Pagina 2 di 3
difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 13:26
di Dandano
Aless ha scritto: ↑Mi procuro il tutto e poi procedo rileggendomi alcune cose e usando il tool. Poi vi aggiorno.
Grazie mille delle dritte

Per la prima dose di cifo fosforo magari ragioniamoci insieme, è un fertilizzante estremamente concentrato
Ti servirà anche una siringa da insulina (1 ml) per dosarlo

difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 14:00
di Aless
La siringa c è, pensavo di cominciare con 0,8ml di cito fosforo. E fare le misure dopo 24h. Cosa ne dici?
Mi preoccupa di più il ferro in bustine cifo ho letto che va potenziato con altro ferro che usa un altro tipo di chelate altrimenti potrebbe non bastare. In teoria non dovrebbe essere il mio caso non ho piante esigentissime.
difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 15:32
di Dandano
Aless ha scritto: ↑La siringa c è, pensavo di cominciare con 0,8ml di cito fosforo. E fare le misure dopo 24h. Cosa ne dici?
Su 66 litri netti?
Hai guardato sul calcolatore?
Aless ha scritto: ↑Mi preoccupa di più il ferro in bustine cifo ho letto che va potenziato con altro ferro che usa un altro tipo di chelate altrimenti potrebbe non bastare. In teoria non dovrebbe essere il mio caso non ho piante esigentissime.
Io non l'ho mai usato

Se dovesse servire siamo sempre in tempo poi

difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 15:45
di Aless
Ciao, allora preso cito fosforo e ferro 6%. Con il calcolatore con su un 65l netti 1ml di cito fosforo non diluito aumenta di 6,9mg/l.
Il ferro tengo li e aspetto.
difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 15:55
di Dandano
Aless ha scritto: ↑Con il calcolatore con su un 65l netti 1ml di cito fosforo non diluito aumenta di 6,9mg/l.
Troppo! decisamente troppo!
Io li porterei ad 1 mg/l
Aless ha scritto: ↑Il ferro tengo li e aspetto.
Bravo

Iniziamo a vedere come va solo con il ferro

In più ricorda che il fosforo è sempre meglio dosarlo da solo e distante dagli altri elementi perché ha il brutto vizio di formare sali insolubil

difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 16:05
di Aless
ok allora poco meno di 0,2ml , stando al calcolatore.scusa ma in giro ho letto questo "canonico rapporto tra Nitrati e Fosfati di 10:1. Cioè se hai 10 mg/lt di nitrati allora dovresti avere 1 di fosfati" e quindi io avendo più di 50mg\l ho fatto il rapporto di conseguenza.effettivamante però negli articoli sul cito fosfato si parlava di goccine.
difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 16:09
di sa.piddu
Aless ha scritto: ↑potassio ho aumentato credendo fosse la carenza per le hygrophila sapendo che ne sono ghiotte.
fino ad un certo punto...poi se ce n'è troppo hai l'effetto opposto!
La quantità di nitrati (e ritengo anche di potassio) è notevole...prova a integrare col Cifo Fosforo...ma lascia stare la proporzione 10:1 parti sempre da una dose "minimal"...ad aumentare c'è tempo!!
Esempio considera 0,5 mg/litro come target...NON 5 mg/litro!

difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 16:14
di Dandano
Si ecco cerca di non stare a guardare troppo i rapporti, altrimenti ci concentriamo troppo sui numeri e poco sulle piante non facendo altro che complicarci la vita

I nitrati sono altini a 50 mg/l ma non ha senso secondo me buttarci dentro tutto quel cifo fosforo solo per rispettare un presunto rapporto, cerchiamo di integrare quello che serve e di far scendere di conseguenza i nitrati un pò alla volta

difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 16:20
di Aless
ok ho messo poche gocce sara 0,15ml .domani mattina faccio il test per vedere la concentrazione prima del fotoperiodo e poi la rifaccio domani sera o la sera dopo ,praticamente dopo 2 fotoperiodi e tengo docchio il pearling.
difficolta individuazione cause rallentamento
Inviato: 08/07/2018, 16:20
di Dandano
Tienici aggiornati
