"prontuario" LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"prontuario" LED

Messaggio di cicerchia80 » 13/08/2018, 10:55

smon ha scritto:
nicolatc ha scritto: ...Aggiungere un po' di LED rossi e bu (tra loro in rapporto 3:1 o similare) aiuta a completare lo spettro nelle parti carenti nei LED bianchi.
Una buona proporzione tra questi LED da idroponica e i LED bianchi potrebbe essere di circa 1:3
hem.. scusa i LED da idroponica sarebbero rossi (2700k?) E blu (superiori a6500k?)
Non vorrei essere nel forum sbagliato, ma se prendo 2 lampade LED 6500 k e una da 2700 che metterei centrale dovrebbe andare bene?
rosso e blu,non spettro

Semplificando......i 6500 ti servono per vedere le piante,per farle crescere ci servono sostanzialmente due colori
Il rosso ed il blu,che messi insieme fanno viola
Stand by

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

"prontuario" LED

Messaggio di smon » 13/08/2018, 11:26

:-?
Ho capito, la cosa si complica, mi sa che mi vado a cercare 3 CFL, spero che in qualche negozietto si trovi ancora qualche giacenza.
Grazie a tutti delle informazioni.
^:)^

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

"prontuario" LED

Messaggio di daniel.frizzera » 13/08/2018, 14:14

Simon i LED idroponica sono questi. Questi hanno rapporto 4 a 1. Costo 13 euro per 5 metri. Ci aggiungi i profili in alluminio dove mi tarli che trovi su eBay e 1 o 2 euro l'uno e hai fatto. Trasformatore costo 10 euro circa e ti fai l'impianto con le strisce.
@nicolatc sono arrivate oggi 😉

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
@smon ma non e complicato. Con poco.ti fai un impianto o a strisce LED niente male con anche Alba e tramonto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

"prontuario" LED

Messaggio di nicolatc » 13/08/2018, 15:03

daniel.frizzera ha scritto: @nicolatc sono arrivate oggi
Sane?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

"prontuario" LED

Messaggio di daniel.frizzera » 13/08/2018, 15:04

nicolatc ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: @nicolatc sono arrivate oggi
Sane?
Si si almeno quelle. Ci vorrebbe impegno a far arrivare una bobina da 5 metri rotta.

Posted with AF APP

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

"prontuario" LED

Messaggio di smon » 13/08/2018, 15:32

Sembrano quelle di Natale :D
Quelle che ho visto io sul sito principale di vendite online non parla di lumen.
A questo punto penso che dovrò studiarmi come fare ad inserirle sotto l'affollato coperchio. Sperando che la luce in acquario non diventi troppo del tipo "effetto marino".
Grazie

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

"prontuario" LED

Messaggio di daniel.frizzera » 13/08/2018, 17:39

smon ha scritto: Sembrano quelle di Natale :D
Quelle che ho visto io sul sito principale di vendite online non parla di lumen.
A questo punto penso che dovrò studiarmi come fare ad inserirle sotto l'affollato coperchio. Sperando che la luce in acquario non diventi troppo del tipo "effetto marino".
Grazie
Ma non ti convuene togliere tutto e farti limpianti a LED? Le.idroponiche poi non le vedi nemmeno. Lo spettro viene ci oletqmente coperto dalle luci a 6500k e quindi visivamente non vedi nulla. Il.marino e5 ben oltre i 6500 k. Siamo verso i 20mila.k

Posted with AF APP

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

"prontuario" LED

Messaggio di smon » 14/08/2018, 0:47

daniel.frizzera ha scritto:
smon ha scritto: Sembrano quelle di Natale :D
Quelle che ho visto io sul sito principale di vendite online non parla di lumen.
A questo punto penso che dovrò studiarmi come fare ad inserirle sotto l'affollato coperchio. Sperando che la luce in acquario non diventi troppo del tipo "effetto marino".
Grazie
Ma non ti convuene togliere tutto e farti limpianti a LED? Le.idroponiche poi non le vedi nemmeno. Lo spettro viene ci oletqmente coperto dalle luci a 6500k e quindi visivamente non vedi nulla. Il.marino e5 ben oltre i 6500 k. Siamo verso i 20mila.k
dopo tutti questi anni il coperchio è mezzo rotto, e meno lo tocco... per questo avevo sperato in lampade LED da inserire al posto delle CFL.
e poi (per la verià) sono un po' titubante, ho visto i vari articoli su come fare gli impianti LED in modo semplice, ma al pensiero di dover cercare i LED adatti, fare un bilanciamento tra idroponici e 6500k (COB?), incollarli con la pasta termica ai profilati di alluminio, cercare i trasformatori idonei (ampere sono i frutti del am pero?), e poi fare tutti i collegamenti, con la paura di fulminare il tutto.

Insomma mi sono un po' scoraggiato...

Per un imbranato come me fare quelle cose è fantascenza! leggo i vostri articoli e commenti sul forum con estrema ammirazione!
ma io al massimo sono riuscito a comperare 3 portalampade, fare tre buchi nella plastica e avvitare qualche filo.
ma quella era acquariofilia troppo facile.

mi sa che finquando riesco a accaparrarmi CFL....
Poi magari l'anno prossimo torno alla carica a chiedervi lumi!
chissà che non ci siano novità in merito

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

"prontuario" LED

Messaggio di rafforello » 14/08/2018, 3:19

Che io sappia esistono anche lampade LED E27 con i colori già combinati, specifiche per acquario. Per il discorso barre a LED, potresti prendere barre già assemblate (se ne trovano facilmente ad un paio di euro) e attaccare solo la strip rossa (ci sono quelle adesive e isolate dall'acqua)

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

"prontuario" LED

Messaggio di daniel.frizzera » 14/08/2018, 8:57

@smon secondo me la fai più difficile di quello che è. Il.coperchio puoi fartelo con del.plexyglass. le barre LED le trovi già assemblate su eBay. Il.colore basta che cerchi le 6500k. Le.ideoponiche semplicemente fai un rapporto. Io ad esempio ho 6 metri di barre bianche e 2 di idroponica. I collegamenti sono semplicissimi in quanto i LED sono a 12v e hanno solo il + ed il - e sai che il - è sempre sul.filo nero. Alimentatore lo.trovi facilmente su Amazon. Per l'illuminazione che dovresti fare tu basta e avanza una da 12v 20 ampere. Cmq è più facile a farsi che a dirsi. Anche io ero niubbo ma @nicolatc e @aleph0 sono stati eccezionali e mi hanno aiutato a scegliere tute le componenti. A impianto fatto avrò una illuminazione da 20mila lumen composta da 5 barre bianche da 2520 lumen 2 idroponiche rapporto 4 a 1 ( 4 rosso 1 blu ma le trovi già fatte così), una luce lunare e la plafoniera.originale.da 3000 lumen. Il tutto comandato da una centralina tc421 per Alba e tramonto

Aggiunto dopo 11 minuti 22 secondi:
rafforello ha scritto: Che io sappia esistono anche lampade LED E27 con i colori già combinati, specifiche per acquario. Per il discorso barre a LED, potresti prendere barre già assemblate (se ne trovano facilmente ad un paio di euro) e attaccare solo la strip rossa (ci sono quelle adesive e isolate dall'acqua)
Con le lampade e27 però eprdi quello che e uno dei grossi vantaggi dei LED e cioè la.direzionalita.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti