Pagina 2 di 3

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 0:06
di daniel.frizzera
Solo che puzzano le angulole

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Per warms intendi i wite Worms?

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 0:11
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: Solo che puzzano le angulole
puoi tenerle fuori, si adattano a temperature sia alte, sia basse.

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 0:12
di daniel.frizzera
Joo ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Solo che puzzano le angulole
puoi tenerle fuori, si adattano a temperature sia alte, sia basse.
Ok. Allora vedo per quelle e per i worms. Intendi wite Worms?

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 0:19
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: Allora vedo per quelle e per i worms. Intendi wite Worms?
esistono di diversi tipi e dovrai scegliere i più adatti alla taglia dei tuoi pesci.
Nel portale credo che ci siano alcuni articoli su produzione e mantenimento dei worms...... vedo se li trovo.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... worms.html
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... aster.html

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 11:55
di daniel.frizzera
Grazie @Joo. Ma come qua tira di cibo vivo come posso dosarlo? Il fatto che ho diverse specie di pesci cosa comporta per l'alimentazione ?

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 17:20
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: Ma come qua tira di cibo vivo come posso dosarlo? Il fatto che ho diverse specie di pesci cosa comporta per l'alimentazione ?
come dosi puoi regolarti più o meno sul volume delle alimentazioni ordinarie..... meglio in meno piuttosto che in più, considerando che ciò che somministri dev'essere interamente consumato entro 30 ''.

Purtroppo sia la diversità di specie, sia la differenza di taglia comporta un livello di nutrizione diverso tra loro e non proporzionato.
Nella comunità è facile trovare soggetti più timidi e meno reattivi di altri.
Per questa ragione è bene alimentari i pesci allo stesso orario, attirando preventivamente la loro attenzione con gesti o rumori tipici e sempre uguali (es. il ticchettio sul vetro) in modo che tutti possano intuire che sta arrivando la pappa.

Per la somministrazione del vivo, di solito uso un bicchiere d'acqua, alzo il coperchio e cerco di distribuire l'acqua con il vivo in tutta la vasca.

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 20:39
di daniel.frizzera
Joo ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Ma come qua tira di cibo vivo come posso dosarlo? Il fatto che ho diverse specie di pesci cosa comporta per l'alimentazione ?
come dosi puoi regolarti più o meno sul volume delle alimentazioni ordinarie..... meglio in meno piuttosto che in più, considerando che ciò che somministri dev'essere interamente consumato entro 30 ''.

Purtroppo sia la diversità di specie, sia la differenza di taglia comporta un livello di nutrizione diverso tra loro e non proporzionato.
Nella comunità è facile trovare soggetti più timidi e meno reattivi di altri.
Per questa ragione è bene alimentari i pesci allo stesso orario, attirando preventivamente la loro attenzione con gesti o rumori tipici e sempre uguali (es. il ticchettio sul vetro) in modo che tutti possano intuire che sta arrivando la pappa.

Per la somministrazione del vivo, di solito uso un bicchiere d'acqua, alzo il coperchio e cerco di distribuire l'acqua con il vivo in tutta la vasca.
Perfetto. Per i pesci da fondo invece? Esistono pastoie da fondo di ogni tipo oppure anche lì bisogna ingegnarsi?

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Quello che mangiano in 30 secondi? Da altre parti ho letto quello.che mangiano.in 2 minuti 😅

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 21:01
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: Per i pesci da fondo invece? Esistono pastoie da fondo di ogni tipo oppure anche lì bisogna ingegnarsi?
dipende dalla specie, io ho sempre avuto gli ancistrus, uno o massimo due per vasca, ma non li ho mai alimentati, mentre altre specie hanno bisogno di mangime specifico e difficilmente riescono ad arrivare al mangime vivo.
A loro serve mangime che affonda e che non viene toccato dagli altri.
daniel.frizzera ha scritto: Quello che mangiano in 30 secondi? Da altre parti ho letto quello.che mangiano.in 2 minuti
Per le specie che hai citato nel 1° post bastano 30 secondi, soprattutto per i neon , mentre gli scalare da adulti sono un po' più lenti nel mangiare.
Tieni presente che i pesci piatti come gli scalare sono abbastanza soggetti ad occlusioni intestinali per eccesso di mangime.

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 21:31
di daniel.frizzera
Come specie di fondo avrò 8 corydodas e 1 ancistrus. Ok quindi poco cibo

Alimentazione pesci

Inviato: 12/08/2018, 21:34
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: Come specie di fondo avrò 8 corydodas e 1 ancistrus. Ok quindi poco cibo
Off Topic
OK, tra le specie che hai segnalato i neon vanno bene, i cardinali no.