Pagina 2 di 2

Prato per Lapillo

Inviato: 15/05/2018, 13:49
di lauretta
Elisabeth ha scritto: una pianta epatica
Ecco sì, ha ragione Elisabeth :-bd
Lei è veramente esperta di piante!! (e di un sacco di altre cose!!)

Prato per Lapillo

Inviato: 15/05/2018, 14:00
di Elisabeth
@DeepSpace : volevo avvisarti che è una pianta molto delicata per quanto riguarda il maneggiarla e si rompe facilmente e quindi, a meno che non sia già fissata ad un supporto, probabilmente quando la metterai in acqua ti sembrerà che si disfi...A differenza per esempio della riccia a cui un po' somiglia, il monosolenium tenerum non galleggia ma affonda e questo è buono per chi lo vuole tenere in acquario e in più non ingiallisce nella parte sotto a contatto con terreno, legni ecc.. a differenza invece di riccia e spesso anche i muschi... Se la prenderai non già fissata ad un supporto, posizionala in una zona dove non ci sia troppa corrente perchè se no inizia a girovagare per l'acquario...e spero tu non abbia pesci a cui piace grufolare... Comunque ogni pezzettino che si rompe, darà vita ad una pianta autonoma...

Prato per Lapillo

Inviato: 15/05/2018, 14:13
di DeepSpace
Ottimo, sembra faccia al caso mio!!per via dei pesci nessun problema.. È ancora in maturazione il filtro! :-bd

Prato per Lapillo

Inviato: 15/05/2018, 15:49
di sa.piddu
lauretta ha scritto:
DeepSpace ha scritto: Marsilea hirsuta
Vero! Ma non ho idea di come si possa comportare con un fondo di granulometria grossa.
Vediamo se @sa.piddu ci sa aiutare ;)
Eccolo!
Io in ghiaino "commerciale" di quarzo con stick nel fondo mi trovo benissimo...la mia esperienza dice che se vuoi la Marsilea "bassa" servono più di 0,5 W/litro (non mi chiedere quanti lumen...pago ancora in lire e non in €... )

Prato per Lapillo

Inviato: 15/05/2018, 19:06
di DeepSpace
sa.piddu ha scritto:
lauretta ha scritto:
DeepSpace ha scritto: Marsilea hirsuta
Vero! Ma non ho idea di come si possa comportare con un fondo di granulometria grossa.
Vediamo se @sa.piddu ci sa aiutare ;)
Eccolo!
Io in ghiaino "commerciale" di quarzo con stick nel fondo mi trovo benissimo...la mia esperienza dice che se vuoi la Marsilea "bassa" servono più di 0,5 W/litro (non mi chiedere quanti lumen...pago ancora in lire e non in €... )
Allora proverò a fare un tentativo con un vasetto di entrambe, vediamo chi risponderà meglio..
Ho fatto un piccola pazzia oggi! Sono andato nella porzione di bosco che ho a casa e ho prelevato un pezzettino di due tipi muschio che ho successivamente lavato ed inserito.. mo vediamo che accade XD

Prato per Lapillo

Inviato: 16/05/2018, 7:40
di sa.piddu
Gli esperimenti sono sempre ben accetti!!!
Facci sapere :D