Pagina 2 di 2
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 09/09/2018, 21:55
di daniele-
è corretto.
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 09/09/2018, 22:11
di Gallo88
A questo punto Devo rettificare i valori postati inizialmente
GH 6
KH 5
Se altri valori (sarà mia premura fornirli il prima possibile) si può già fare qualche considerazione?
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 09/09/2018, 22:30
di daniele-
i discus sono pesci piuttosto esigenti ma danno grandi soddisfazioni; le durezze vanno bene, devi alzare la temperatura e portarti su un pH acido. gradiscono un'acqua ambrata ed illuminazione moderata. quando li acquisti accertati che siano in salute e che mangino il cibo che dà loro il negoziante; i problemi più grossi sono quelli legati all'alimentazione. acquista almeno 4/5 esemplari della stessa taglia, ciao.
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 09/09/2018, 23:17
di marko66
Gallo88 ha scritto: ↑Eurogae ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Forse intende come fai ad avere 5.5 in un test goccia a goccia.Il sistema c'è ma lascio a te la parola
Purtroppo il correttore a volte fa scherzi....intendevo giusto questo....
importante verificare la fase del viraggio per il conteggio
Quindi se non ho capito male non è importante quanto sia acceso o scuro il colore, il risultato è da intendersi raggiunto quando CAMBIA colore
È corretto?
Esatto la goccia che fa' "virare" il colore corrisponde al grado di durezza

Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 10/09/2018, 12:36
di Eurogae
a questo punto aspettiamo di leggere gli altri valori in modo da procedere....
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 15/09/2018, 19:22
di Gallo88
Eccomi qua con aggiornamento e completamento valori vasca...
pH 7,5
NO2- 0
NO3-. 0
KH 4
GH 7
Cond. 190
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 16/09/2018, 12:11
di Eurogae
Gallo88 ha scritto: ↑Eccomi qua con aggiornamento e completamento valori vasca...
pH 7,5
NO
2- 0
NO
3-. 0
KH 4
GH 7
Cond. 190
Ciao @
Gallo88, i test pH e conducibilità sono stati fatti con gli strumenti calibrati? domanda stupida, ma è sempre meglio chiedere...
detto questo, la prima cosa da fare è acidificare l'acqua con torba, in modo da scendere un po con il valore pH, e rendere ambrata la futura casa dei nuovi inquilini.
Ti consiglio di recarti in un garden, e acquistare la torba inglese, detta torba di sfagno. Oltre a costarti poco una confezione, ha un grosso potere acidificante con un valore iniziale di ph3-4. La quantità da inserire nel filtro è di 1gr/L ma ovviamente è un discorso teorico, prima di inserirla in vasca puoi fare delle prove in qualche barattolo, in modo da capire la giusta quantità da utilizzare... per il resto dei valori, diciamo che ci siamo

Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 16/09/2018, 21:32
di Gallo88
Eurogae ha scritto: ↑Gallo88 ha scritto: ↑Eccomi qua con aggiornamento e completamento valori vasca...
pH 7,5
NO
2- 0
NO
3-. 0
KH 4
GH 7
Cond. 190
Ciao @
Gallo88, i test pH e conducibilità sono stati fatti con gli strumenti calibrati? domanda stupida, ma è sempre meglio chiedere...
detto questo, la prima cosa da fare è acidificare l'acqua con torba, in modo da scendere un po con il valore pH, e rendere ambrata la futura casa dei nuovi inquilini.
Ti consiglio di recarti in un garden, e acquistare la torba inglese, detta torba di sfagno. Oltre a costarti poco una confezione, ha un grosso potere acidificante con un valore iniziale di ph3-4. La quantità da inserire nel filtro è di 1gr/L ma ovviamente è un discorso teorico, prima di inserirla in vasca puoi fare delle prove in qualche barattolo, in modo da capire la giusta quantità da utilizzare... per il resto dei valori, diciamo che ci siamo

Grazie @
Eurogae e scusa la risposta poco tempestiva
Off Topic
ma ho dei problemi in vasca, i miei Corydoras stanno tutt’altro che bene ma ho già aperto un altro topic a riguardo, come al solito sono nelle mani di AF...
Tornando a noi i dati sono affidabili, sono andato al negozio a fare i test, forse l’unico che potrebbe essere sballato è il pH perché per questioni logistiche il test è stato eseguito dopo 20 minuti dal prelievo (il tempo per arrivare al negozio)
Chiuso in bottiglia per 20 minuti diciamo che il valore del pH rilevato potrebbe esserne stato influenzato.
Domani arriva il pHmetro, per sicurezza lo ri-analizzerò...
Ho letto i consigli per abbassare il pH ma ti chiedo è possibile conseguire questo obiettivo senza ambrare l’acqua?
Non mi piace granché l’idea, ho comprato anche legni dal basso rilascio proprio per non ambrare l’acqua
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 16/09/2018, 21:52
di Eurogae
Gallo88 ha scritto: ↑Ho letto i consigli per abbassare il pH ma ti chiedo è possibile conseguire questo obiettivo senza ambrare l’acqua?
Non mi piace granché l’idea, ho comprato anche legni dal basso rilascio proprio per non ambrare l’acqua
Diciamo che i Discus necessitano di un acqua ambrata, sicuramente saprai che si tratta di un ciclide abbastanza esigente, timido, e facilmente stressabile. I'ambratura in acqua lo aiuta a stare un po più "in agio" con l'aiuto di qualche pianta galleggiante in modo da filtrare luce in vasca... tornando all'acidificazione in vasca, potrebbero aiutarti anche foglie di catappa, quercia, castagno, noce, ovviamente essiccate.
Valori Acqua vasca per Discus
Inviato: 16/09/2018, 22:49
di daniele-
se non ti piace l'acqua ambrata anche parecchio i discus non fanno al caso tuo; come già ti hanno detto e come ti avevo già detto anche io i discus sono pesci piuttosto esigenti e necessitano di acqua tenera, acida, ambrata ed una vasca non troppo illuminata.