Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di FedeLeone » 16/08/2018, 19:25

Ciao ragazzi, mi sta capitando una cosa strana, da quando ho fatto questa modifica per raffreddare l’acqua, oltre a “seccarmi le foglie delle piante in superficie ho notato che ogni settimana circa devo rabboccare dai 2,5 ai 3,5 litri d’acqua, è normale?
Contate beh questa è la mia prima estate con l’acquario.
Grazie

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di Sinnemmx » 16/08/2018, 19:37

FedeLeone ha scritto: Ciao ragazzi, mi sta capitando una cosa strana, da quando ho fatto questa modifica per raffreddare l’acqua, oltre a “seccarmi le foglie delle piante in superficie ho notato che ogni settimana circa devo rabboccare dai 2,5 ai 3,5 litri d’acqua, è normale?
Contate beh questa è la mia prima estate con l’acquario.
Grazie
se la ventola l' hai messa in estrazione è normale, l' aria che tira via aumenta l' evaporazione

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di Coga89 » 16/08/2018, 20:00

Sinnemmx ha scritto:
FedeLeone ha scritto: Ciao ragazzi, mi sta capitando una cosa strana, da quando ho fatto questa modifica per raffreddare l’acqua, oltre a “seccarmi le foglie delle piante in superficie ho notato che ogni settimana circa devo rabboccare dai 2,5 ai 3,5 litri d’acqua, è normale?
Contate beh questa è la mia prima estate con l’acquario.
Grazie
se la ventola l' hai messa in estrazione è normale, l' aria che tira via aumenta l' evaporazione
Quoto
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di FedeLeone » 16/08/2018, 20:38

Sinnemmx ha scritto:
FedeLeone ha scritto: Ciao ragazzi, mi sta capitando una cosa strana, da quando ho fatto questa modifica per raffreddare l’acqua, oltre a “seccarmi le foglie delle piante in superficie ho notato che ogni settimana circa devo rabboccare dai 2,5 ai 3,5 litri d’acqua, è normale?
Contate beh questa è la mia prima estate con l’acquario.
Grazie
se la ventola l' hai messa in estrazione è normale, l' aria che tira via aumenta l' evaporazione
Si l’ho messa in estrazione. Infatti l’ho dato per scontato ma meglio essere sempre sicuro 😬🤣.

Grazie 1000 per le risposte

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di Coga89 » 16/08/2018, 20:41

Acquario chiuso ventilazione in uscita
Acquario aperto ventilazione in entrata
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di Bradcar » 16/08/2018, 21:33

Ciao io ho messo il ventolone che era attaccato al gruppo di accensione di un vecchio pc, in estrazione ... e mi sembra che sul mio 50ino aperto il suo lavoro lo fa
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di BGM » 16/08/2018, 22:39

Io ho fatto una cosa ancora più artigianale.
Ho messo un ventilatore ad asta diretto verso il lato corto dell'acquario dall'alto erso il basso. Anche nelle ore più calde riusciva a tenermi la temperatura a 25 gradi. Unico inconveniente è che mi andavano via circa 4 litri ogni due gg. Per il resto soluzione molto economica e decisamente efficiente.
Dimenticavo: ho un Rio 180 al quale ho levato le alette, quindi la circolazione d'aria è molto diffusa.

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Come gestire il “caldo” ( se mai arriverà)

Messaggio di aver1 » 17/08/2018, 0:33

Se ho capito bene la temperatura scende proprio grazie all’energia consumata con l’evaporazione... quindi l’evaporazione maggiore è proprio quello che si cerca per abbassare la temperatura

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti