Pagina 2 di 6

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 13:58
di Giordano16491
Adriano63 ha scritto: effettuare pruning
Cosa significa? Così a intuito credo sia quella tecnica di avvolgere i rami con il fil di ferro per orientare i rami, ma lo sparata un po' a senso =))
Per annaffiare bisogna fare a pioggia o ad immersione nella bacinella?
Acqua solo di rubinetto o metà con demineralizzata?

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 14:32
di Adriano63
Allora il pruning è una tecnica di taglio di alcune foglie (dipende da cosa si vuole ottenere, quindi o taglio delle sole apicali, o delle gemme apicali, o di alcune foglie intersiziali, o solo di quelle più grandi ...) che viene attuata più volte nel periodo vegetativo per stimolare la crescita di apparati vegetativi in altri settori in cui ce ne è bisogno. Per quanto riguarda l'acqua, alla fine la cosa migliore sarebbe, secondo me, quella RO e non sto scherzando ... io i miei li annaffio direttamente dall'alto con la cipolla collegata al tubo.

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 14:40
di Giordano16491
Adriano63 ha scritto: (dipende da cosa si vuole ottenere, quindi o taglio delle sole apicali, o delle gemme apicali, o di alcune foglie intersiziali, o solo di quelle più grandi
Mamma mia... Mi sembra già complicato...
Possiamo dire che una buona riuscita di un bel bonsai dipende soprattutto dalla tecnica di potatura?

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 14:50
di Adriano63
Dipende da moltissimi fattori : tipologia e qualità di partenza dell'essenza, capacità nel rinvaso, nella potatura, nella piegatura dei rami con l'ausilio di fili o martinetti, che sono poi attività che vanno rinnovate di volta in volta per anni nel corso dell'anno ... faccio un esempio, il ficus in foto lo comprai (erano più fusti che poi unii) intorno alla fine degli anni '90 ... sono passati ? 28 anni ? E qui a casa da me ho due aceri campestri raccolti nel 1988 che ancora devo passare nei veri e propri vasi bonsai ... ci vuole molta, molta pazienza e tantissima pazienza. Anche perchè facendo cose mirate su piante piccole, spesso si corre il rischio che qualche fattore non previsto (un periodo imprevisto di siccità , neve, parassiti o altro) possa compromettere il risultato di anni e anni di paziente lavoro : basta immaginare a come cambierebbe immediatamante di fisionomia un bonsai al quale dovessimo togliere via un ramo che si è seccato per motivi imprevisti ... di quel ramo su un albero di 10 mt a malapena te ne accorgi, sul bonsai rischi di rovinare per sempre la pianta ...

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 16:26
di Giordano16491
Adriano63 ha scritto: E qui a casa da me ho due aceri campestri raccolti nel 1988 che ancora devo passare nei veri e propri vasi bonsai ...
Come mai? Cos'ha di diverso un vaso per bonsai da un vaso normale?
E perché un bonsai va rinvasato e da cosa si capisce?
Mi servono proprio le basi di partenza come vedi....

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 17:27
di Adriano63
DEVI LEGGERTI UN LIBROOOOOOOOOOOOOO !!!!! E iniziare passo passo , ora non ho tempo ... la prossima volta !

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 18:23
di Connie
Giordano16491 ha scritto:
Connie ha scritto: Magari ci puoi provare ...io ho comprato dei semi di loto, e sono realmente germinati, magari funziona anche per i bonsai
Si potrebbe fare come esperimento, ma prima che diventa un bel bonsai con un bel tronco mi ci faccio vecchio! =))
ah ah :)) ...però hai un vantaggio, non potrai mai dire di non aver avuto esperienza :))

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 22:44
di grimm
il mio consiglio principale e' di dare retta a Forcellone che conosco da altri forum bonsai, che ne sa molto ed e' una persona molto disposta ad aiutare e a divulgare se si e' disposti ad un approccio diverso pero' ..
il bonsai se dovessi riassumerlo consiste nel 99% nella coltivazione di una pianta... e' fondamentale partire da li e fare esperienza coltivando piante in vaso, A prescindere dall'aspetto didattico e' un aspetto necessario per applicare qualsiasi tecnica menzionata..
inoltre bisogna entrare nell'ottica che i tempi e la pazienza qui hanno una dimensione molto diversa che in acquariologia .. prendo come esempio il partire da un seme per costruire un bonsai che qualcuno menzionava : bene, e' una strada sicuramente interessante e che porta a soddisfazioni sul lunghissimo periodo, ma in base alla specie scelta dobbiamo mettere in conto dai 10 ai 20 anni prima di vedere un alberello in miniatura da poter esporre quando ci sono ospiti..
partire da seme significa che per i primi anni piantiamo un seme in giardino, lasceremo crescere una pianta che per anni dobbiamo solo preoccuparci di far crescere al meglio e il piu' in fretta possibile.. non e' proprio come in karate kid :D

Bonsai!

Inviato: 04/06/2018, 23:29
di Gaiden
seguo interessato!
mi sono cimentato più volte, ma senza grossi risultati. ho diversi libri ma credo che una guida concreta sia utilissima.

sono nate da poco delle piante di melo e melograno che vorrei educare, resto in attesa di nocciolo, noce e, spero vivamente, acero (una mia fissazione, non ne ho mai avuto uno ma li adoro. peccato che il clima delle mie zone non sia proprio adatto a loro)

Bonsai!

Inviato: 05/06/2018, 1:33
di Otaku
Connie ha scritto: @Giordano16491 non so se conosci l'app "Wish", è una fonte infinita di negozi virtuali, hanno i semi di diverse varietà di bonsai, non so se sia vero che si parta anche da un seme per avere un bonsai, confermeranno i rsgazzi @Forcellone & @Adriano63, ma gli acquirenti ricevono questo:

20180604_123010_359111377.jpg

Magari ci puoi provare :) ...io ho comprato dei semi di loto, e sono realmente germinati, magari funziona anche per i bonsai :-h
I semi nascono, ho piena fiducia in questo; tra l'altro con la wisteria si fanno bonsai interessanti... Il guaio è che da seme ci vogliono quindici anni per riuscire ad avere un primo accenno di alberello su cui cominciare a lavorare.

[ EDIT: scusate, l'avevano già scritto... :D :( ]