rosso e blu,non spettro
Semplificando......i 6500 ti servono per vedere le piante,per farle crescere ci servono sostanzialmente due colori
Il rosso ed il blu,che messi insieme fanno viola
rosso e blu,non spettro
Sane?
Si si almeno quelle. Ci vorrebbe impegno a far arrivare una bobina da 5 metri rotta.
Ma non ti convuene togliere tutto e farti limpianti a LED? Le.idroponiche poi non le vedi nemmeno. Lo spettro viene ci oletqmente coperto dalle luci a 6500k e quindi visivamente non vedi nulla. Il.marino e5 ben oltre i 6500 k. Siamo verso i 20mila.ksmon ha scritto: ↑Sembrano quelle di Natale![]()
Quelle che ho visto io sul sito principale di vendite online non parla di lumen.
A questo punto penso che dovrò studiarmi come fare ad inserirle sotto l'affollato coperchio. Sperando che la luce in acquario non diventi troppo del tipo "effetto marino".
Grazie
dopo tutti questi anni il coperchio è mezzo rotto, e meno lo tocco... per questo avevo sperato in lampade LED da inserire al posto delle CFL.daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma non ti convuene togliere tutto e farti limpianti a LED? Le.idroponiche poi non le vedi nemmeno. Lo spettro viene ci oletqmente coperto dalle luci a 6500k e quindi visivamente non vedi nulla. Il.marino e5 ben oltre i 6500 k. Siamo verso i 20mila.ksmon ha scritto: ↑Sembrano quelle di Natale![]()
Quelle che ho visto io sul sito principale di vendite online non parla di lumen.
A questo punto penso che dovrò studiarmi come fare ad inserirle sotto l'affollato coperchio. Sperando che la luce in acquario non diventi troppo del tipo "effetto marino".
Grazie
Con le lampade e27 però eprdi quello che e uno dei grossi vantaggi dei LED e cioè la.direzionalita.rafforello ha scritto: ↑Che io sappia esistono anche lampade LED E27 con i colori già combinati, specifiche per acquario. Per il discorso barre a LED, potresti prendere barre già assemblate (se ne trovano facilmente ad un paio di euro) e attaccare solo la strip rossa (ci sono quelle adesive e isolate dall'acqua)
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti