Pagina 2 di 2

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 12/09/2018, 23:29
di GrimAngus
gem1978 ha scritto: tutto dipende da dove entra l'acqua. A me sembra entri da sotto.
No, allora hai frainteso, l acqua entra dall alto... attraversa la spugna andando in basso e infine tramite un tubo centrale risale...
Quindi l acqua prima passa la spugna e dopo i cannolicchi..

Ti allego uno schemino che ho sulla confezione. :-bd

@Dufresne sul suo canale youtube lo spiega molto bene ma non so se posso caricare video altrui..
Dove vedi la freccia arancione inserisco il tubo della CO2, solo non saprei se inserire gia la CO2 ora o a termine primo mese di maturazione...

nonostante i cannolicchi siano gia attivi di batteri, ho cambiato layout da nemmeno una settimana, e non vorrei mi ripartisse il ciclo dell azoto.

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 13/09/2018, 7:48
di Daniela
Ciao Grim !
Mi sono dimenticata di dirti che se il filtro è attaccato con le ventose rischi che il peso dei cannolicchi lo faccia scivolare giù...
A me è capitato e ho risolto con altre ventose o diminuendo i suddetti ;)
GrimAngus ha scritto: solo non saprei se inserire gia la CO2 ora o a termine primo mese di maturazione...
La CO2 è sempre una manna per le piante, a mio parere.
Se stai con un pH tra 6,8 e 7 non arrechi danno ai batteri e non ritardi la maturazione 😉
:-h

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 13/09/2018, 9:10
di gem1978
GrimAngus ha scritto: No, allora hai frainteso
Perfetto!!
► Mostra testo
Per la CO2, pur non usandola, concordo con Daniela.

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 13/09/2018, 10:08
di GrimAngus
Daniela ha scritto: La CO2 è sempre una manna per le piante, a mio parere.
Se stai con un pH tra 6,8 e 7 non arrechi danno ai batteri e non ritardi la maturazione
Allora quando ho riallestito ho messo 10 litri che ho mantenuto gia matura e il resto solo acqua del rubinetto che da me ha :
pH 7.6
KH 11
GH 18

Tra una settimana faccio un test e vedo in acquario che valori ho, poi a fine maturazione lo rifaccio e prima di inserire fauna vedo se necessita qualche modifica.
Avendo i valori alti faccio sempre in fretta con un cambio ad abbassarli.
Anche se forse per caridina va gia bene cosi

Allego i valori del mio comune

Che dici inserisco gia CO2 ?

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 14/09/2018, 6:58
di Daniela
GrimAngus ha scritto: Che dici inserisco gia CO2 ?
GrimAngus ha scritto: Anche se forse per caridina va gia bene cosi
E già.. per loro va bene..
Grim se abitui le piante alla CO2 poi toglierla potrebbe diventare un problema per loro.
Il consiglio che posso darti è quello di coltivare piante semplici, che non necessitano di fertilizzazione e CO2 se vuoi allevare i gamberetti.
Così non ti complichi la vita.
Il discorso sarebbe differente con il Betta.
Quindi direi di andare avanti senza CO2 ;)
Poi si fa sempre in tempo ad aggiungere piante e CO2 ;)
L’acqua è ottima !

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 14/09/2018, 7:28
di GrimAngus
Daniela ha scritto: che non necessitano di fertilizzazione e CO2
Le uniche di cui temo sono il myrio e l egeria densa...

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Inviato: 14/09/2018, 11:07
di gem1978
GrimAngus ha scritto: egeria densa...
questa se la dovrebbe cavare anche senza...
GrimAngus ha scritto: il myrio
dipende anche dalla "versione"...
chiedi in piante magari ;)