Pagina 2 di 2
Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 08/08/2018, 22:08
di Marta
Lux ha scritto: ↑08/08/2018, 19:44
Il conduttivimetro ce l'ho ma lo devo ancora tarare
Di solito i conduttivimetri arrivano già tarati di fabbrica...ovvio, che se sulle istruzioni del tuo c'è scritto che è da tarare, come non detto.
Ce l'ha l'ATC? Ah, se ti fa scegliere la misurazione tra ppm e µS/cm, scegli quest'ultima modalità perché è quella che ci interessa.
Daniela ha scritto: ↑08/08/2018, 19:30
Sinceramente non ho mai visto una reazione del genere ad una carenza di ferro.
A me sembra Magnesio... la necrosi parte dai bordi per poi marcire..ma è localizzata .
Ci ho pensato anche io..sopratutto per quella marcescenza marrone e per i valori di GH e KH (ma non ho capito questi valori a quando sono aggiornati), ma poi nelle altre foglie ho visto buchi neri (nel post in piante ci sono altre foto)..che sono un classico del ferro..e mi sono indirizzata più verso di quello.
Ma se tu dici magnesio, mia cara, avrai probabilmente ragione! Tra l'altro sono carenze simili...
cicerchia80 ha scritto: ↑08/08/2018, 10:43
In molti posti d'Abruzzo,mio compreso è cosi
Alla fine io me la sono fatta analizzare privatamente

sti comuni...voja de lavorà saltame addosso...come si dice da me
Off Topic
Lux ha scritto: ↑08/08/2018, 12:45
Oh scusa, che gaffe
Ma no, figurati!
Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 09/08/2018, 5:07
di Daniela
Marta ha scritto: ↑Ci ho pensato anche io..sopratutto per quella marcescenza marrone e per i valori di GH e KH (ma non ho capito questi valori a quando sono aggiornati), ma poi nelle altre foglie ho visto buchi neri (nel post in piante ci sono altre foto)..che sono un classico del ferro..e mi sono indirizzata più verso di quello.
Ma se tu dici magnesio, mia cara, avrai probabilmente ragione! Tra l'altro sono carenze simili...
Hai fatto bene Marta !
Anzi... socia ...ma sai che non ho la più pallida idea di cosa si tratta ? Brancolo nel buio... :ymblushing:

Come dal il mio medico .. tripletta di esami e pedalare
Quindi, Aspettiamo le analisi del comune corretto e vediamo ?
Lux ha scritto: ↑Ho letto il foglietto delle istruzioni e mi da 3ml ogni 100 litri dei due liquidi, il V30 e S7. Una compressa di E15 ogni 100 litri. Io intanto inizio a fertilizzare.
Magari se riesci stai un filino più bassa come inizio poi aggiustiamo il tiro !
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Marta ha scritto: ↑forse che la legge obbliga a pubblicare le analisi ma...non a farle??
In molti posti d'Abruzzo,mio compreso è cosi
Alla fine io me la sono fatta analizzare privatamente
Per scoprire che la mia non è utilizzabile

Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 18/08/2018, 17:50
di Lux
Daniela ha scritto: ↑Quindi, Aspettiamo le analisi del comune corretto e vediamo ?
Dunque, ho controllato e i valori sono proprio del mio comune. Hanno sbagliato solo a scrivere il nome...
Marta ha scritto: ↑Di solito i conduttivimetri arrivano già tarati di fabbrica...ovvio, che se sulle istruzioni del tuo c'è scritto che è da tarare, come non detto.
Era come hai detto tu, é già tarato e segna 292 µS Che dite, va bene?
Nel frattempo mi sono spuntate anche delle alghe, probabilmente sono cianobatteri...
Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 18/08/2018, 20:15
di Marta
Lux ha scritto: ↑18/08/2018, 17:50
segna 292 µS Che dite, va bene?
è un buon valore...ma quel che importa, nella conducibilità, è l'andamento. Quindi comincia a segnarla, così si comincia.
Lux ha scritto: ↑18/08/2018, 17:50
Nel frattempo mi sono spuntate anche delle alghe, probabilmente sono cianobatteri...
..speriamo di no. Metti qualche foto specifica che gli diamo un'occhiata..e casomai apri in alghe e chiedi a loro!
Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 18/08/2018, 20:18
di Lux
Marta ha scritto: ↑speriamo di no. Metti qualche foto specifica che gli diamo un'occhiata..e casomai apri in alghe e chiedi a loro!
Ho già aperto un topic in alghe... sembrerebbe ciano... purtroppo....
Macchie nere su Microsorium pteropus
Inviato: 20/08/2018, 7:27
di Daniela
Ciao Lux !
Ci riporti il link di alghe così seguiamo anche di là e cerchiamo di coordinarci anche con loro
