Pagina 2 di 3

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 04/10/2018, 20:11
di aleph0
gem1978 ha scritto: Suppongo sia dovuto al fatto che i ramirezi setacciano il fondo con la bocca per poi espellerlo dalle branchie...
esattamente !!! I ram passano il loro tempo a filtrare la sabbia nel fondo. Infatti il loro nome è Mikrogeophagus ramirezi, dove Mikrogeophagus sta per "mangia terra". Oltre il fatto che sarebbe meglio tenerlo in acqua poco più calda dei soliti 25-26 °C, alle piante queste temperature spesso danno problemi..

lucamenilli ha scritto: In realtà non sono molto amante dei pesci da fondo!
Considera che i ram, e quasi tutti i ciclici nani, sono pesci da fondo.. Difficilmente vedrai un ramirezi a mezz'acqua.

Una coppia di apistogramma cacatuoides la vedrei già meglio, sia per la temperatura che per la non esigenza di "mangiar terra". Ovviamente dovresti schermare la luce creando delle zone d'ombra in alcune parti della vasca (delimitando le piante galleggianti, per esempio), un po' tutti i ciclidi mal sopportano la luce diretta, nei loro luoghi d'origine spesso il fondo è ricoperto da materia organica in decomposizione (foglie, tronchi, legno in generale) e quindi la luce viene riflessa poco, oltre il fatto che in alcune zone l'acqua è color te ! I cacautoides invece preferiscono acqua leggermente più chiara!

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 0:51
di BaronSamedi
Ok perfetto! Grazie mille per la spiegazione accurata! Scusate se insisto ulteriormente, ma che voi sappiate, oltre ai ciclidi nani, c'è qualcos'altro che potrebbe stare bene in questo acquario? Intanto comincio ad informarmi sui negozi che trattano questi pesci nella mia zona!

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 7:08
di gem1978
Mi ricordi le misure del rio125?

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 8:29
di BaronSamedi
Certo! L 81 x 36 P x 50 A

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 14:38
di Giueli
lucamenilli ha scritto: Certo! L 81 x 36 P x 50 A
Vuoi rimanere sempre in sud America...🤔

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 18:07
di BaronSamedi
Giueli ha scritto: Vuoi rimanere sempre in sud America...
In realtà pensavo di si, principalmente perché ho già i 18 cardinali, e non volevo fare un fritto misto ecco!

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 18:48
di aleph0
@Giueli, per scalare troppo piccola, vero? l'altezza, diciamo che l'avrebbe.. :-?

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 05/10/2018, 23:58
di Giueli
lucamenilli ha scritto: In realtà pensavo di si, principalmente perché ho già i 18 cardinali, e non volevo fare un fritto misto ecco!
E fai bene... :-bd anche a me non piace mischiare pesci di continenti differenti... :D il problema sta nel fatto che se escludiamo i ciclidi nani ed i cory,in funzione della misura della vasca resta poco da scegliere.... :-?? i loricati ti piacciono?
aleph0 ha scritto: @Giueli, per scalare troppo piccola, vero? l'altezza, diciamo che l'avrebbe.. :-?
Bhe una coppia formata ed affiatata ci potrebbe anche stare,ma se scoppia so guai.

Io anni fa li avevo con stessa colonna d’acqua e 20 cm in più di lato lungo e a me :-?? sembravano sacrificati.

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 06/10/2018, 9:19
di BaronSamedi
Giueli ha scritto: il problema sta nel fatto che se escludiamo i ciclidi nani ed i cory,in funzione della misura della vasca resta poco da scegliere....
Infatti, è quello che era parso di capire dopo qualche ricerca, per cui Ciclidi nani sia! Ho già sentito stamattina un negozio per degli Apistogramma cacatuoides e dicevano che me li potrebbero ordinare. Come numero? Mi limito ad una coppia?
Giueli ha scritto: i loricati ti piacciono?
Purtroppo fanno parte di quella categoria che avevo già escluso in partenza... Son troppo delicato, me ne rendo conto :))

Consiglio specie per Juwel Rio 125

Inviato: 06/10/2018, 10:03
di gem1978
lucamenilli ha scritto: Mi limito ad una coppia?
Si 1M 1F