Valori Acqua vasca per Discus

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Gallo88 » 09/09/2018, 18:02

Ciao a tutti,
come consigliato da @gem1978,
apro questo topic per valutare i valori in vasca.

I primi test effettuati hanno prodotto questo risultato:
GH 6
KH 5,5
Temp 25 gradi

Purtroppo non ho gli strumenti per valutare pH e conduttività (mi attrezzerò quanto prima)

Detto questo la vasca ospiterà Discus, al momento in vasca sono presenti 2 Otocinclus e 11 Corydoras Julii questo è il motivo per il quale la temperatura dell’acqua è così bassa.
Sono conscio che 28 gradi non siano proprio il massimo per i Cory, per non stressarli ulteriormente vorrei raggiungere la temperatura gradualmente alzandola di mezzo grado ogni 5 giorni.

Al di là di questo, quello di cui mi piacerebbe parlare sono gli altri valori GH e KH (aspettando l’arrivo degli altri strumenti).
Secondo voi come andiamo?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Eurogae » 09/09/2018, 18:35

KH = 5,5 :-? come mai effettuato questo test?
diciamo che servirebbero tutti i valori per poter fare un quadro della situazione...
Sicuramente la temperatura dovrà necessariamente essere portata a non meno di 28°C
altra cosa necessaria per una vasca di Discus, avere acqua torbata, in modo che i pesci non vengano stressati, oltre ad avere un valore di pH acido.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Gallo88 (09/09/2018, 18:48)
Gaetano

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Gallo88 » 09/09/2018, 18:48

Ciao @Eurogae,
grazie per il tuo intervento
Eurogae ha scritto: Sicuramente la temperatura dovrà necessariamente essere portata a non meno di 28°C.
Certamente, questo è fuori discussione.
Al momento la temperatura è sui 25 gradi solo per il graduale acclimatamento dei Cory menzionato
Eurogae ha scritto: KH = 5,5 :-? come mai effettuato questo test?.
Perdonami non ti seguo, perché non avrei dovuto farlo?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di marko66 » 09/09/2018, 18:56

Gallo88 ha scritto: Ciao @Eurogae,
grazie per il tuo intervento
Eurogae ha scritto: Sicuramente la temperatura dovrà necessariamente essere portata a non meno di 28°C.
Certamente, questo è fuori discussione.
Al momento la temperatura è sui 25 gradi solo per il graduale acclimatamento dei Cory menzionato
Eurogae ha scritto: KH = 5,5 :-? come mai effettuato questo test?.
Perdonami non ti seguo, perché non avrei dovuto farlo?
Forse intende come fai ad avere 5.5 in un test goccia a goccia.Il sistema c'è ma lascio a te la parola :D

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Gallo88 » 09/09/2018, 19:21

marko66 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Ciao @Eurogae,
grazie per il tuo intervento
Eurogae ha scritto: Sicuramente la temperatura dovrà necessariamente essere portata a non meno di 28°C.
Certamente, questo è fuori discussione.
Al momento la temperatura è sui 25 gradi solo per il graduale acclimatamento dei Cory menzionato
Eurogae ha scritto: KH = 5,5 :-? come mai effettuato questo test?.
Perdonami non ti seguo, perché non avrei dovuto farlo?
Forse intende come fai ad avere 5.5 in un test goccia a goccia.Il sistema c'è ma lascio a te la parola :D
Ma in realtà quando ho fatto il test giudicando dalla colorazione già 5 come risultato mi sembrava potesse andar bene, aggiungendo una goccia la colorazione è leggermente cambiata quindi ho desunto che il risultato più congruo stesse nel mezzo.

A questo punto però @marko66 sono curioso di sapere quale è il metodo per trasformare un test a goccia con scala a 1, in uno a scala 0,5 :D

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di daniele- » 09/09/2018, 19:25

basta raddoppiare l'acqua nella provetta e dividere per 2 il numero di gocce di reagente necessarie per il viraggio.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Gallo88 (09/09/2018, 19:35)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2018, 20:00

Però dopo che ha virato di colore si scurisce solo
Stand by

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Gallo88 » 09/09/2018, 20:24

Grazie @daniele-
cicerchia80 ha scritto: Però dopo che ha virato di colore si scurisce solo
Potresti spiegarti meglio @cicerchia80,
È la prima volta che faccio dei test

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Eurogae » 09/09/2018, 21:12

marko66 ha scritto: Forse intende come fai ad avere 5.5 in un test goccia a goccia.Il sistema c'è ma lascio a te la parola
Purtroppo il correttore a volte fa scherzi....intendevo giusto questo....
importante verificare la fase del viraggio per il conteggio
Gaetano

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Valori Acqua vasca per Discus

Messaggio di Gallo88 » 09/09/2018, 21:27

Eurogae ha scritto:
marko66 ha scritto: Forse intende come fai ad avere 5.5 in un test goccia a goccia.Il sistema c'è ma lascio a te la parola
Purtroppo il correttore a volte fa scherzi....intendevo giusto questo....
importante verificare la fase del viraggio per il conteggio
Quindi se non ho capito male non è importante quanto sia acceso o scuro il colore, il risultato è da intendersi raggiunto quando CAMBIA colore
È corretto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], deli, Twobob e 5 ospiti