Pagina 2 di 3
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 04/06/2018, 14:24
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑
posso chiederti cosa ci allevi e che filtro monta? (e se in caso si può rimuovere in maniera easy o meno per sostituirlo...)
Eccolo appena presentato:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 40112.html
A breve rifarò una presentazione per mostrare i progressi.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 12:14
di Ary
Ho letto il tuo post con la presentazione dell'acquario e i "conchigliofili"
complimenti ! molto molto bello!
io per la fauna devo ancora decidere ma stavo pensando a un monocaridinaio... secondo te si presta bene per essere piantumato con galleggianti? come limnobium laevigatium diciamo (l'illuminazione che forniscono con l'acquario potrebbe "bruciare" le foglie di queste?
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
@
Bibbitaro avrei un'altra domanda... se volessi sostituire il filtro.... secondo te è fattibile? (in caso se hai ancora le specifiche, posso chiederti quale monta in dotazione?)
grazie in anticipo!
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 12:41
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑
Ho letto il tuo post con la presentazione dell'acquario e i "conchigliofili"
complimenti ! molto molto bello!
Grazie ^:)^
Ary ha scritto: ↑
io per la fauna devo ancora decidere ma stavo pensando a un monocaridinaio... secondo te si presta bene per essere piantumato con galleggianti? come limnobium laevigatium diciamo (l'illuminazione che forniscono con l'acquario potrebbe "bruciare" le foglie di queste?
Dal punto di vista estetico non amo le galleggianti negli acquari chiusi, ma non credo che avresti problemi a metterle in quell'acquario.
Una domanda te la faccio io: come mai solo
Caridina? Hai pensato ad accompagnarle con degli endler ad esempio tanto per movimentare l'aspetto?
Ary ha scritto: ↑
@
Bibbitaro avrei un'altra domanda... se volessi sostituire il filtro.... secondo te è fattibile?
Tutto quello che so del mio filtro è quello che era riportato nella scatola: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260.
E' il classico filtro a 3 scomparti, puoi cambiarlo senza nessun problema.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 12:44
di emb
Ary ha scritto: ↑@
Bibbitaro avrei un'altra domanda... se volessi sostituire il filtro.... secondo te è fattibile? (in caso se hai ancora le specifiche, posso chiederti quale monta in dotazione?)
grazie in anticipo!
Non conosco il filtro in dotazione, cmq se mai decidessi di cambiarlo ti consiglierei un filtro esterno, così recuperi spazio in vasca che già sei un po' strettino.
Ho appena scoperto (e già ordinato per il mio di acquario) che i filtri Askoll pratiko (tra i più gettonati) hanno anche un corrispettivo identico che costa meno. Invece che prendere un Askoll Pratiko 100 (quello adeguato al tuo litraggio) potresti surrogarlo con un Hagen Fluval 106 (Serie 6), è sempre una bella spesa, ma è un ottimo filtro e libereresti spazio per flora e fauna aumentando anche la capacità di filtraggio e la praticità di manutenzione.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 13:45
di Bibbitaro
emb ha scritto: ↑Non conosco il filtro in dotazione, cmq se mai decidessi di cambiarlo ti consiglierei un filtro esterno, così recuperi spazio in vasca che già sei un po' strettino.
Beh, se intende metterci soltanto le
Caridina ne ha di spazio... non so se vale la pena cambiarlo.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 16:24
di Ary
@
Bibbitaro l'idea iniziale era quella di 1 betta 5pangio 8 rasbora ma......mia moglie non mi "cede" il freezer per il cibo congelato per il betta... e quindi pensavo a monocaridine così evito cibo vivo/surgelato offlimits
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Bibbitaro ha scritto: ↑emb ha scritto: ↑Non conosco il filtro in dotazione, cmq se mai decidessi di cambiarlo ti consiglierei un filtro esterno, così recuperi spazio in vasca che già sei un po' strettino.
Beh, se intende metterci soltanto le Caridina ne ha di spazio... non so se vale la pena cambiarlo.
pensavo a un filtro ad aria
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 13/06/2018, 16:41
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑mia moglie non mi "cede" il freezer per il cibo congelato per il betta... e quindi pensavo a monocaridine così evito cibo vivo/surgelato offlimits

[/size]
Stesso problema...
Però con le
Caridina gli endler ci stanno bene, io ce li ho avuto per parecchio tempo. Tra l'altro fui anche fortunato: mi arrivarono 2 avannotti insieme ad una pianta presa al negozio, erano 1M1F ed hanno figliato
Ary ha scritto: ↑pensavo a un filtro ad aria
Se vuoi una soluzione low cost o addirittura fai-da-te allora fai bene, liberi spazio e non spendi troppo, altrimenti quello che hai in dotazione va più che bene.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 12/07/2018, 10:10
di Ary
Ragazzi buondì, mi servirebbe un consiglio a vostro parere meglio il Ciano 60 o mirage 60 della Ottavi? su che fasce di prezzo dovrei acquistarli secondo voi?
Grazie in anticipo
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 12/07/2018, 11:08
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑Ragazzi buondì, mi servirebbe un consiglio a vostro parere meglio il Ciano 60 o mirage 60 della Ottavi? su che fasce di prezzo dovrei acquistarli secondo voi?
Grazie in anticipo
Se non ricordo male da Moby dick il ciano 60 è in offerta.
In cerca di consigli su un'eventuale acquario più grande
Inviato: 12/07/2018, 12:10
di Ary
Bibbitaro ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑Ragazzi buondì, mi servirebbe un consiglio a vostro parere meglio il Ciano 60 o mirage 60 della Ottavi? su che fasce di prezzo dovrei acquistarli secondo voi?
Grazie in anticipo
Se non ricordo male da Moby dick il ciano 60 è in offerta.
Per caso ricordi a quanto? sul sito me lo da a 99,00 completo ma come se fosse il prezzo predefinito e non quello in offerta