Pagina 2 di 3
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 8:54
				di Paky
				Robi.c ha scritto: ↑Sì ma è stata 1 mese in viaggio dalla Thailandia 
 
  
   
   
 
Robi.c ha scritto: ↑Per me è poco, cioè 5 foglie e la superficie è piena
 
condivido. 

 anche se c'è  chi riesce a tenerla sommersa...
 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 10:49
				di iuter
				la mia intenzione è proprio tenerla emersa per sfruttare l'ombra creata dalle foglie galleggianti.
però bho, in effetti leggendo per internet molti dicono che è una pianta ciclica.
			 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 11:26
				di Robi.c
				iuter ha scritto: ↑27/08/2018, 10:49
la mia intenzione è proprio tenerla emersa per sfruttare l'ombra creata dalle foglie galleggianti.
però bho, in effetti leggendo per internet molti dicono che è una pianta ciclica.
 
Delle normali galleggianti?
 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 11:53
				di iuter
				Robi.c ha scritto: ↑[
Delle normali galleggianti?
 
provato con la limnobium e dopo una espansione veloce è marcita tutta.
provato con l'eichhornia e mi è rimasta solo 1 che non butta fuori nuove piante.
ora stò aspettando gigis per la pistia ma chissà quando riuscirò ad averla.
 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 11:55
				di Robi.c
				Eichhornia crassipes??
Pure quella non è semplice da tenere in casa..
			 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 12:03
				di iuter
				Robi.c ha scritto: ↑Eichhornia crassipes??
Pure quella non è semplice da tenere in casa..
 
mah, non pretendo che fiorisca, ma è assurdo che non regga. la mia  è sotto 2 lampade da 6500k a circa 15cm. tutte le altre sono morte perchè perdevano le radici più fini e marcivano nella parte tra l'inizio radice e inizio foglie.
 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 27/08/2018, 21:01
				di Robi.c
				A me sembra assurdo che possa vivere in casa, punti di vista 

 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 28/08/2018, 12:24
				di iuter
				Robi.c ha scritto: ↑A me sembra assurdo che possa vivere in casa, punti di vista 

 
perchè?
 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 28/08/2018, 13:09
				di Robi.c
				Perché vedo le mie e non me le immaginerei mai in acquario.
L'unica forse è la pygmaea helvola o Alba..che essendo piccole potrebbero anche starci.. ma per me la luce è comunque poca
			 
			
					
				ninfea in acquario
				Inviato: 03/09/2018, 16:03
				di lorenzo165
				iuter ha scritto: ↑precisamente in un 300 litri
è fattibile? se si, ha comunque il ciclo come se fosse all'esterno il fiore risce a restare semrpe aperto?
 
  
  
 Sarebbe fattibile su vasce da 500 litri perchè sviluppano parecchie radidi, avere un'ottimo impianto di illuminazione e dovresti anche abbassare il livello dell'acqua di almeno 10 cm per dare spazio ai futuri fiori se arriveranno... 
 
 
In una vasca del genere  potresti provare con una varietà nana, ma questo ti porterebbe ad alzare il livello della ghiaia oppure inserirla all'interno di un  recipiente che alla fine risulterà troppo antiestetico. 
 
 
 