Fertilizzazione in presenza di BBA

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di sa.piddu » 24/05/2018, 17:57

Il ferro S5 è solo ferro chelato Dtpa
Il rinverdente ha anche i microelementi...un eccesso di questi ultimi favorisce lo sviluppo delle alghe sul vetro... :)
Che so io il potassio non è causa diretta di alghe...
Ti lascio anche uno spunto I chelanti ...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di Daedalus » 27/05/2018, 12:00

Il ferro ce l'ho messo, solo che non riesco a regolarmi, l'acqua non si colora (ho provato a fare il confronto con 2 provette su fondo bianco) quindi mi sono fermato a 10 ml per 100 litri.
I prossimi giorni vedrò se le foglie nuove delle piante sono più verdi rispetto a prima.
Sarebbe utile sapere da chi a un acquario di capacità simile al mio, quanti ml di ferro s5 mette per far colorare un minimo l'acqua...

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2018, 11:23

Daedalus ha scritto: Sarebbe utile sapere da chi a un acquario di capacità simile al mio, quanti ml di ferro s5 mette per far colorare un minimo l'acqua...
prova a cercare sul forum...ma ogni vasca è un mondo a se...
la dose mi pare corretta a prescindere :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di Daedalus » 03/06/2018, 14:23

Ferro e magnesio hanno funzionato, le piante non mostrano più carenze sulle foglie nuove, grazie.
Ora ho aggiunto 5ml di potassio del pmdd per vedere se i nitrati si muovono perchè è da due settimane che stanno fissi a 5mg/l, i fosfati lo stesso (cioè fissi a 0,4)
In teoria per assorbire 5 di potassio ci vogliono 30 di nitrati, in una settimana me li dovrei trovare a 0.
L'ho aggiunto anche perchè le foglie vecchie dell'hygrophila hanno dei puntini marroni non vorrei fosse in carenza.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di sa.piddu » 03/06/2018, 22:08

Fai delle foto e poi ci aggiorniamo ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di Daedalus » 04/06/2018, 11:00

sa.piddu ha scritto: Fai delle foto e poi ci aggiorniamo ;)
IMG_20180604_104609179.jpg
IMG_20180604_104433015.jpg
Ho provato anche a vedere se sono alghe ma non vanno via strofinando la foglia, pure le foglie basse della Ludwigia hanno questi puntini marroni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di Daedalus » 15/06/2018, 16:43

Che carenza è se una pianta ha foglie trasparenti?
12.jpg
Nitrati e fosfati ci sono (10 di NO3- prima di fertilizzare con potassio, 0,6 di PO43-), potassio ho aggiunto 10 ml 3 giorni fa, magnesio penso ci sia ancora, ferro se manca me lo dicono gli apici della limnophila e sembra non mancare. Microelementi non li ho più aggiunti da quando sono passato a pmdd ma ho i vetri pieni di alghe puntiformi quindi non so se aggiungendoli faccio peggio...
Inoltre ho alghe marroni e verdi puntiformi anche sulle foglie vecchie dell'hygrophila e della ludwigia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di sa.piddu » 16/06/2018, 9:03

Si vede poco dalla foto...
Nel ragionamento non hai parlato di durezze e magnesio ;)
:D

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Fertilizzazione in presenza di BBA

Messaggio di Daedalus » 16/06/2018, 14:43

sa.piddu ha scritto: Si vede poco dalla foto...
Nel ragionamento non hai parlato di durezze e magnesio ;)
:D
GH 11
KH 8
Conducibilità 382

Potrebbe essere pure carenza di magnesio ma se fosse così l'Hygrophila penso me lo avrebbe segnalato con foglie che si sbiancano dai margini (come è già successo) invece sotto le nuove foglie quelle vecchie non scoloriscono, qualcuna si riempie di alghe puntiformi però (ho scritto anche in sezione alghe). Volendo potrei aggiungerlo lo stesso, non credo dia problemi di alghe o impedisca l'assorbimento di altro...

Qui si dovrebbe vedere lo stelo di rotala interamente trasparente:
IMG-20180616-WA0001.jpg
Qui invece ho notato che le foglie basse della rotala, hanno macchie trasparenti:
IMG-20180616-WA0000.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti