Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/09/2018, 17:20
kalumas ha scritto: ↑non riesco ad assorbire i fosfati e ne ho un eccesso
2 mg/litro non sono un eccesso (i ce li ho a 5 mg/litro e vado ben bene

) e nitrati credo (non faccio test da prima dell'estate...) sotto i 5 mg/litro quindi decisamente lontano dal rapporto 1:10 che si citava prima
kalumas ha scritto: ↑Inizio ad abbassarli fino ad 1 e poi integro con fico azoto per avere gli NO
3- a 5
la vasca è tua... io avrei messo azoto... ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 27/09/2018, 18:26
sa.piddu ha scritto: ↑kalumas ha scritto: ↑non riesco ad assorbire i fosfati e ne ho un eccesso
2 mg/litro non sono un eccesso (i ce li ho a 5 mg/litro e vado ben bene

) e nitrati credo (non faccio test da prima dell'estate...) sotto i 5 mg/litro quindi decisamente lontano dal rapporto 1:10 che si citava prima
La causa delle alghe, anche se poche, sul legno non sono secondo te i fosfati a 2mg/L?
kalumas ha scritto: ↑Inizio ad abbassarli fino ad 1 e poi integro con fico azoto per avere gli NO
3- a 5
la vasca è tua... io avrei messo azoto... ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...

eh lo so, ma non mi importa delle piante se non della pistia: l'unica a ricevere luce al momento. Vorrei farla crescere in modo da avere la parte superiore della vasca completamente piena. Loro essendo galleggianti dovrebbero assorbirlo no? Dato che stanno sotto luce... credo
kalumas
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 27/09/2018, 23:44
sa.piddu ha scritto: ↑ma se un problema di luci puoi fertilizzare quanto vuoi.. le piante non lo assorbiranno...
^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
kalumas ha scritto: ↑non mi importa delle piante se non della pistia: l'unica a ricevere luce al momento. Vorrei farla crescere in modo da avere la parte superiore della vasca completamente piena
Metti qualche foto vediamo se è in sofferenza ... le piante galleggianti sono golose di macro quindi forse basterebbe aggiungere azoto e risolvi
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 28/09/2018, 1:13
Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
kalumas
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/09/2018, 7:13
kalumas ha scritto: ↑Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO
3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
prova a mettere un po' di azoto e vedi che andranno giú anche i fosfati
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2018, 7:14
kalumas ha scritto: ↑Mi hanno già consigliato cifo azoto così da alzare gli NO
3- a 5 mg/l, ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
Chi? Dove?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 28/09/2018, 11:08
nella sezione chimica
kalumas
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 28/09/2018, 11:23
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2018, 11:32
riccio1907 ha scritto: ↑
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Hai proprio ragione!!
I consigli sono stati:
nicolatc ha scritto: ↑Approfondirei in fertilizzazione, perché secondo me non è strettamente necessario ridurre i fosfati.
cicerchia80 ha scritto: ↑Eh???
Sono nutrimento i fosfati
Come ti diceva Nicola,regola la fertilizzazione e vedrai che è un problema mantenerli
la risposta:
kalumas ha scritto: ↑ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
... aspetto di vedere i risultati... quello che volevo dire l'ho detto...
I post li teniamo separati, ma sarebbe opportuno parlare dell'argomento solo in una sezione...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 01/10/2018, 1:46
sa.piddu ha scritto: ↑riccio1907 ha scritto: ↑
Secondo me ci sono due post che possono essere accorpati in uno solo, i consigli che si danno sono gli stessi
Hai proprio ragione!!
I consigli sono stati:
nicolatc ha scritto: ↑Approfondirei in fertilizzazione, perché secondo me non è strettamente necessario ridurre i fosfati.
cicerchia80 ha scritto: ↑Eh???
Sono nutrimento i fosfati
Come ti diceva Nicola,regola la fertilizzazione e vedrai che è un problema mantenerli
la risposta:
kalumas ha scritto: ↑ma aspetto di abbassare a 1 mg/l i fosfati
... aspetto di vedere i risultati... quello che volevo dire l'ho detto...
I post li teniamo separati, ma sarebbe opportuno parlare dell'argomento solo in una sezione...
Si può anche eliminare quello nell'altra sezione, comunque i fosfati sono scesi già ad 1, mentre gli NO
3- sempre a 0. Toglierò la resina settimana prossima e integrerò con azoto. Grazie per i consigli e scusate il casino creato per i due post, sono nuovo sul forum e devo capire ancora bene come gestire i post
kalumas
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 9 ospiti