014, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti