Pagina 2 di 9

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 02/07/2018, 7:07
di AndrePro
Marta ha scritto: Tieni monitorati gli NO2- e gli NO3- che potresti essere vicino al picco dei nitriti e, se possibile, è cosa buona a sapersi. Casomai, se lo hai in casa, potresti aiutare il processo aggiungendo un pizzico di mangime per pesci ricco di cereali.
Certo, già fatto! in più con il pratiko 200 regalano i batteri.. tanto vale metterli non dovrebbero far male :))
Dandano ha scritto: Una domanda: il colore è solo un effetto della foto? Mi sembra un po' tutto pallido
Purtroppo la fotocamera non è la prima cosa che mi interessa quando vado a scegliere un telefono, prima ci sono cose molto utili come un doppio schermo (presente nello yotaphone2 che ho adesso :)) telefono di fine 2014 ma non ne esistono molti con doppio schermo a parte il nuovo modello acquistabile giusto dalla Cina) e quindi le foto vengono un po' come capita.

Riguardo alla luce non ricordo se già lo avevo scritto ma sto aumentando di 30 minuti a settimana, comunque aspettiamo altre opinioni.

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 02/07/2018, 9:18
di Marta
@Dandano beh, io ho iniziato con 4 ore e sono andata aumentando di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 6 lì mi sono fermata per l'arrivo delle filamentose, poi ho ripreso ad aumentare (attualmente sono ad 8)... ma io ho voluto essere prudente perché inesperta, ma devo dire che mi sono trovata benissimo.
Dandano ha scritto:
02/07/2018, 0:03
Una domanda: il colore è solo un effetto della foto? Mi sembra un po' tutto pallido
Lo avevo pensato anche io...ma lui come fondo ha la flourite, che come colore è abbastanza scuro, se non ricordo male, nelle foto invece è piuttosto chiaro...ho perciò supposto che fossero le foto ad essere chiare.. poi :-??

@AndrePro se possibile, cerca di fare qualche foto in cui il colore risulti un pochino più vicino al colore reale che vedi tu in vasca. Sai, molte carenze si vedono dal colore, oltre che dalle lesioni sulle foglie. Altrimenti dovrai osservarle come un falco e notare i cambiamenti..ma per chi è alle prime armi, ti assicuro che è difficile! :-
:-h

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 1:38
di Artic1
AndrePro ha scritto: La bolbitis non so dire se si sta muovendo.
Ciao :-h
La Bolbitis lasciala perdere :)) vive in un universo a se stante con tempi tutti suoi. =))
Guarda solo che le foglie non anneriscano (muoiano).
Personalmente ti consiglierei di far crescerenun poco di più le piante e di potare le specie in modo alterno. Non si pota mai tutto assieme. Oggi una, tra una settimana l'altra. Soprattutto all'inizio. ;)

Per la concimazione non hai ancora messo nulla?
Marta ha scritto: Una forte luce richiede una fertilizzazione spinta..ma non vorrei che si finisse per esagerare, in un momento abbastanza delicato...
Vero, però in 140 litri e con il matogrosso... Ppssiamo dargli piena potenza direi. Il fotoperiodo è già breve e la cosa va bene.
Ricorda che poca luce per tanto tempo favorisce le alghe (in generale eh!) mentre luce intensa per periodi relativamente limitati (come le tue 4 ore di adesso) dovrebbe stimolare le piante.

Altro consiglio. A seconda delle piante alcune non devi interrare il rizoma. Tipo la Bolbitis... Il rizoma non va messo sotto ghiaia o marcisce. Non è che li hai sommersi. Vero? :-?

Dopo l'avvio è normale qualche morte. La cosa migliore è non toccarle salvo per correggere errori tipo la sommersione del rizoma.
Se una pianta non attecchisce, ripiantarla riduce ancora le probabilità di sopravvivenza. ;)
Dandano ha scritto: Ma vorrei sentire prima anche l'opinione dei colleghi prima
6 o 4:30 per me cambia poco. Se son 3 settimane e le piante crescono può anche alzarlo a 6. Basta che non lo porti a 12 e che magari si fermi quando è arrivato a 8-9 ore ;)
Poi non sminuirti! Sei un Mod! Tu puoi tutto! :ymdevil:

