Danio leopard convivenza con guppy
Inviato: 29/06/2018, 21:15
Mi dispiace un poco darlo perché mi piace molto come pesce ma se non cresce bene nella mia vasca lo do per il suo bene.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota)
Anche il mio ha questo comportamento, tutto il giorno sta in una piccola tana nella roccia, quando è ora della pappa sale a ripulire tutto, poi è in movimento solo la seramarko66 ha scritto: ↑Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota)![]()
![]()
Si è una caratteristica di tutte le specie di synodontis nuotare rovesciati ed essere prettamente predatori notturni,ovvio che se c'è cibo in vasca escono dalle tane anche di giornoAngelo97 ha scritto: ↑Anche il mio ha questo comportamento, tutto il giorno sta in una piccola tana nella roccia, quando è ora della pappa sale a ripulire tutto, poi è in movimento solo la seramarko66 ha scritto: ↑Che io sappia solo le dimensioni,,le femmine sono molto piu' grosse. I miei dovrebbero essere maschio e femmina e la differenza di stazza è notevole.Un'altra caratteristica di questi pesci è il fatto di nuotare sotto sopra,i miei quando il mangime galleggia si rovesciano e nuotano a "dorso" a filo superficie per arrivarci meglio e piu' velocemente(se no coi ciclidi rischiano di restare a pancia vuota)![]()
![]()
Certo, lo ripeterò al negoziante non lo do a qualcuno che non lo farebbe stare beneSteinoff ha scritto: ↑In genere, più un pesce è maturo e maggiore è il suo prezzo. Non conosco però i synodontis, non so dirti quanto possano valere... Ma se vuoi darlo via, mi preoccuperei di più che vada a chi sa mantenerlo bene. Saprà sicuramente anche il suo valore