Pagina 2 di 2

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 07/07/2018, 8:29
di Wavearrow
Aura ha scritto: Non riesco ancora a capire quanto ne devo mettere devo usare il calcolatore?
il calcolatore ti puó dare una mano.
ti faccio un esempio...
mettiamo che devi aggiungere nitrato di potassio e vuoi che i nitrati devono assestarsi (teoricamente) a 10mg/l partendo da una situazione in vasca di nitrati a 0 mg/l e una capacità netta di 80litri.
inserendo i dati della vasca e del concime prediluito, metti ad esempio la quantità di concime aggiunta in vasca pari a 6
Screenshot_2018-07-07-08-03-21_-1256887667.png
poi seleziona il prodotto precaricato Nitrato di Potassio e leggi gli incrementi teorici che hai in vasca.... di nitrati e di potassio...
Screenshot_2018-07-07-08-04-23_-622782942.png
variando la quantità di concime aggiunto (quello che avevamo messo a 6 nella schermata precedente) ottieni altri valori aggiunti, stimati, di nitrati e potassio.

per ogni approfondimento e spiegazione sicuramente migliore e piú approfondita della mia pui vedere qui Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
trovo che sia molto utile il calcolatore....almeno all'inizio per capire la propria vasca.....poi si va a naso.

Aggiunto dopo 14 minuti 19 secondi:
nota che se in vasca parti da valori di nitrati piú alti di 0 mg/l, ad esempio sei a 5 mg/l
l'incremento teorico si somma a quanto hai in vasca....quindi nel nostro esempio avresti un totale di circa 15 mg/l...cioé i 5 che hai in vasca piú i 10 circa della stima del calcolatore.

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 17/07/2018, 21:17
di Aura
Ciao a tutti! Riprendo questo post per non aprirne mille mila. Parlando con @FedeCana in sezione alghe, è stata ipotizzata la presenza di un fattore limitante.
La situazione è questa:fine giugno presenza di polverose filamentose e puntiformi sul vetro, in data 8 luglio pulisco tutti i vetri e ora si sono riformare le filamentose (vi posto delle foto)
I valori recenti sono questi:
Nitrati 25
Nitriti 0
KH 9
GH 12
Fosfati 1
Conducibilità in data 13 luglio= 243 ppm ,oggi invece 237/240 ppm
Qual è la vostra opinione?
20180717_201712_1608653313.jpg
20180717_201739_816059967.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
20180717_201712_452499704.jpg

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 17/07/2018, 23:49
di Wavearrow
il fattore limitante ipotizzato qual era?fosfati?CO2?potassio?.......micro
hai nitrati altini rispetto all'ultima volta..cosa hai messo? Cifo azoto?.
sxusa l'interrogatorio.

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 18/07/2018, 6:54
di Aura
Wavearrow ha scritto: il fattore limitante ipotizzato qual era?fosfati?CO2?potassio?.......micro
hai nitrati altini rispetto all'ultima volta..cosa hai messo? Cifo azoto?.
sxusa l'interrogatorio.
Non lo so :( è stata solo ipotizzata la presenza del fattore limitante.. per alzare i nitrati ho usato il nitrato di potassio del PMDD..

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 18/07/2018, 7:05
di Wavearrow
un po'diCO2 male non farebbe.
visto che la EC sta scendendo....aspetterei qualche altro altro giorno per vedere se cala ancora un po' e si porta dietro i nitrati e magari scendono anche i fosfati.

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 18/07/2018, 7:09
di Aura
Wavearrow ha scritto: un po'diCO2 male non farebbe.
visto che la EC sta scendendo....aspetterei qualche altro altro giorno per vedere se cala ancora un po' e si porta dietro i nitrati e magari scendono anche i fosfati.
Volevo mantenere una gestione abbastanza facile, per quello non erogo CO2.. magari entrerò nell' ottica che le primizie di filamentose saranno nuove coinquiline dell'acquario se non riesco a debellarle:)

Nitrati e fosfati alti

Inviato: 18/07/2018, 7:18
di Wavearrow
Aura ha scritto: Volevo mantenere una gestione abbastanza facile, per quello non erogo CO2.
sí lo avevo intuito anche dal parco luci.
puoi continuare certamente cosí e nell'ottica della gestione facile aspettare come ti avevo detto. vediamo che accade dopo qualche giorno se la situazione si stabilizza. :-bd