Pagina 2 di 8
Consigli fertilizzazione
Inviato: 28/08/2018, 14:56
di Marta
Ciao!
Adoro questi quiz!
Foto 1: riccia fluitans:
articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... =&start=17
Foto2: anubias:
Anubias barteri e var. Nana ... e cerato
Foto 3: ceratohyllum:
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...
Foto 4: Hygrophila polysperma:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ...
Foto 5 credo e 6: credo...non ne sono sicurissima sia una heteranthera zosterifolia:
Heteranthera zosterifolia ...
Spero di non aver sbagliato... :ymblushing:
Buone letture!

Consigli fertilizzazione
Inviato: 28/08/2018, 15:15
di Umbyj89
Da come ho letto sono tutte piante di facile gestione e con poche esigenze..
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 9:16
di Umbyj89
Ciao a tutti alla fine ho scelto il protocollo pmmd e devo dire di essere abbastanza soddisfatto di come crescono le piante ma ho un piccolo problema ho sempre un eccesso di NO3- e sono sempre dietro a fare cambi di acqua.nom capisco come mai..vi allego la foto della vasca e dei valori dell acqua di rete
Aggiunto dopo 50 secondi:
Scusate pmdd
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 9:34
di Marta
Ciao @
Umbyj89!!
Buongiorno e ben tornato
Senti, perché non fai un giro completo di test?
Cosa hai per fertilizzare e cosa hai già fatto?
Hai CO
2?
Ti consiglio uno dei fogli di fertilizzazione che puoi trovare all'inizio della sezione.
Ci aouteranno a tener tutto in ordine!
Così.. partiamo col piede giusto!

Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 14:21
di Umbyj89
@
Marta ciao ti allego lo screenshot dei valori che ho rilevato stamattina.fertilizzo settimanalmente con 4ml di cifo potassio,2ml di cifo magnesio,1ml di microelementi Ciro ed ogni15gg 1mldi ferro .allego le foto di tutti i fertilizzanti
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Le ultime due foto magnesio e ferro e nella prima microelementi e potassio
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
CO
2 e plaffoniera a LED da 39w della chihiros a 601
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 14:50
di Wavearrow
Ciao... Scusa se mi intrometto ma secondo me hai un bel pó di roba in vasca..... NO3- a 75mg/l non é un valore da sottovalutare.... Men che meno NO2- a 0,5.
Si tratta di valori che possono essere tossici per la fauna.
Per ora non metterei altro in vasca e farei dei cambi per abbassare nutriti e nitrati.
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 14:55
di Umbyj89
@
Wavearrow ma infatti vorrei capire come mai ...vorrei capire se sbaglio a fertilizzare oppure dipende dalla mia acqua del rubinetto vorrei capire un po' come gestire la fertilizzazzione
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 14:57
di Joo
Wavearrow ha scritto: ↑Per ora non metterei altro in vasca e farei dei cambi per abbassare nutriti e nitrati.
Concordo 100%. In realtà ieri i nitrati erano a 250 mg/l.
chimica-dell-acquario-f14/valori-acqua- ... 47928.html
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 15:02
di Wavearrow
I cambi con sola acqua di rete (sperando di aver letto bene il valore che hai postato) decantata e portata a temperatura di quella della vasca... Se hai un biocondizionatore usalo cosí eviti di farla decantare (farei il primo cambio il prima possibile)
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Umbyj89 ha scritto: ↑infatti vorrei capire come mai ...vorrei capire se sbaglio a fertilizzare oppure dipende dalla mia acqua del rubinetto vorrei capire un po' come gestire la fertilizzazzione
Una cosa alla volta... Ora abbassiamo i valori.....
Per il resto ce n'é da prlare
Aggiunto dopo 51 secondi:
Il primo cambio del50%
Consigli fertilizzazione
Inviato: 17/11/2018, 15:05
di Umbyj89
@
Joo ieri i nitrati erano a 250 stamattina con un cambio di acqua del 20%sono a 75.allora ho dedotto che dato che JBL pro scan legge i valori tramite la fotocamera del cellulare per me ieri sera in cucina c era poca luce e mi ha falsato il valore perché non è possibile che sia sceso così tanto
Aggiunto dopo 44 secondi:
@
Wavearrow il cambio di 20litri l ho fatto stamattina