Aiuti per avvio ferplast tank 110
Inviato: 26/07/2018, 23:01
Mi confermate che è muffa?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Mi dispiace! Ma in avvio è normale che alcune piante, sopratutto tra le più delicate e difficili, possano non farcela! Potrai riprovare a metterle (almeno la verticillata,secondo me) ad acquario maturo. Io ho fatto così con l'Alternanthera reinickii mini (notoriamente rognosa in avvio) e non ho avuto il minimo problema!
Allora...capisco che ti pare che le piante stiano in sofferenza, ma stai attento a quanto fertilizzi, per carità!
ora, stanno consumando le loro riserve..il che è del tutto normale (non è una cosa che tu, fertilizzando, puoi impedir loro di fare) perché tutte concentrate nell'adattamento alla nuova acqua e alla nuova vita sommersa. Anzi, a questo proposito, il pogostemon erectus, per esempio, lo hai preso in cup?
Le ho prese tutte in cup, ma un paio,compresa la Ludwigia inclinata verticillata Cuba e Pogostemon erectus era un po mal messe già quando mi sono arrivate. Avevano perso un po di liquido ed erano tutte molto calde...
Ahhh...allora ci metteranno una vita! Preparati la sdraio, un buon libro e mettiti il cuore in pace
Questo è un brutto danno per la piantine..povere..a me la staurogine repens che era arrivata calda e con perdita di liquido, si è sciolta in pochi giorni.
Sono molto interessato a questa pianta, ma avendo letto che è stagionale non l'ho presa.
La cosa strana della conducibilità che già il secondo giorno era raddoppiata, senza aver inserito ancorala polvere di osso di seppia. Ieri che ne ho inserito circa 5,6 g, precedentemente disciolta in acqua gassata, stamane la conducibilità era quasi invariata 854... eppure sarebbe dovuta salire di circa 140 in più, non capisco...
Per quello non è un problema, figurati che per i primi pesci, ho intenzione di aspettare a fine settembre, come passa un po il caldo, in questi giorni siamo a 35/36 gradiMarta ha scritto: ↑fante72 ha scritto: ↑
oggi, 6:59
Le ho prese tutte in cup, ma un paio,compresa la Ludwigia inclinata verticillata Cuba e Pogostemon erectus era un po mal messe già quando mi sono arrivate.
Ahhh...allora ci metteranno una vita! Preparati la sdraio, un buon libro e mettiti il cuore in pace .
Sono stato, almeno penso, molto parsimonioso nel fare la prima fertilizzazione, ho aggiunto in quantità maggiore solo il ferro e il fosforo , perché del tutto assenti dalle mie rilevazioni. Per quanto riguarda il ferro ho usato quello liquido della Cifo che è chelato con DTPA, dovrebbe essere a rilascio molto lento...
il problema, in questo caso, secondo me, non è tanto il quanto, ma il quando! Diciamo che, in genere, prima di 15-20 giorni sarebbe meglio non fertilizzare
Beh, ma tra il 26 ed il 27 hai aggiunto anche cifo fosforo (2 volte), cifo azoto, cifo potassio e ferro! Tutto quello che metti in vasca (sopratutto il potassio), acqua minerale ecc.. alza la conducibilità! Sopratutto se le piante non mangiano...
sì, lo so, ma mi piaceva tanto, così ho voluto provare!
se sei preoccupato, metti qualche foto..ma secondo, me è davvero solo muffa e non è un pericolo. Se ne andrà da sola tra qualche tempo. Probabilmente, se tu avessi lumache in vasca, durerebbe anche di meno.
Lo so, per quello che ho letto, oltre ai carbonati (KH) "assorbe" molti fosfati (PO4), per questo il Cifo Fosforo l'ho messo 2 volte .
Quel che vedo io è solo muffa. Normalissima nelle prime settimane di avvio. Sul muschio quel filamento, forse, è sospetto...ma potrebbe non essere nulla di che.