Pagina 2 di 2
hygrophila malandata
Inviato: 15/06/2018, 13:20
di sa.piddu
DALENELLO71 ha scritto: ↑Buongiorno, anche io ho un problema simile da alcune settimane con la Hygrophila corymbosa che quando ho allestito l'acquario (ott.2017) cresceva benissimo e la potavo spesso generando poi getti nuovi dagli steli tagliati rimasti ancorati al fondo mentre ora le foglie sembrano "mangiate" e bucate con crescita stentata. Lo stesso problema lo hanno le piantine di Pogostemon Helferi completamente bloccate mentre la heteranthera zosterifolia pur crescendo tanto ha le foglie più vecchie che diventano nere, anubias e Cryptocoryne senza problemi.
Ho un Askoll XL LED 100 lt: fondo fertile acquabasic plus JBl combinato con SERA floredepot, quarzo piccolo inerte.
Valori: KH 7 - pH 7 - Fe 0,4 -- Potassio fuori scala JBL - NO
3- 10 - NO
2- 0 - Conduttività 420 (ultimamente fissa) - bombola di CO
2 erogazione continua controllata con pH permanente - concime JBL ferropol - Sera florenette e Sera Florena, sospesa la somministrazione di gocce di ferro giornaliere ferropol 24
Ciao @
DALENELLO71 essendo il tuo primo post credo tu non sia passato dal Salotto per una breve presentazione...qui ognuno può aprire le discussioni che vuole e intervenire aiutando gli altri leggendo i commenti....se vuoi aiuto per la tua vasca apri una tua discussione e ci guardiamo
BEN VENUTO!

hygrophila malandata
Inviato: 15/06/2018, 14:56
di Fafa
DALENELLO71 ha scritto: ↑Buongiorno, anche io ho un problema simile da alcune settimane con la Hygrophila corymbosa che quando ho allestito l'acquario (ott.2017) cresceva benissimo e la potavo spesso generando poi getti nuovi dagli steli tagliati rimasti ancorati al fondo mentre ora le foglie sembrano "mangiate" e bucate con crescita stentata. Lo stesso problema lo hanno le piantine di Pogostemon Helferi completamente bloccate mentre la heteranthera zosterifolia pur crescendo tanto ha le foglie più vecchie che diventano nere, anubias e Cryptocoryne senza problemi.
Ho un Askoll XL LED 100 lt: fondo fertile acquabasic plus JBl combinato con SERA floredepot, quarzo piccolo inerte.
Valori: KH 7 - pH 7 - Fe 0,4 -- Potassio fuori scala JBL - NO
3- 10 - NO
2- 0 - Conduttività 420 (ultimamente fissa) - bombola di CO
2 erogazione continua controllata con pH permanente - concime JBL ferropol - Sera florenette e Sera Florena, sospesa la somministrazione di gocce di ferro giornaliere ferropol 24
Dalenello ciao, ti conviene aprire un nuovo topic con le tue esigenze altrimenti rischiamo di fare confusione con due acquari diversi! Quindi passa in salotto per presentarti al forum che noi ti aspettiamo in fertilizzazione per aiutarti

hygrophila malandata
Inviato: 20/06/2018, 10:49
di DALENELLO71
OK GRAZIE MILLE.
hygrophila malandata
Inviato: 24/06/2018, 22:27
di adisrl
sa.piddu ha scritto: ↑eccomi...
Nel verde incanto solo ferro e potassio? un valore di nitrati ce l'hai?
soluzione di solfato di magnesio!?
una lettura interessante...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... come direbbe qualcuno "non di solo pane...."
adisrl ha scritto: ↑ho 10 neon,10 rancore e 6 corydoras
nel profilo dici che non ne hai...per favore aggironalo.
adisrl ha scritto: ↑sono forse pochi?
è sempre tutto relativo! se non hai piante magari fanno tanta cacca e pipì da costringerti a fare dei cambi per eccessi...se vivono in un plantacquario devi integrare con la fertilzzazione per mantenere le piante in buono stato.
qualche altra foto? panoramica?
Ho inviato altre foto e nel frattempo qualche pianta si e ' anche marcita alla base e se ne va in giro per l'acquario.
hygrophila malandata
Inviato: 25/06/2018, 9:52
di Dandano
adisrl ha scritto: ↑nel frattempo qualche pianta si e ' anche marcita alla base e se ne va in giro per l'acquario.
Ok cerchiamo di risolvere in fretta allora
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si riesci ad allegarmi una foto delle analisi?
Oltre al verde incanto hai dosato altro in vasca?
Hai il test per i fosfati?