Pagina 2 di 6

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 13:40
di aleph0
merk ha scritto: KH intorno a2/3
pH intorno a 6,7/6,8
Eroghi intorno alle 20 bolle/minuto..
Sto sui 25mg/lt..
Una ricarica mi dura intorno ai 32/35 giorni..
Mica male... Facciamo due conti : una bombola mi costa 10€, da 500 grammi.. mi dura circa 2-3 mesi..!
Il citrico costa pochissimo, e pare che una ricarica non duri cosi poco, non è neanche una rottura rinnovare il tutto... Penso che il citrico vince !
Anche perchè seppur la ricarica durasse 20 giorni, comunque il costo di rinnovo è bassissimo.. Su amazon ho visto 5kg di citrico per 25€

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 14:04
di Viannikk
Ma eventualmente una bombola di CO2 ricaricabile? Sapete come stiamo a costi per primo acquisto + successive ricariche??

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 14:10
di merk
aleph0 ha scritto:
merk ha scritto: KH intorno a2/3
pH intorno a 6,7/6,8
Eroghi intorno alle 20 bolle/minuto..
Sto sui 25mg/lt..
Una ricarica mi dura intorno ai 32/35 giorni..
Mica male... Facciamo due conti : una bombola mi costa 10€, da 500 grammi.. mi dura circa 2-3 mesi..!
Il citrico costa pochissimo, e pare che una ricarica non duri cosi poco, non è neanche una rottura rinnovare il tutto... Penso che il citrico vince !
Anche perchè seppur la ricarica durasse 20 giorni, comunque il costo di rinnovo è bassissimo.. Su amazon ho visto 5kg di citrico per 25€
Secondo me si..alla grande!!
La cosa importantissima è costruirsi bene bene l'impianto..
Se fatto bene risulta essere stabile per TUTTA la durata della ricarica..
Se uno non ha troppa manualità allora consiglierei il D501..molto meglio del D201..
Lo si trova intorno alle 15€..a volte anche qualcosa meno..
Poi una valvola a spillo..e non un forbox(che può andar bene su vasche grandi in cui 2 bolle più o meno incidono meno) soprattutto quando si eroga in vasche medio/piccole si avrà una regolazione molto più precisa..

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 14:49
di aleph0
@merk, pensavo solo di acquistare i tappi forati con apposito vano tubo, li vendono su alirexpress per 80 centesimi l'uno. Pensi che il manometro sia indispensabile ? Non basta osservare la soluzone per verdere a che punto è ? :-?
io ho già il riduttore di pressione della ruwal con apposita valvola di regolazione, vedo se riesco a recuperare questo, in qualche modo, visto che funziona molto bene!

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 16:00
di merk
aleph0 ha scritto: @merk, pensavo solo di acquistare i tappi forati con apposito vano tubo, li vendono su alirexpress per 80 centesimi l'uno. Pensi che il manometro sia indispensabile ? Non basta osservare la soluzone per verdere a che punto è ? :-?
io ho già il riduttore di pressione della ruwal con apposita valvola di regolazione, vedo se riesco a recuperare questo, in qualche modo, visto che funziona molto bene!
Se fai le cose bene ce la fai..
Considera che è davvero plastica dura..si crepa facilmente..per quel che costano prendine un paio in più..
Se poi userai tubo da CO2 ancora meglio perché ha uno spessore maggiore e il "fermatubo"dei tappi funzionerà meglio..
Manometro? :-?
Mai avuto nei kit fai da te..secondo me.. superfluo..anzi un tubo in più che può avere solo che perdite..
Eh il riduttore di pressione se riesci ad adattarlo è sicuramente una grossa comodità.. anche se l'impianto lavorando a 2bar non ne ha un grosso bisogno..ma la valvola a spillo che monta sarà una grossa comodità nella regolazione..

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 16:12
di aleph0
merk ha scritto: per quel che costano prendine un paio in più..
si, pensavo di prenderne 10, per quel che costano.......
merk ha scritto: Se poi userai tubo da CO2 ancora meglio perché ha uno spessore maggiore e il "fermatubo"dei tappi funzionerà meglio..
quello nero, esatto, mi pare sia anche piu resistente di quello trasparente, cosi, a naso !!!
merk ha scritto: anzi un tubo in più che può avere solo che perdite..
infatti, per questo pensavo di prendere solo i tappi, per minimizzare il rischio di perdite
merk ha scritto: Eh il riduttore di pressione se riesci ad adattarlo è sicuramente una grossa comodità.. anche se l'impianto lavorando a 2bar non ne ha un grosso bisogno..ma la valvola a spillo che monta sarà una grossa comodità nella regolazione..
il rubinetto principale lo terrei totalmente aperto, ho provato a soffiarci dentro e l'aria passa senza alcun ostacolo, quindi non genere ostruzione! Ma ha un ulteriore rubinetto , con la bombola riuscivo a regolare le bolle da 15 a 18 per minuto senza troppe difficoltà, funziona bene !!
Questo riduttore ha la classica filettatura 10x1, cosi pensavo di trovare una sorta di raccordo da collegare al tubo della CO2, all'uscita dell'impianto, avente filettatura 10x1 cosi da poterla attaccare al riduttore. Ma forse faccio prima a trovare l'oro.. :))
vediamo che mi penso!!! Se hai idee ...!!!

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 17:34
di merk
aleph0 ha scritto: Questo riduttore ha la classica filettatura 10x1, cosi pensavo di trovare una sorta di raccordo da collegare al tubo della CO2, all'uscita dell'impianto, avente filettatura 10x1 cosi da poterla attaccare al riduttore.
Lo trovi facilmente.. :-bd
Sui tappi non la sbagli!
Se trovi il tubo da 8 mm sarebbe il top..
Della SERA c'è..credo anche altre marche..
:ymparty:

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 17:51
di aleph0
merk ha scritto: Lo trovi facilmente..
cioè un raccordo la quale posso collegare il tubo dall'uscita dell'impianto e poi avvitare il riduttore di pressione ? Sarebbe il massimo!

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Schermata 2018-07-15 alle 17.54.44.png
tipo questo ? non c'è scritto però se è 10x1 !

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 17:58
di merk
aleph0 ha scritto:
merk ha scritto: Lo trovi facilmente..
cioè un raccordo la quale posso collegare il tubo dall'uscita dell'impianto e poi avvitare il riduttore di pressione ? Sarebbe il massimo!

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Schermata 2018-07-15 alle 17.54.44.png tipo questo ? non c'è scritto però se è 10x1 !
Si lui!! :-bd

bombola o citrico?

Inviato: 15/07/2018, 18:27
di Coga89
Seguo