Pagina 2 di 4

Primo acquario 100 LT

Inviato: 04/09/2018, 17:30
di paolopaolo
Grandissimo.

Ti chiedo l'ultima cosa, poi non ti asciugo più. Queste piante sono compatibili?

Primo acquario 100 LT

Inviato: 04/09/2018, 17:31
di BollaPaciuli
paolopaolo ha scritto: Queste piante sono compatibili?
Quelle a me note...si

Aggiunto dopo 1 minuto :
I "bisticci" li trovi in Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Primo acquario 100 LT

Inviato: 04/09/2018, 20:49
di Alix
Ciao @paolopaolo conosco bene la tua acqua... :D con cosa hai fatto i test? Hai usato solo acqua di rete?

Aggiunto dopo 15 minuti 21 secondi:
Se hai solo acqua di rete c'è qualcosa che non va con i test. Dovresti avere GH 13 e KH 8 (circa) quindi è possibile una inversione dei valori. Per il pH abbassando il KH riuscirai a gestirlo, ma prima dovresti decidere come popolare e tagliare l'acqua di conseguenza

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Off Topic
visto che sono novellina pure io e 2 mesi fa ero lì a sclerare con i numeri come te, chiedo conferma ai senior delle mie considerazioni

Primo acquario 100 LT

Inviato: 05/09/2018, 2:20
di gem1978
Off Topic
alix ha scritto: visto che sono novellina pure io e 2 mesi fa ero lì a sclerare con i numeri come te, chiedo conferma ai senior delle mie considerazioni
Vediamo quanto sei novellina :-B
Come hai fatto i conti?
► Mostra testo
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
paolopaolo ha scritto: Ho fatto delle analisi da solo prima delle vacanze
Con che test hai misurato? Strisce o reagenti?

Ps per favore modifichi questo il link al pdf dei valori acqua con uno screen shot? È più comodo per chi legge da smartphone e poi non corriamo il rischi di link che scadono.

Primo acquario 100 LT

Inviato: 05/09/2018, 7:33
di Alix
Hehe :-B non voglio rovinargli il divertimento di giocare al piccolo chimico perciò gli lascio l'articolo dove trovare le formule e informazioni sull'uso dell'acqua di rubinetto
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... l=&start=0

Aggiunto dopo 42 secondi:
Off Topic
uffa ma come si fa a mettere il link con il titolo come fate voi???
Aggiunto dopo 3 minuti :
Per il KH ti serve il bicarbonato ma nelle analisi che hai pubblicato non c'è...
► Mostra testo

Primo acquario 100 LT

Inviato: 05/09/2018, 8:01
di BollaPaciuli
Off Topic
alix ha scritto: uffa ma come si fa a mettere il link con il titolo come fate voi???
Usa la prima casella del pop.up digitando il tema... es Rubinetto

Per maggiori dettagli
Istruzioni sulle funzioni del forum ...

Primo acquario 100 LT

Inviato: 05/09/2018, 10:56
di paolopaolo
Ciao BollaPaciuli,

ho rifatto il test ieri sera:
NO3-: 25 / NO2-: 0 / GH: 8°d / KH: 8°d / pH: 8.4 / Cl: 0

Per quanto riguarda le piante, dopo aver recuperato i cartellini che avevo conservato, dovrebbero essere:
- Echinodorus
- Echinodorus horbii rosa
- Pogostemon erectus
- Anubias nana
- Alternanthera reineckii "Mini"
- Alternanthera rosaenervig
Tutte le piante hanno avuto un periodo di circa 2 settimane di stallo/peggioramento (appena inserite nell'acquario), dopo hanno iniziato a crescere e migliorare per circa 2 settimane e poi c'è stato il tracollo che va avanti da circa un mese.

Intanto ho diminuito le ore di luce. Per i prossimi passaggi sono qua.

Grazie ;)

Aggiunto dopo 49 minuti 17 secondi:
Scusate, mi ero perso una serie di risposte. Prima di tutto grazie a tutti :)

Allora queste le info per quanto riguarda i test:
Immagine
Per il KH uso questo:
Immagine
Per il pH uso il Phmetro elettrico

Questo invece è lo screenshot dei valori acqua della mia strada, a differenza di ieri ho trovato proprio i valori relativi al mio indirizzo di casa:
Immagine

Dovrebbe essere tutto.

Grazieeee

Primo acquario 100 LT

Inviato: 05/09/2018, 20:19
di Alix
Dunque, i conti sui test non tornano cmq e possiamo ragionarci insieme, per prima cosa in base alla tua acqua prova a calcolare da solo (non per cattiveria ma per imparare ad avere dimestichezza con questi calcoli) GH e KH teoroci ( Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... )

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Noterai quindi che c'è una discrepanza tra GH di rubinetto e GH in vasca...
-potrebbe essere un errore del test: a volte le striscette sballano, prova a fare un test con l'acqua appena uscita dal rubinetto e vedi cosa ti viene
1) GH di rete e GH in vasca identici: il test sbaglia
2) GH di rete superiore a GH in vasca.Nelin questo caso vuol dire che qualcosa "è sparito"... Vedremo di capire cosa

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
alix ha scritto: uffa ma come si fa a mettere il link con il titolo come fate voi???
Usa la prima casella del pop.up digitando il tema... es Rubinetto

Per maggiori dettagli
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Ci ho messo dodici ore ma.... :-bd

Primo acquario 100 LT

Inviato: 06/09/2018, 16:39
di paolopaolo
Ciao Alix,
grazie mille per il supporto.

Io ho fatto i conti seguendo le indicazioni del link che mi hai inviato, i miei risultati sono questi:
GH= 14,1 mg/L
KH= 8,8 mg/L

Esattamente come facevi notare tu, se il KH è simile, il GH ha qualcosa che non va.
Stasera provo a fare il test con le cartine tornasole come mi hai consigliato (acqua rubinetto / acqua acquario).
Intanto attendo consigli sui prossimi passaggi.

Grazie ancora ;)

Primo acquario 100 LT

Inviato: 06/09/2018, 16:52
di BollaPaciuli
paolopaolo ha scritto: Ciao Alix,
grazie mille per il supporto.
grazie qui lo usiamo dire con La funzione "Grazie" ...