dunque premetto che non ho mai fertilizzato, dopo una settimana e mezza chiedo a voi se devo iniziare a fertilizzare.
Breve diario:
Acquario avviato 13/06/2018, dato che mi sono arrivate le piante un giorno prima del previsto ho dovuto "riempire" l'acquario con l'acqua che avevo:
-circa 22 litri di osmosi (ovviamente che tenevo non al sole e non a contatto con fonti di calore).
-9 litri di acqua sant'anna
-27 litri di acqua luna
totale: 58l



con questi litri sono riuscito a tenere coperte tutte le piante.
Fotoperiodo 4 ore e dato il livello dell'acqua tenevo accesa solo una plafoniera da 48W (1 neon 840 + 1 neon 865).
L'acquario è rimasto così fino al 20/06, giorno in cui ho l'ho riempito totalmente con 75/80 litri di osmosi e ho avviato il filtro.
il fotoperiodo è rimasto lo stesso (4 ore) ma ho acceso l'altra plafoniera da 48W per un totale di 96W. Quella LED ancora è spenta.
Riguardo alla CO2 uso il sistema acido citrico + bicarbonato con diffusore (presto la immetterò con sistema venturi), avviato già dal secondo giorno.
Ora passiamo ai valori ottenuti con test a reagente JBL:
La prima misurazione l'ho fatta il 18/06 perché prima non avevo i test (a meno che non valgono degli aquili scaduti


Ho la CO2 un pò alta la sto lentamente abbassando (tanto non dovrebbe dar fastidio alle piante).
Dunque la situazione la faccio valutare direttamente a voi:




Per quel che vi posso dire, avevo piantato anche della Alternanthera reineckii 'Mini' ma.. si è già sfaldata tutta RIP. Poco danno, sono una persona senza troppe pretese se già si salva il resto sono felice

Il myriophyllum mattogrossense è cresciuto un ben pò l'ho piantato che sarà stato 5-7cm.
Anche l'hygrophila polysperma è aumentata di circa 1/3.
Le altre stanno ferme lì, spero almeno abbiano fatto due radici

L'unica cosa un po' particolare che potrei segnalarvi è quella "patina/alga?/roba che viene via senza problemi" nera che si può notare sulle foglie, si è formata prima che riempissi del tutto l'acquario (stava anche sui vetri, ma poi quelli li ho puliti). Comunque non mi sembra un problema.
Fertilizzazione:
Il fondo è Seachem Flourite integrato con le tab sempre seachem.

Riguardo alla fertilizzazione in colonna ho trovato tutti i prodotti che consigliate nell'articolo, l'unico leggermente diverso (ma non troppo) è il rinverdente.

Dunque, dovrei aver scritto tutto meno che per misurare la conducibilità uso la penna della xiaomi (credo vada bene lo stesso ma vi riporto comunque l'info non si sa mai).
Buona serata.
PS: rispondete pur con calma non ho fretta di fertilizzare anche perché dopo aver letto parecchi thread a caso, ho cominciato involontariamente ad associare le parole neofita + fertilizzazione con la parola alghe (non a caso ho piazzato subito un bel pò di myriophyllum)
