Pagina 2 di 8
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 19:33
di Steinoff
Simo88 ha scritto: ↑ho preso l'immagina da google, non so se potevo, in caso toglietela!
Non ci sono scritte che indichino copyright, quindi va benissimo
Simo88 
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 19:51
di cicerchia80
Ma un'altra???
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 20:09
di Giueli
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 20:12
di cicerchia80
Giueli ha scritto: ↑così come metterla al corrente solo a fatto compiuto...
....seeee
Ecco perchè ha il cellulare nuovo
Sarei curioso di sapere a quanto ammonta il buono su zalando ..... zerbino
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 20:29
di Giueli
Ma che zalando...

vestiti e scarpe dice che vanno provati...

quindi pure in giro pe negozi mi tocca...
Comunque è colpa di AF...
Con poco più di 20 euro prendo vasca e fondo... le rocce le prendo dietro casa,legni e foglie idem,uso rubinetto o acqua per ferro da stiro,non ho filtri che consumano corrente ,sto a togliere anche i riscaldatori,le luci che ho fanno ridere...

mi costano di più le scarpe...
Pensa invece a mantenere il tutto con ,fondi fertili raccolti al tramonto in Madagascar ,rocce provenienti dal monte Fuji e legni della foresta Nera...

con termoreattori a curvatura per la gestione del mobileno che comunicano con un accellaratore di microparticelle foto sensibili che permettono l’asdorbimento dello spettro gamma da parte delle betaclorammine... ecc..ecc...
Mi costerebbero care le scarpe...

Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 20:35
di cicerchia80
Ci metto questo nei principi ispiratori ^:)^
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 20:43
di Monica
Giueli ha scritto: ↑Pensa invece a mantenere il tutto con ,fondi fertili raccolti al tramonto in Madagascar ,rocce provenienti dal monte Fuji e legni della foresta Nera... con termoreattori a curvatura per la gestione del mobileno che comunicano con un accellaratore di microparticelle foto sensibili che permettono l’asdorbimento dello spettro gamma da parte delle betaclorammine... ecc..ecc...
IMG_20180221_214025_2089709309.png
Giueli ha scritto: ↑Carinotetraodon travancoricus
:x :x :x
Il mio compagno di sezione è differente
Simo88 ha scritto: ↑Eleocharis sp. 'Xingu'.
Gran bella pianta Simo
Giù altro capolavoro?

Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 21:05
di Giueli
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 21:14
di Monica
Flame moss, cresce verticale, simile all'Eleocharis

verde scuro ottimo anche come contrasto di colore
Serena ansa di un fiume indiano
Inviato: 03/09/2018, 21:44
di cicerchia80
Parliamo dei palla nani.....quanti ne metterai?
Scusa pensando al cellulare nuovo mi sono dimenticato il topic
Se ti piace il genere "Valli" perchè non sagittaria subdulata allora?
