Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 12/10/2018, 15:29
Acquariana ha scritto: ↑non vorrei fare una specie di giungla dove quelle povere Caridina rimangono impigliate!
Non credo proprio che restino impigliate nelle piante... più facile che il filtro aspiri le baby...
Detto questo io metterei comunque delle galleggianti almeno.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 16/10/2018, 10:04
Salve, sto progettando il mio primo caridinaio, sono 10 litri. Vorrei metterci anubias, lenticchia d'acqua, muschio di Giava e un altro muschio sferico del quale ora mi sfugge il nome. Ci sarà un filtro, e un riscaldatore. Domanda: è essenziale un impianto di CO
2, oppure no? Che consigli mi dareste? Grazie a tutti

Acquariana
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 16/10/2018, 10:23
@Acquariana
ho unito al precedente topic così non disperdiamo info,
ora sistemo anche il titolo visto che hai scelto ile Caridina
Acquariana ha scritto: ↑. Domanda: è essenziale un impianto di CO
2, oppure no? Che consigli mi dareste? Grazie a tutti

no,
anche perchè tra le piante scelte nessuna ne necessità concretamente.
Aggiunto dopo 20 minuti 14 secondi:
Piccolo acquario per Caridina
come filtro penserei a
Filtro ad aria auto-costruito ... anche se un senza filtro sarebbe ottimo e con la galleggiante non avresti problemi di sicuro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 16/10/2018, 16:23
Ok, allora "azzarderò" una vasca senza filtro, con le piante che ho scritto! In tal caso, per avviare l'acquario avrò bisogno di starter di batteri, o no? E ad ogni cambio parziale di acqua, è meglio se aggiungo un condizionatore per acqua del rubinetto (che comunque farò decantare)? Scusa se magari ti sembrano domande un po'sceme, ma preferisco passare da novellina sprovveduta che far poi correre rischi alle
Caridina!..

Acquariana
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 16/10/2018, 16:31
Acquariana ha scritto: ↑ In tal caso, per avviare l'acquario avrò bisogno di starter di batteri, o no?
no, io metterei un pizzico di cibo in vasca dopo 1 settimana e idem dopo 2,
se le piante si adattano rapidamente il picco NO
2- potresti non vederlo mai
comunque per star tranquilli niente fauna per 1 mese, anche perche le caridina sono piuttoisto sensibili
vedi anche
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...
Acquariana ha scritto: ↑ E ad ogni cambio parziale di acqua,
dimentica i cambi.... se tutto va bene e (con l'aiuto degli specialisti di sezione) governi bene la fertilizzaione potrebbeo non fasi mai....o quasi (es. le
Caridina gadiscono un cambietto ogni tanto perchè aggevola la muta, ma questo lo potrai poi approfondire in sezione INVERTEBRATI per il dettaglio)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti