Pagina 2 di 2

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 29/06/2018, 21:15
di Angelo97
Mi dispiace un poco darlo perché mi piace molto come pesce ma se non cresce bene nella mia vasca lo do per il suo bene.

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 29/06/2018, 22:32
di marko66
Questo è uno dei miei
DSC00169.JPG
:Confermo quanto detto da @Giueli e @Riccio1907 sono predatori di avannnotti e pesci piccoli,vivono 20/25 anni in cattivita' e crescono sui 20cm,le femmine qualcosa in piu'.... :D

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 29/06/2018, 23:50
di fernando89
Sposto in sezione allestimento visto che c è da sistemare la popolazione ;)

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 8:51
di Angelo97
Grazie mille a tutti, quando arriverò a casa farò una foto al mio anche se ancora è sui 4-5 cm. Quali sono le differenze tra i due sessi?

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 11:17
di marko66
Angelo97 ha scritto: Grazie mille a tutti, quando arriverò a casa farò una foto al mio anche se ancora è sui 4-5 cm. Quali sono le differenze tra i due sessi?
Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota) =)) =)) =))

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 11:20
di Angelo97
marko66 ha scritto:
Angelo97 ha scritto: Grazie mille a tutti, quando arriverò a casa farò una foto al mio anche se ancora è sui 4-5 cm. Quali sono le differenze tra i due sessi?
Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota) =)) =)) =))
Anche il mio ha questo comportamento, tutto il giorno sta in una piccola tana nella roccia, quando è ora della pappa sale a ripulire tutto, poi è in movimento solo la sera

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 22:34
di marko66
Angelo97 ha scritto:
marko66 ha scritto:
Angelo97 ha scritto: Grazie mille a tutti, quando arriverò a casa farò una foto al mio anche se ancora è sui 4-5 cm. Quali sono le differenze tra i due sessi?
Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota) =)) =)) =))
Anche il mio ha questo comportamento, tutto il giorno sta in una piccola tana nella roccia, quando è ora della pappa sale a ripulire tutto, poi è in movimento solo la sera
Si è una caratteristica di tutte le specie di synodontis nuotare rovesciati ed essere prettamente predatori notturni,ovvio che se c'è cibo in vasca escono dalle tane anche di giorno ;)

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 23:18
di Angelo97
Inoltre mi Ha detto il negoziante che questi pesci possono raggiungere prezzi elevati quando diventato di una certa dimensione, confermate anche voi?

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 30/06/2018, 23:24
di Steinoff
In genere, più un pesce è maturo e maggiore è il suo prezzo. Non conosco però i synodontis, non so dirti quanto possano valere... Ma se vuoi darlo via, mi preoccuperei di più che vada a chi sa mantenerlo bene. Saprà sicuramente anche il suo valore 😉

Danio leopard convivenza con guppy

Inviato: 01/07/2018, 12:44
di Angelo97
Steinoff ha scritto: In genere, più un pesce è maturo e maggiore è il suo prezzo. Non conosco però i synodontis, non so dirti quanto possano valere... Ma se vuoi darlo via, mi preoccuperei di più che vada a chi sa mantenerlo bene. Saprà sicuramente anche il suo valore 😉
Certo, lo ripeterò al negoziante non lo do a qualcuno che non lo farebbe stare bene