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 6:59
di AndrePro
Marta ha scritto: @AndrePro se possibile, cerca di fare qualche foto in cui il colore risulti un pochino più vicino al colore reale che vedi tu in vasca. Sai, molte carenze si vedono dal colore, oltre che dalle lesioni sulle foglie. Altrimenti dovrai osservarle come un falco e notare i cambiamenti..ma per chi è alle prime armi, ti assicuro che è difficile!
Oook vedo di studiare un modo per fare foto decenti :)
Artic1 ha scritto: La Bolbitis lasciala perdere vive in un universo a se stante con tempi tutti suoi.
Guarda solo che le foglie non anneriscano (muoiano).
Ah bene, mi è arrivata con le foglie annerite sul bordo esterno a parte qualche piantina.
Artic1 ha scritto: Altro consiglio. A seconda delle piante alcune non devi interrare il rizoma. Tipo la Bolbitis... Il rizoma non va messo sotto ghiaia o marcisce. Non è che li hai sommersi. Vero?
Nope sono legate a legni.
Artic1 ha scritto: Personalmente ti consiglierei di far crescerenun poco di più le piante e di potare le specie in modo alterno. Non si pota mai tutto assieme. Oggi una, tra una settimana l'altra. Soprattutto all'inizio.
Ok questa non la sapevo, comunque al momento ho potato giusto l'hygrophila polysperma
Artic1 ha scritto: Per la concimazione non hai ancora messo nulla?
No ancora in colonna non ho messo nulla.
Artic1 ha scritto: Se una pianta non attecchisce, ripiantarla riduce ancora le probabilità di sopravvivenza.
É che si staccavano dal fondo semplicemente "facendogli aria" con la mano! me ne sono accorto per sbaglio dopo un paio di sventagliate ho ripiantato quelle che erano venute a galla :))
Artic1 ha scritto: 6 o 4:30 per me cambia poco.
Oook ma dovrei fare un cambiamento improvviso da 4:30 a 6 o aumentare la frequenza con la quale aumento il periodo di luce?
Cioè, ad esempio, al posto di aumentare di 30min a settimana aumento di 30min ogni 3 giorni fino a raggiungere le 6ore e poi torno alla regola precedente?

Comunque in giornata vedo di riuscire a fare foto con colori più vicini alla realtà e di postarle.

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 7:23
di Marta
AndrePro ha scritto:
03/07/2018, 6:59
Oook ma dovrei fare un cambiamento improvviso da 4:30 a 6 o aumentare la frequenza con la quale aumento il periodo di luce?
Cioè, ad esempio, al posto di aumentare di 30min a settimana aumento di 30min ogni 3 giorni fino a raggiungere le 6ore e poi torno alla regola precedente?
Io ti sconsiglio di aumentare troppo rapidamente la luce...forse quello che proponi va bene, ma aspetterei Artic1 per la conferma, che ha sicuramente molta più esperienza di me! Che alle piante la luce serva è sicuro! Io sono solo un po' prudente con il fotoperiodo.. :ymblushing: ..e ti ho riportato lo mia esperienza..ma anche io sono agli inizi, quindi :-??
AndrePro ha scritto:
03/07/2018, 6:59
Artic1 ha scritto: ↑
Personalmente ti consiglierei di far crescerenun poco di più le piante e di potare le specie in modo alterno. Non si pota mai tutto assieme. Oggi una, tra una settimana l'altra. Soprattutto all'inizio.
Ok questa non la sapevo, comunque al momento ho potato giusto l'hygrophila polysperma
La spiegazione di questo è semplice: per le piante la potatura è un evento un po' traumatico..essere accorciate mentre corrono verso la luce e la CO2 atmosferica non piace a nessuno =)) poi pensa alle talee che ripianti..povere quelle devono pure mettere le radici! ;) quinid è normale che patiscano le potature... ma quanto meno son già acclimatate alla tua vasca ed alla vita sommersa (diversamente da quando le compri..lì devono compiere una rivoluzione!), perciò un po' di tempo va loro dato affinché si riprendano!
In sostanza, vuol dire che se si potasse tutto insieme si andrebbe in contro ad un blocco generale delle piante...e chi ne approfitterebbe? Le alghe!
Perciò sempre meglio potare le piante rapide (che poi sono le uniche veramente utili, contro le alghe) in maniera alternata tra loro. Ma io ti consiglio anche di non potare la foresta di hygrophila tutta insieme! Per non rimanere scoperto... è più rischioso all'inizio che quando tutte le piante saranno partite e andranno come treni, stai sicuro ;)

Pazienza e costanza...questo è il segreto!! :))
AndrePro ha scritto:
03/07/2018, 6:59
Comunque in giornata vedo di riuscire a fare foto con colori più vicini alla realtà e di postarle.
:-bd
:-h

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 10:49
di Dandano
Artic1 ha scritto: Sei un Mod! Tu puoi tutto!
:ymdevil: :ymdevil:
AndrePro ha scritto: É che si staccavano dal fondo semplicemente "facendogli aria" con la mano! me ne sono accorto per sbaglio dopo un paio di sventagliate ho ripiantato quelle che erano venute a galla
Io proverei a lasciarle galleggiare un pò in superficie, appena si riprendono puoi riprovare a piantarla :)

