Pagina 2 di 5

Consigli/idee allestimento

Inviato: 17/08/2018, 9:17
di Andrea26
@Monica
Davvero stupendi i tuoi esemplari

Ho un'amica che dovrebbe averli disponibili quindi vada per loro😂

Altra cosa che temp. Max tollerano? Ed è vero che si nutrono solo di vivo?

Consigli/idee allestimento

Inviato: 17/08/2018, 9:49
di Monica
Io li nutro con vivo :) ma alcuni senza problemi utilizzano congelato e granulare, sono con me da due estati ormai e non hanno avuto problemi con le temperature che purtroppo raggiungo :( l'ideale è chiedere alla tua amica come li alleva :)

Consigli/idee allestimento

Inviato: 17/08/2018, 10:15
di Andrea26
Ok grazie mille per i consigli :D

Come allestimento essendo amante dei biotipi cosa mi consigli come piante e quant'altro?

Consigli/idee allestimento

Inviato: 17/08/2018, 10:27
di Monica
Molto piantumato
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
chiaramente le scegliamo in base alle dimensioni dell'acquario e ai tuoi gusti, tu guardale intanto :) una bella radice con dei muschi, nel caso di coppia potrebbero essere utilizzati per deporre, acqua chiara :)

Consigli/idee allestimento

Inviato: 18/08/2018, 13:53
di Andrea26
Monica ha scritto: ↑Molto piantumato
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
chiaramente le scegliamo in base alle dimensioni dell'acquario e ai tuoi gusti, tu guardale intanto :) una bella radice con dei muschi, nel caso di coppia potrebbero essere utilizzati per deporre, acqua chiara :)
Eccomi qua con la lista delle piante che mi piacerebbe mettere poi ovviamente dovrò scremare sicuramente la scelta.

Diciamo che le mie 3 piante preferite sono la hygrophila polysperma rosenerbing e il pogostemon hellferi e la Cryptocoryne petchii

Le altre sarebbero l'hygrophila siamensis che già possiedo, la Cryptocoryne lucens che dovrei averla con la wenditii, limnophilla sessiliflora, microsorum pteropus, pogostemon stellatus, rotala indica e wallichii

Tra queste cosa mi consiglieresti? :)

Consigli/idee allestimento

Inviato: 18/08/2018, 16:00
di Monica
Di Hygrophila ne metterei una solamente visti gli spazi, la polysperma rosenerbing, il Pogostemon hellferi sul davanti e la Cryptocoryne petchii nella parte centro frontale :-bd non utilizzerei la siamensis, la Cryptocoryne lucens invece si, visto che rimane abbastanza piccolina :) Limnophilla nella parte posteriore microsorum su un legno ma solo se è uno di quelli che rimane piccolino altrimenti secondo me crescono troppo, insieme ad un muschio, la wallichii la proverei :)
Preparati a potature abbastanza frequenti ~x( ma si fa :)

Consigli/idee allestimento

Inviato: 18/08/2018, 18:13
di Andrea26
Monica ha scritto: ↑Di Hygrophila ne metterei una solamente visti gli spazi, la polysperma rosenerbing, il Pogostemon hellferi sul davanti e la Cryptocoryne petchii nella parte centro frontale :-bd non utilizzerei la siamensis, la Cryptocoryne lucens invece si, visto che rimane abbastanza piccolina :) Limnophilla nella parte posteriore microsorum su un legno ma solo se è uno di quelli che rimane piccolino altrimenti secondo me crescono troppo, insieme ad un muschio, la wallichii la proverei :)
Preparati a potature abbastanza frequenti ~x( ma si fa :)
È quello il bello no? :))
Ora devo trovare solo i legni e si parte :D :D :D

Ah secondo te quanta luce mi serve come w/L e serve CO2?
Fondo fertile si o no?

Consigli/idee allestimento

Inviato: 18/08/2018, 20:22
di Monica
LED @Andrea26 ?
Andrea26 ha scritto: ↑
18/08/2018, 18:13
Fondo fertile si o no?
No :)

Consigli/idee allestimento

Inviato: 19/08/2018, 8:48
di Andrea26
Monica ha scritto: ↑LED @Andrea26 ?
Andrea26 ha scritto: ↑
18/08/2018, 18:13
Fondo fertile si o no?
No :)
Al momento ho una clf da 13w (wave) e un neon da 18w (blau)
Volendo passo ai LED ma non so se prenderlo 1 w/L o se basta meno con i LED??
Fondo solo sabbia fine indiana dunque :D
CO2 serve o meno secondo te per le piante?

Consigli/idee allestimento

Inviato: 19/08/2018, 9:26
di Monica
Terrei CFL e Neon :) per la CO2 sicuramente aiuta, proverei a partire magari senza e vedere le piante come vanno :) ad aggiungerla è un attimo ma vedi tu