Pagina 2 di 9

Sono al via

Inviato: 09/09/2018, 23:49
di Joo
pirafabri ha scritto: Saranno stati lunghi 3 cm, anche loro tra gli errori di gioventù.
Se ti può consolare ne ho fatto parecchi anch'io.
pirafabri ha scritto: Ho già una plafoniera artigianale a LED anche con l'alimentatore, da verificare come e se funziona.
pirafabri ha scritto: Comunque qualche fonte luminosa ci vorrà.
Se non funziona e hai voglia di venire fin qua lo vediamo assieme.

@Giueli se lo sposti in primo acquario forse è meglio se no qui si continua con gli OT

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 3:48
di gem1978
Ragazzi se volete vi sposto in primo acquario...
Ma prima una domanda: parrot in 160 litri e senza filtro? Non è un azzardo?

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 12:06
di pirafabri
Per il futuro arriverà una vasca più grande e il filtro ci sarà fin da subito, anche se mi sarebbe piaciuto farne a meno.
Ciao

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 12:41
di gem1978
pirafabri ha scritto: il filtro ci sarà fin da subito
:-bd
Magari anche sovradimensionato siccome, da quel poco che so, sporcano un bel po'.

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 12:51
di Giueli
pirafabri ha scritto: Per il futuro arriverà una vasca più grande e il filtro ci sarà fin da subito, anche se mi sarebbe piaciuto farne a meno.
Ciao
Oltre a quando detto da gem il problema sta principalmente nel fatto che le piante non durano molto con questi pesci...🤷‍♂️

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 13:05
di pirafabri
L'intenzione è di prenderli molto piccoli quindi grandi danni non potranno farli. Anni fa ne ho avuti 3 di circa 15 cm e mi pare di non ricordare particolari sconvolgimenti di arredi.
Ciao

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 13:38
di Joo
gem1978 ha scritto: parrot in 160 litri e senza filtro? Non è un azzardo?
a voglia! non sono animali da gestire con un senza filtro... il filtro è indispensabile e anche bello potente.
pirafabri ha scritto: anche se mi sarebbe piaciuto farne a meno.
[-x non con questa specie, assolutamente, se non metti il filtro la vasca diventa una fogna.
Poi, se vuoi, puoi mettere le piante, all'inizio andranno bene.

Se al momento ti accontenti di un filtro a zainetto te ne faccio uno adatto alla tua vasca, sicuramente in qualche angolo riuscirò a trovare un vetro adatto.
► Mostra testo

Sono al via

Inviato: 10/09/2018, 14:00
di roby70
@Joo per queste cose usiamo il mercatino ;)

Sono al via

Inviato: 15/09/2018, 12:21
di lorenzo165
:-h pirafabri, ottima scelta!!! :)
Sono veramente dei pesci molto simpatici da tenere in casa.
Finalmente vedremo la crescita in diretta di questi nella tua vasca. :)

A mio modesto parere il problema di fondo sull'allevamento di questi pesci sta nel fatto che nella maggior parte dei casi viene adoperato un ghiaietto non idoneo al loro mantenimento.
Tutti noi tendenzialmente siamo propenzi nell'utilizzare sempre ghiaia sotto dimensionata perchè esteticamente piace di più... per questi pesci ci si deve orientare su ghiaia che come minimo vada dal centimetro in su, questa permetterà un notevole rallentamento sul futuro scavo possibile. Tale pratica ti potrà permettere l'interramento di piante come il genere Echinodorus o Vallisneria che come tu ben sai presentano un notevole apparato radicale. ;)
:-h

Sono al via

Inviato: 15/09/2018, 13:37
di pirafabri
Davvero grandi pesci che non vedo l'ora di riavere. Ne ho avuti alcuni molti anni fa ma non mi pare di ricordare fossero grandi scavatori. Troverò sicuramente il modo di strutturare il fondo in maniera da proteggerne almeno una parte per le piante.
Nel pomeriggio andrò da Joo e potrò finalmente pianificare la futura vasca.
Ciao