Pagina 2 di 2

Fai da te... Dell'acquario

Inviato: 09/08/2018, 11:17
di Tank24
se vuoi costruire un acquario da 180x50x60\50h non e' impossibile e se trovi il vetraio giusto risparmi parecchie centinaia di euro ,MA devi tenere in considerazione due cose :
un acquario del genere pesa 540kg di acqua piu 160kg circa di vetro , 700kg come minimo, su un solaio (dalla foto che hai postato ) te lo ritrovi in cucina di sotto ;)
per lastre del genere ti servira' una struttura dove incollare il tutto e un mobile fatto apposta in acciaio o mattoni :)

Fai da te... Dell'acquario

Inviato: 09/08/2018, 12:49
di Sirman13
Tank24 ha scritto:
09/08/2018, 11:17
se vuoi costruire un acquario da 180x50x60\50h non e' impossibile e se trovi il vetraio giusto risparmi parecchie centinaia di euro ,MA devi tenere in considerazione due cose :
un acquario del genere pesa 540kg di acqua piu 160kg circa di vetro , 700kg come minimo, su un solaio (dalla foto che hai postato ) te lo ritrovi in cucina di sotto ;)
per lastre del genere ti servira' una struttura dove incollare il tutto e un mobile fatto apposta in acciaio o mattoni :)
=(( quindi devo costruire una struttura a parte ☹️☹️..

Fai da te... Dell'acquario

Inviato: 09/08/2018, 15:09
di Tank24
e sopratutto informarsi sulla portata del solaio , che secondo me 700kg sei al limite

Fai da te... Dell'acquario

Inviato: 10/08/2018, 10:37
di Sirman13
Tank24 ha scritto: e sopratutto informarsi sulla portata del solaio , che secondo me 700kg sei al limite
Con chi dovrei informarmi per ciò?

Fai da te... Dell'acquario

Inviato: 11/08/2018, 17:28
di Fabryfabry80
Io ho fatto un po di preventivo dai vetrai per una vasca da 198x45x55 spessore 10/12 con tiranti in vetro
I prezzi solo vetro andavano erano pari a quanto L ho pagata già fatta da Malberti
Sul solaio dove hai questa della foto nn credo potresti metterla,apparte il peso vasca se nn hai un ascensore per le scale nn credo riesci a portarla tra peso,ingombro e delicatezza della vasca
Per sapere se regge devi chiedere in comune la dichiarazione del genio civile o far fare una perizia da un ingegnere civile,che dovrebbe farti una dichiarazione a pagamento dopo perizia(il rischio non se lo prende nessuno di un peso del genere in casa)
Io abito al primo piano,ma sotto ho box e cantina e una trave portante a circa metà vasca