Pagina 2 di 6
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 11:48
di gem1978
@
BollaPaciuli ... è il peso dell'età
largo ai giovani

Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 11:50
di Bibbitaro
Dovrei darti 10.000 grazie solo per avermi dato del giovane...

Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 11:56
di Wizard
Allora innanzitutto grazie per le molte risposte,per quanto riguarda l'acqua è una svolta perchè recarsi ogni volta dal negoziante era un supplizio (non avendone uno vicino casa).
Ho misurato con un metro (da fuori ovviamente) la base è 28 x 22 cm e l'altezza 26 cm.
Ricapitolando mi avete consigliato.
1) Caridina
2) Betta
3) Endler (coso sono?) altri piccoli pesci (quali?)
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 11:59
di BollaPaciuli
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:04
di gem1978
francamente in 16 litri non ce li vedo... si riproducono molto... no predano la prole ... ti troveresti con l'acquario sovraffollato...
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Bibbitaro ha scritto: ↑Dovrei darti 10.000 grazie solo per avermi dato del giovane
sei giovane dentro... non come me che l'osteopata dice che anagraficamente ho 40 anni ma ho il sistema osteo-articolare di un novantenne

Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:17
di Bibbitaro
gem1978 ha scritto: ↑
francamente in 16 litri non ce li vedo... si riproducono molto... no predano la prole ... ti troveresti con l'acquario sovraffollato...
Si, non avendo un negozio vicino casa a cui dare i pesci li escludo anche io.
Wizard ha scritto: ↑ altri piccoli pesci (quali?)
Non li ho mai avuti e di conseguenza non conosco bene le loro esigenze sia in termini di spazio che in termini di valori dell'acqua, quindi se ti interessano informati prima se vanno bene, ma pensavo a danio, brigittae, etc.
gem1978 ha scritto: ↑
sei giovane dentro... non come me che l'osteopata dice che anagraficamente ho 40 anni ma ho il sistema osteo-articolare di un novantenne


Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:21
di BollaPaciuli
Con le Caridina avrai soddisfazioni...
Parti con delle red cherry che sono ben resistenti...poi se la passione prende puoi passare a specie particolari che necessitano di attenzioni che saprai allora dargli
E rispetto al betta ti consentono di giocare di più con il layout avendo esigenze di spazio nuoto più limitate.
Preciso, nuotano un sacco...ma sono piccole piccole
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:28
di Bibbitaro
Si, alla fin fine questo è il consiglio più saggio che ti si possa dare.
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:42
di Wizard
Grazie ancora dei consigli ,
per quanto riguarda la questione dell'acqua mi direste delle marche di acqua compatibili con un acquario ? o in alternativa come calcolare i valori di GH e KH partendo dalle proprietà espresse sulle etichette?
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Inviato: 05/07/2018, 12:57
di BollaPaciuli
Wizard ha scritto: ↑in alternativa come calcolare i valori di GH e KH partendo dalle proprietà espresse sulle etichette?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Vedi sezione durezze