Pagina 2 di 8

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 10:09
di gabrogabra
gem1978 ha scritto:
23/08/2018, 16:16
Nel frattempo può imparare anche gabra a farli con il calcolatore della app oppure leggendo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
grazie!

Dunque, vediamo se può essere un'idea sensata, stavo pensando a:
Ceratophyllum submersum e Bacopa Caroliniana

Guppy e Neon.

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 10:13
di BollaPaciuli
gabrogabra ha scritto: Neon
dovrai usare una parte di osmosi per abbassare le durezze

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 10:23
di gabrogabra
BollaPaciuli ha scritto: dovrai usare una parte di osmosi per abbassare le durezze
immaginavo, continuo ad essere indeciso tra platy e neon, ma forse se non c'è necessità particolare di abbassare di molto la durezza sono meglio i platy, ho capito bene?

Ora il dubbio mi sorge sulla quantità di piante da poter inserire... una e una e lascio che "prendano piede" nella vasca oppure posso già valutare di acquistarne più unità? Fondo inerte andrebbe bene per entrambe quelle che ho indicato?

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 10:29
di BollaPaciuli
personalmente ti consiglio più i platy :x :x
gabrogabra ha scritto: una e una e lascio che "prendano piede" nella vasca
farei così... anche perchè ti costa meno e man mano che poti ti gestisci il layout a piacere

ma anche qualcosa tipo *-:) Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... e/o Anubias barteri e var. Nana ...

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: Fondo inerte
si.
le nutri con PMDD secondo necessità

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 12:00
di gabrogabra
BollaPaciuli ha scritto: farei così... anche perchè ti costa meno e man mano che poti ti gestisci il layout a piacere
quindi quando poto la parte che taglio può sempre essere usata come talea?
in aggiunta a quelle già valutate, giusto? Ora mi metto a vedere bene tutto quello che mi hai girato, di nuovo grazie!!

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 12:07
di BollaPaciuli
gabrogabra ha scritto: quindi quando poto la parte che taglio può sempre essere usata come talea?
yes
gabrogabra ha scritto: n aggiunta a quelle già valutate, giusto?
se non mi è sfuggito qualcosa... hai scelto solo 2 rapide... quindi si in aggiunta

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 17:27
di gabrogabra
oggi sono andato in un negozio della mia zona (più che negozio è un vero e proprio allevamento per distribuzione all'ingrosso) per vedere disponibilità varie di piante e pesci, il ragazzo che sembra occuparsi degli acquari dei clienti mi ha detto che per tenere Guppy e Platy devo scordarmi di buona parte delle piante perché gli ambienti non sono ideali per far vivere bene sia la flora che la fauna. AIUTO!

Ora, ho un camaleonte da parecchio tempo e ricordo bene all'inizio quanto fossero diversi i vari pareri tra commercianti e allevatori ( mi son sempre affidato ai secondi), però mi era anche più semplice capire i vari "parametri" obbligatori per la stabulazione... qui con l'acqua di mezzo e tutti questi valori sto impazzendo, anche se mi state dando una grossa mano a non impazzire definitivamente! :D

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 17:29
di roby70
@BollaPaciuli ci fai vedere il tuo acquario con i platy :D

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Qui Non sono guppy ma è endler
6B2CC1AF-A747-4501-A044-2E0B979FEB3A.jpeg

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 24/08/2018, 17:33
di BollaPaciuli
A voi...

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Inviato: 25/08/2018, 10:55
di gabrogabra
wow, bellissimi tutti!!