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 14:01
di Artic1
AndrePro ha scritto: aumentare la frequenza con la quale aumento il periodo di luce?
Tutte le cose sempre graduali! :-bd
Da 4:30 a 6:00 comunque te la cavi in 2-3 settimane.
AndrePro ha scritto: mi è arrivata con le foglie annerite sul bordo esterno a parte qualche piantina.
Normale, l'importante è che il rizoma pian pianino cresca e faccia nuove foglie.
AndrePro ha scritto: Nope sono legate a legni.
Bene
AndrePro ha scritto: Ok questa non la sapevo, comunque al momento ho potato giusto l'hygrophila polysperma
Tranquillo, siamp qui apposta. ;)
Tieni sempre conto che quando poti una pianta le dai un notevole shock. Se poti tutti assieme, soprattutto con vasche giovani, rischi che la vasca vada in blocco per qualche giorno con la possibilità che ne approfittino alghe e cianobatteri. ;)
Marta ha scritto: La spiegazione di questo è semplice: per le piante la potatura è un evento un po' traumatico..essere accorciate mentre corrono verso la luce e la CO2 atmosferica non piace a nessuno poi pensa alle talee che ripianti..povere quelle devono pure mettere le radici! quinid è normale che patiscano le potature...
Ecco... Appunto :-bd
Dandano ha scritto: appena si riprendono puoi riprovare a piantarla
Anche questa... Cosa buona e giusta :D

Hai già preso i concimi perché così ad occhi chiusi io il potassio ed il magnesio li darei subito. :))

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 18:54
di AndrePro
Marta ha scritto: Ma io ti consiglio anche di non potare la foresta di hygrophila tutta insieme!
Dai allora su questo ci ho azzeccato, ne avevo 7 steli e ne ho potati 6 :))
Nuove foto un filo più realistiche:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Nel caso ve lo chiedeste, nella parte di allestimento della sabbia devo ancora decidere come sistemare per il verso i rami.
Immagine
Immagine
Immagine
Dunque dovrei aver fotografato tutto.
Artic1 ha scritto: Da 4:30 a 6:00 comunque te la cavi in 2-3 settimane.
Si direi che posso continuare con calma con i 30min/settimana, tanto fretta di vedere le filamentose non l'ho :))
Dandano ha scritto: Io proverei a lasciarle galleggiare un pò in superficie, appena si riprendono puoi riprovare a piantarla
Ne avevo lasciata giusto una in sospensione ed effettivamente ha fatto due radici. Comunque anche le altre che ho ripiantato sembra le abbiano fatte (ne vedo alcune fuori dal substrato) avranno apprezzato la nuova location :))
Artic1 ha scritto: Hai già preso i concimi perché così ad occhi chiusi io il potassio ed il magnesio li darei subito.
Si si ho tutto, potassio e magnesio tra l'altro li ho già pronti in bottiglie come da vostro protocollo. Ah riguardo al potassio visto che ci sono 2 dosaggi nella guida, ho seguito lo standard 1 litro d'acqua e 250 grammi di nitrato di potassio.

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 03/07/2018, 23:09
di Artic1
AndrePro ha scritto: tanto fretta di vedere le filamentose non l'ho
Dipendesse da quello saremmo a posto. Ma non è così :-
AndrePro ha scritto: potassio e magnesio tra l'altro li ho già pronti in bottiglie come da vostro protocollo
Bene, allora misura la conducibilità ora, poi concimi con Mg e K e dopo almeno qualche ora la rimisuri. ;)

Sai già come si usa il conduttivimetro? Dopo l'uso sciacqualo sempre con un poco di demineralizzata dentro un bicchiere (che riversi in vasca)!

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ah... 10 ml di K e altrettanti di Mg.
Poi misura oltre alla conducibilità anche il GH! ;)

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 05/07/2018, 11:44
di AndrePro
Dunque @Artic1 chiedo perdono per il ritardo. Prima di fertilizzare (ed ho aspettato un giorno per vedere se aumentava ancora) ho notato un bel +3 sul GH:
Immagine
Poi sta mattina ho fertilizzato e... non è cambiato niente! :)) i test sono JBL e il conduttivimetro è uno xiaomi (è un misuratore TDS). Adesso ho provato a prendere su Amazon un'altro conduttivimetro per vedere se il problema è il mio.
Artic1 ha scritto: Sai già come si usa il conduttivimetro?
Credo di si, ho effettuato le due misurazioni nello stesso punto pulendolo ogni volta con acqua demineralizzata come hai suggerito. Ci sono altre cose da considerare ?