Pagina 2 di 4
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 27/09/2018, 17:20
di sa.piddu
kalumas ha scritto: ↑non riesco ad assorbire i fosfati e ne ho un eccesso
2 mg/litro non sono un eccesso (i ce li ho a 5 mg/litro e vado ben bene

) e nitrati credo (non faccio test da prima dell'estate...) sotto i 5 mg/litro quindi decisamente lontano dal rapporto 1:10 che si citava prima
kalumas ha scritto: ↑Inizio ad abbassarli fino ad 1 e poi integro con fico azoto per avere gli NO
3- a 5
la vasca è tua... io avrei messo azoto... ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 27/09/2018, 18:26
di kalumas
sa.piddu ha scritto: ↑kalumas ha scritto: ↑non riesco ad assorbire i fosfati e ne ho un eccesso
2 mg/litro non sono un eccesso (i ce li ho a 5 mg/litro e vado ben bene

) e nitrati credo (non faccio test da prima dell'estate...) sotto i 5 mg/litro quindi decisamente lontano dal rapporto 1:10 che si citava prima
La causa delle alghe, anche se poche, sul legno non sono secondo te i fosfati a 2mg/L?
kalumas ha scritto: ↑Inizio ad abbassarli fino ad 1 e poi integro con fico azoto per avere gli NO
3- a 5
la vasca è tua... io avrei messo azoto... ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...

eh lo so, ma non mi importa delle piante se non della pistia: l'unica a ricevere luce al momento. Vorrei farla crescere in modo da avere la parte superiore della vasca completamente piena. Loro essendo galleggianti dovrebbero assorbirlo no? Dato che stanno sotto luce... credo
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 27/09/2018, 23:44
di Bradcar
sa.piddu ha scritto: ↑ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...
^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
kalumas ha scritto: ↑non mi importa delle piante se non della pistia: l'unica a ricevere luce al momento. Vorrei farla crescere in modo da avere la parte superiore della vasca completamente piena
Metti qualche foto vediamo se è in sofferenza ... le piante galleggianti sono golose di macro quindi forse basterebbe aggiungere azoto e risolvi
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 1:13
di kalumas
Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 7:13
di Wavearrow
kalumas ha scritto: ↑Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO
3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
prova a mettere un po' di azoto e vedi che andranno giú anche i fosfati
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 7:14
di sa.piddu
kalumas ha scritto: ↑Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO
3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
Chi? Dove?
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 11:08
di kalumas
nella sezione chimica
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 11:23
di Nacks89
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 28/09/2018, 11:32
di sa.piddu
riccio1907 ha scritto: ↑
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Hai proprio ragione!!
I consigli sono stati:
nicolatc ha scritto: ↑Approfondirei in fertilizzazione, perché secondo me non è strettamente necessario ridurre i fosfati.
cicerchia80 ha scritto: ↑Eh???
Sono nutrimento i fosfati
Come ti diceva Nicola,regola la fertilizzazione e vedrai che è un problema mantenerli
la risposta:
kalumas ha scritto: ↑ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
... aspetto di vedere i risultati... quello che volevo dire l'ho detto...
I post li teniamo separati, ma sarebbe opportuno parlare dell'argomento solo in una sezione...
Fosfati alti NO3- a 0 come integro?
Inviato: 01/10/2018, 1:46
di kalumas
sa.piddu ha scritto: ↑riccio1907 ha scritto: ↑
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Hai proprio ragione!!
I consigli sono stati:
nicolatc ha scritto: ↑Approfondirei in fertilizzazione, perché secondo me non è strettamente necessario ridurre i fosfati.
cicerchia80 ha scritto: ↑Eh???
Sono nutrimento i fosfati
Come ti diceva Nicola,regola la fertilizzazione e vedrai che è un problema mantenerli
la risposta:
kalumas ha scritto: ↑ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
... aspetto di vedere i risultati... quello che volevo dire l'ho detto...
I post li teniamo separati, ma sarebbe opportuno parlare dell'argomento solo in una sezione...
Si può anche eliminare quello nell'altra sezione, comunque i fosfati sono scesi già ad 1, mentre gli NO
3- sempre a 0. Toglierò la resina settimana prossima e integrerò con azoto. Grazie per i consigli e scusate il casino creato per i due post, sono nuovo sul forum e devo capire ancora bene come gestire i post