Pagina 2 di 4

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 1:54
di pietromoscow
L'acqua minerale io la bevo e con quella di rubinetto ci faccio la doccia :)) ma per l'acquario uso acqua Osmosi +sali

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 1:57
di Giueli
pietromoscow ha scritto: ma per l'acquario uso acqua Osmosi +sali
Io quella per ferro da stiro... =)) =)) =))

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 2:01
di pietromoscow
Va benissimo anche quella per il ferro da stiro :)) basta che sia stata trattata con Osmosi inversa

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 2:10
di Giueli
pietromoscow ha scritto: Va benissimo anche quella per il ferro da stiro :)) basta che sia stata trattata con Osmosi inversa
E non solo... :D
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...
;)

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 9:43
di Vincenzo387
nicolatc ha scritto:
13/07/2018, 1:36
Prima di pensare ai fertilizzanti, eliminiamo il sodio in eccesso.

L'acqua di rubinetto andrà meglio alle piante se tagliata al 50% con acqua demineralizzata (quella del supermercato va bene): avrai alla fine il GH tra 10 e 11 gradi, il KH intorno agli 8-9 gradi, e il sodio intorno ai 10 mg/l.

I rabbocchi li farai solo con acqua demineralizzata.

Ma adesso veniamo ai cambi: i primi li fai con sola acqua di rubinetto, per risparmiare demineralizzata.
Dovrai quindi fare 4 cambi del 50% (25 litri), meglio se a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro. I primi tre cambi con solo acqua di rubinetto, il quarto ed ultimo con 50% rubinetto e 50% demineralizzata.

Poi passiamo alla fauna: che pesci di fondo hai? e quello con le ventose?
Buongiorno. Ora effettuerò il primo cambio d'acqua,andando a fare i calcoli l'acquario è 25 litri, ne cambierò i primi 12 litri oggi. In allegato la foto del pulitore di fondo

Aggiunto dopo 38 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
nicolatc ha scritto:
13/07/2018, 1:36
Prima di pensare ai fertilizzanti, eliminiamo il sodio in eccesso.

L'acqua di rubinetto andrà meglio alle piante se tagliata al 50% con acqua demineralizzata (quella del supermercato va bene): avrai alla fine il GH tra 10 e 11 gradi, il KH intorno agli 8-9 gradi, e il sodio intorno ai 10 mg/l.

I rabbocchi li farai solo con acqua demineralizzata.

Ma adesso veniamo ai cambi: i primi li fai con sola acqua di rubinetto, per risparmiare demineralizzata.
Dovrai quindi fare 4 cambi del 50% (25 litri), meglio se a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro. I primi tre cambi con solo acqua di rubinetto, il quarto ed ultimo con 50% rubinetto e 50% demineralizzata.

Poi passiamo alla fauna: che pesci di fondo hai? e quello con le ventose?
Buongiorno. Ora effettuerò il primo cambio d'acqua,andando a fare i calcoli l'acquario è 25 litri, ne cambierò i primi 12 litri oggi. In allegato la foto del pulitore di fondo
IMG_20180713_092607.jpg
Aggiunto dopo 23 minuti 8 secondi:
IMG_20180713_100437.jpg

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 10:58
di nicolatc
Vincenzo387 ha scritto:
13/07/2018, 10:07
andando a fare i calcoli l'acquario è 25 litri
Quindi circa 20 litri netti (escludendo fondo e arredi)?
Vincenzo, ritengo sia troppo piccolo per tutti i pesci che hai, potresti optare per delle Caridina. :-??
Il pesce da fondo è un corydoras paleatus, ama la compagnia dei suoi simili, predilige un fondo sabbioso, e comunque serve un acquario più grande.
Non parliamo dell'altro pesce, probabilmente un ancistrus, che richiede almeno 100 litri.
I sei guppy poi stanno stretti, senza pensare a quanto sono prolifici...
Inoltre, i valori dell'acqua che prediligono sono tra loro differenti, ma questo forse passa in secondo piano.
Vincenzo387 ha scritto:
13/07/2018, 10:07
Ora effettuerò il primo cambio d'acqua,andando a fare i calcoli l'acquario è 25 litri, ne cambierò i primi 12 litri oggi
Ok.

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 13:52
di pietromoscow
Giueli ha scritto:
pietromoscow ha scritto: Va benissimo anche quella per il ferro da stiro :)) basta che sia stata trattata con Osmosi inversa
E non solo... :D
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...
;)
In passato ho usto anche io l'acqua demineralizzata, ma sentivo sempre delle discordanze su di essa. Quindi nel dubbio mi sono detto basta compro un impianto osmosi e stop, ormai sono anni che uso solo Osmosi ma da alcuni anni vedo nei super mercati acqua Demineralizzata ottenuta tramite Osmosi.

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 13:55
di Vincenzo387
Stamane ho effettuato il primo cambio d'acqua con acqua di rubinetto, il prossimo quando tempo devo attendere?

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 14:35
di pietromoscow
Solo acqua di rubinetto? non va bene e pino di silicati e altre sostanze che per le piante non sono salutari in più e troppa dura e non va bene.

Perdita foglia limnophila sessiliflora

Inviato: 13/07/2018, 14:52
di nicolatc
Vincenzo387 ha scritto: il prossimo quando tempo devo attendere?
Direi almeno due o tre giorni.