Filamentose o Crispata?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Filamentose o Crispata?

Messaggio di ramirez » 11/05/2018, 3:34

la crispata la riconosci dall odore,se la schiacci tra le dita puzza come di taglio che si sta infettando.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Filamentose o Crispata?

Messaggio di FedeCana » 23/05/2018, 21:42

@Steinoff :) A me sembra proprio la spyrogira sia dalle foto che da come la descrive ... puoi vedere il pearling che fa nel suo topic in fertilizzazione...
Che dici? :)

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@massimomar ti aggiungo il link al topic che hai in fertilizzazione ;)
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 42048.html

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio (totale 2):
Steinoff (23/05/2018, 22:18) • massimomar (24/05/2018, 9:17)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Steinoff » 23/05/2018, 22:16

massimomar ha scritto: ovviamente in mia assenza è finita la bombola di CO2
Stessa cosa successa a me tempo fa, e subito dopo bummm, filamentose :-s
massimomar ha scritto: Tirandole via con la pinzetta ho l'imperssione che le fibre siano piuttosto dure, sottilissime come capelli, ma dure, non vengono via facilmente.
Questo particolare mi fa pensare a delle Spirogyra.
Quando le levi, sono dure, difficili a rompersi?
massimomar ha scritto: direi che è lenta, in altri topic ho letto che le filamentose invece sono velocissime.
Dipende sempre da quanto nutrimento hanno a disposizione ;)
Queste sono quelle che avevo io in vasca:
filamentose bollicine.jpg
Anche io uso il PMDD, ed anche io gli stick NPK, quelli della Cifo.
Se sono le Spirogyra, non inserire Cifo Azoto al momento.
A Fosforo come sei messo?
Sospendi anche l'uso di stick NPK, se sono Spirogyra hai bisogno dell'azoto nitrico dell'NK :)
Da me nel giro di una decina di giorni sono totalmente sparite :)
@Daniela, te che ne pensi? Perche' bisogna comunque tenere le piante vispe ;)

Aggiunto dopo 35 minuti 51 secondi:
Tra l'altro, ho visto le foto delle filamentose che sbollicinano nel topic della fertilizzazione, credo proprio che siano Spirogyra

Aggiunto dopo 59 secondi:
@Giueli @trotasalmonata voi che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 3):
FedeCana (23/05/2018, 22:42) • Daniela (23/05/2018, 23:01) • massimomar (24/05/2018, 9:18)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Daniela » 23/05/2018, 22:58

Steinoff ha scritto: te che ne pensi? Perche' bisogna comunque tenere le piante vispe
NK appena messo al posto del cifo Azoto. Che avevamo introdotto poco prima.
Ora stavamo ragionando se metterlo o meno in caso di abbassamento degli NO3- dovuti al nitrato di potassio.
PO43- sistemati.
Ferro idem.
A fertilizzazione ci siamo tanto che l’egeria ha invaso il mondo :)
Quello che manca attialmente alle piante è la luce, secondo me, per il resto stiamo valutando l’andamento per poi intervenire in maniera mirata ;) ma non le vedo malissimo le piante, solo Bacopa e le Rosse un pò debilitate ma erano oscurate dall’egeria :)
E radici avventizie.
Poi ho visto le laghe e non mi sembravano filamentose :-s
Adesso che mi dici questo vediamo di non usare il cifo azoto senza però andare in eccesso con il potassio :)
Il resto è storia :D
:-*
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 3):
Steinoff (23/05/2018, 23:00) • FedeCana (23/05/2018, 23:05) • massimomar (24/05/2018, 9:18)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Steinoff » 23/05/2018, 23:00

massimomar, se guardi la foto che ho postato io le riconosci?

Aggiunto dopo 28 secondi:
Daniela ha scritto: senza però andare in eccesso con il potassio
Yesss
Grazie Dani @};-
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Filamentose o Crispata?

Messaggio di FedeCana » 23/05/2018, 23:04

Daniela ha scritto: Poi ho visto le laghe e non mi sembravano filamentose
Sono filamentose. ;) ma del genere spirogyra... diverse da quelle che si vedono di solito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio (totale 2):
Daniela (23/05/2018, 23:13) • Giueli (23/05/2018, 23:59)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16244
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Giueli » 24/05/2018, 0:07

Steinoff ha scritto: Tra l'altro, ho visto le foto delle filamentose che sbollicinano nel topic della fertilizzazione, credo proprio che siano Spirogyra
Che sono d’accordo con te e Fede.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Steinoff (24/05/2018, 0:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Filamentose o Crispata?

Messaggio di massimomar » 24/05/2018, 9:16

Ciao a tutti,

scusate il mio silenzio ma sono stato fuori un giorno e non potevo seguire il forum....e adesso vedo tutto questo "interessamento"....mitici...grazie a tutti. ^:)^
Adesso provo a recuperare ;)
Steinoff ha scritto: massimomar, se guardi la foto che ho postato io le riconosci?
Direi proprio di sì. Sembrano proprio loro.
Daniela ha scritto: Quello che manca attualmente alle piante è la luce
Concordo anche io :ymblushing: infatti sto già lavorando per incrementare il parco luci \:D/ oltre che piano piano sfoltire l'egeria per evitare di oscurare le piante sotto. Devo anche potare l'Alternanthera perchè ha un paio di cime che sono emerse.

Stasera testo tutto e vediamo come procedere.

Grazie mille a tutti.
M

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Steinoff » 24/05/2018, 22:51

massimomar ha scritto: Stasera testo tutto e vediamo come procedere.

Grazie mille a tutti.
Qualunque cosa chiama eh ;)
E tienici aggiornati sull'evoluzione della situazione :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
massimomar (24/05/2018, 23:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Filamentose o Crispata?

Messaggio di Daniela » 25/05/2018, 5:48

Steinoff ha scritto: massimomar, se guardi la foto che ho postato io le riconosci?

Aggiunto dopo 28 secondi:
Daniela ha scritto: senza però andare in eccesso con il potassio
Yesss
Grazie Dani @};-
❤️😍😍😍
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti