Pagina 2 di 6

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 10:05
di gem1978
Chiara86 ha scritto: ma per la munutenzione, quando faccio la pulizia dell’acquario e cambio il filtro, (per l’askoll devo comprare il suo di filtro ) anche per il juwel?
non sono sicuro d'aver capito :-??
rispondo sul generico: i filtri vanno toccati il meno possibile. In pratica dovrai manutenzionare solo la parte relativa alla filtrazione meccanica (spugne e/o lana di perlon) quando il flusso d'acqua diventa troppo basso. la parte della filtrazione biologica (cannolicchi, bioballs, ecc...) non dovrai toccarla mai.

anche il fondo conviene non toccarlo, sarà la casa dei batteri che ti aiuteranno nella gestione.

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 14:31
di lauretta
Quoto Gem :-bd
Il filtro non caricarlo come da istruzioni della Juwel, ma riempi tutto l'ultimo cestello di cannolicchi messi in una retina o in un collant ;)
Il primo cestello invece solo spugne e come primissimo strato del perlon :)

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 18:04
di Chiara86
Scusate non mi sono spiegate bene, i cannolicchi non li ho mai toccato, ma il carbone attivo c’era scritto di doverlo sostituire ogni mese insieme alla spugna. Non ho capito non bisogna quindi sostituire nulla? Solo lavare la spugna quando non filtra bene?
Io sifono il fondo una volta al mese, non dovrei farlo? Ma loro sporcano molto

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Scusate allora è la lana di perlon che sostituisco

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 18:24
di roby70
I carboni attivi puoi toglierli e sostituirli con una spugna normale.
Le spugne puoi sciacquarle con un po’ d’acqua presa dall’acquario se la portata diminuisce troppo. Stessa cosa per la lana ma quella puoi fare che cambiarla.

Il fondo non serve sifonarlo ma se metti una sua foto da vicino vediamo come è messo

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 19:22
di Sinnemmx
Chiara86 ha scritto: Scusate non mi sono spiegate bene, i cannolicchi non li ho mai toccato, ma il carbone attivo c’era scritto di doverlo sostituire ogni mese insieme alla spugna. Non ho capito non bisogna quindi sostituire nulla? Solo lavare la spugna quando non filtra bene?
Io sifono il fondo una volta al mese, non dovrei farlo? Ma loro sporcano molto

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Scusate allora è la lana di perlon che sostituisco
non ricordo se il filtro arriva già carico dei materiali, se così fosse nel filtro che ti arriverà ci saranno due spugne, una nera ed una verde (oltre le blu ed i cannolicchi) queste due non devi usarle
al loro posto dovresti prendere un altra spugna blu ed una ulteriore cartuccia di cannolicchi
oppure usare il metodo di lauretta mettendo cannolicchi nella retina, ma sempre altri cannolicchi ed un altra spugna devi acquistare

per l' acquisto dell' acquario il rio 125 LED sta a 187€ spedito (miglior prezzo web)

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 19:35
di Chiara86
per la manutenzione invece cosa devo cambiare di queste spugne che mi hai elencato? Va bene se sifono il fondo una volta al mese quando cambio l’acqua?

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Ok scusate mi ero persa l’intervento precedente credo di aver capito, l’unica cosa che mi sfugge è perché non vanno bene i cannolicchi in dotazione dell’acquario e quali devo comprare. Il fondo sono ciottoli tondi di fiume, stasera mando una foto

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 19:40
di Sinnemmx
Chiara86 ha scritto: per la manutenzione invece cosa devo cambiare di queste spugne che mi hai elencato? Va bene se sifono il fondo una volta al mese quando cambio l’acqua?
di quelle spugne solo il primo strato di lana di perlon che si trova nella parte più in alto del cestello del filtro e questo quando vedi che la portata della pompa diminuisce

sul sifonare il fondo ci sono scuole di pensiero diverse, chi dice di non farlo, chi dice di tenerlo pulito; io personalmente una pulita veloce senza smuovere troppo il fondo la faccio una volta al mese; questo nel vecchio acquario, nel nuovo il sifone non mi arriva sul fondo quindi non penso pulirò XD

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Chiara86 ha scritto: è perché non vanno bene i cannolicchi in dotazione
vanno assolutamente bene è che sono solo pochi :)
quindi o ne aggiungi altri dei suoi marca juwel, costo 5,5€ oppure ne prendi di altre marche sfusi ma poi li devi mettere in una retina

io consiglio, visto che devi prendere anche le altre spugne, di fare un ordine unico e prendere tutto juwel e forse non paghi le spese di spedizione :)
valuta tu cosa trovi online e cosa offrono i negozi fisici vicino a te

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 20:39
di gem1978
Chiara86 ha scritto: Va bene se sifono il fondo una volta al mese quando cambio l’acqua?
Puoi anche non sifonarlo mai...
Nel fondo si annidano batteri che ti aiuteranno nella gestione della vasca, quando sifoni rischi di accopparli...

Aggiunto dopo 35 secondi:
Come diceva roby vediamo in che condizioni è prima di dare un verdetto ;)

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 10/07/2018, 20:44
di lauretta
Chiara faccio solo una precisazione sui cannolicchi: siccome terrai due carassi, è utile potenziare - oltre la filtrazione meccanica - anche quella biologica.
Questo, in poche parole, significa mettere tanti cannolicchi nel filtro :)
I cestelli di cannolicchi Juwel, oltre avere un costo sproporzionato sono anche pochi rispetto allo spazio occupato dal cestello.
Quindi ti conviene prendere dei cannolicchi qualunque (evitando quelli a forma di tubetto, che occupano troppo volume a parità di superficie colonizzabile dai batteri) e riempirci tutto il secondo cestello, tenendo assieme questi cannolicchi usando, come dicevo, un sacchettino retato o un collant :)

Cambio di Acquario per Oranda

Inviato: 11/07/2018, 8:27
di Chiara86
Grazie ora è tutto chiaro!Vi mando la foto del fondo, vorrei mantenere lo stessso nel nuovo acquario