Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/10/2018, 8:18
MarcoBlu ha scritto: ↑Però il cibo va somministrato lo stesso, vero @
GiuseppeA? Io lo farei una volta al giorno (tranne eventuali giorni di digiuno) lasciandogli la luce accesa per 2-3 minuti in modo che vedano il cibo e che possano mangiarlo.
Devo consumare i tasti o vado di risparmio anche qui.

Niente, ormai ho schiacciato già troppe volte quindi tanto che ci sono dico la mia.
► Mostra testo
Marco ha detto bene.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gmarinari77

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Anubias Nana, Limnophila, Ludwigia Gladulosa Red, sagittaria subulata, vesicularya dubiana
- Fauna: Betta splendes, Paracheirodon innesi, lumache di diversi generi, qualche platy vivo proveninete da vecchi allestimenti ( non li tolgo solo perché sono nati in vasca e aimè i bambini…... )
- Altre informazioni: 2 barre da 18cm idroponiche oltre ai 1600 lumen in barre LED 6500 su plafoniera DYI
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gmarinari77 » 16/10/2018, 10:52
MarcoBlu ha scritto: ↑No, non dovrebbero risentirne, faranno un po' più di nanna per qualche giorn
se i pesci risentissero del buio le vasche di @
Giueli sarebbero tutte vuote probabilmente

peccato che invece siano bellissime e decisamente vive

#teamPochiCambi
Gmarinari77
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/10/2018, 12:04
Gmarinari77 ha scritto: ↑MarcoBlu ha scritto: ↑No, non dovrebbero risentirne, faranno un po' più di nanna per qualche giorn
se i pesci risentissero del buio le vasche di @
Giueli sarebbero tutte vuote probabilmente

peccato che invece siano bellissime e decisamente vive

Il buio è la via ....

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Manuel10627

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/10/18, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
Neon
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel10627 » 16/10/2018, 21:35
MarcoBlu ha scritto: ↑
@
Manuel10627, ci parleresti anche dell'illuminazione?
Che lampade hai?
Potenza?
Temperatura di colore?
Una lampada LED da 14W 7000k
Manuel10627
-
MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 µS/cm
-
Grazie inviati:
157
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di MarcoBlu » 17/10/2018, 21:40
Ok!
Per quanto riguarda i trattamenti alle alghe, quando vuoi iniziare...
noi siamo qui

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
-
Manuel10627

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/10/18, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
Neon
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel10627 » 17/10/2018, 22:36
Terapia del buio iniziata oggi, vi aggiorno

Manuel10627
-
Manuel10627

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/10/18, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
Neon
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel10627 » 19/10/2018, 15:14
Ecco le foto dopo 3 giorni.. i ciano sembrano arretrare... continuo la terapia del buio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel10627
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/10/2018, 15:52
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Manuel10627

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/10/18, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
Neon
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel10627 » 22/10/2018, 18:58
Terapia del buio terminata. Ciano spariti. Sono spuntate un po’ di alghe a pennello ma la situazione è molto migliorata. Stasera ho spruzzato acqua ossigenata sugli ultimi focolai di ciano e alghe. Cambiato circa il 40% di acqua con metà osmosi e metà rubinetto pre addolcitore. Comincio con cinque ore di luce al giorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel10627
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/10/2018, 20:43
Manuel10627 ha scritto: ↑Comincio con cinque ore di luce al giorno.
E non avere fretta di aumentare.
Ora dobbiamo far riprendere le piante per bene. Per il momento non fertilizzante se le piante crescono bene. Le alghe morte e morenti rilasceranno nutrienti in vasca che le piante sfrutteranno.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], GianlucaT e 6 ospiti