Pagina 2 di 5
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 14:06
di Giueli
Quando la definisci oleosa... spiega meglio,ha tipo iridescenze se vista in contro luce o è bianca opaca...

Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 14:23
di marcofalu
stasera appena rientro da lavoro ci faccio più attenzione ....a ricordanza sembra piuttosto bianchiccia lattiginosa per intendersi
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 15:41
di MichelVisconti
Io sono arrivato ad averla anche dopo 6 mesi circa, finché un giorno ho deciso di dirigere il getto del filtro in basso.... Si è formata una patina batterica molto molto spessa, dopo un paio di settimane è andata a dissolversi.
Avevo letto che sono le classiche specie di batteri del filtro, ma che mantenendo sempre il getto puntato per smuoverli si va solo ad ossigenarli, aiutandoli a riprodursi.
Un altra cosa, mi sembra strano un abbassamento così importante del pH, secondo me sei in eccesso, hai fauna che presenta disagi?
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 17:36
di Humboldt
Se riesci prova a direzionare il getto parallelo alla superficie (ne verso sopra ne verso sotto) e soprattutto se possibile diminuisci la portata della pompa del filtro.
La superficie dell'acqua non deve avere increspature causate dal movimento dell'acqua.
Una settimana e poi facci sapere.
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 17:36
di marcofalu
Si ho dei barbus che sinceramente non danno segni anomali allegri e vivaci ....
Fammi capire ....intendi che sono troppo poche 18/20bolle minuto ci CO2 per passare da un pH 8 a 7,2? .
Forse saranno i 2metri di tubo per il sistema Venturi ....
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 24/09/2018, 20:27
di MichelVisconti
No sono tante le bolle... Poi sono indicative....
Sicuramente meno smuovi la superficie e più CO2 ti resta in acqua, tieni conto anche di questo.
Non increspare l'acqua e abbassa un po' la CO2 (solo per precauzione )
Quando mi si era formata la patina spessa ero andato oltre con la CO2, l'ho addirittura spenta.
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 25/09/2018, 14:15
di marcofalu
Allora ...ho seguito i vostri consigli ....
La patina confermo che non è iridescente ma biancastra
Getto della pompa parallelo sotto la superficie
Abbassato la CO2 a 12 bolle
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 25/09/2018, 14:22
di Morris72
Bene... tra 3 o 4 giorni facci sapere se ha funzionato...
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 25/09/2018, 14:24
di marcofalu
Ok ma per curiosità Che differenza passa tra La patina iridescente è quella bianca?
Patina in superficie che ritorna
Inviato: 25/09/2018, 15:23
di MichelVisconti
marcofalu ha scritto: ↑Ok ma per curiosità Che differenza passa tra La patina iridescente è quella bianca?
Oleosa solitamente è batterica crea una sorta di arcobaleno guardandoci controluce.
Biancastra parlava di sali non disciolti o qualcosa di simile, seguo