Pagina 2 di 2

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 04/11/2018, 0:51
di Artic1
In tal caso ok. Quel terriccio va bene. Sappi che devi coprirlo con un po' di ghiaia o simili e che il primo cambio ti servirà per togliere il colore che lascerà.
Inoltre hai letto l'articolo sull'uso dei terricci?
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ...
Almeno capisci anche come impostare il filtro :)

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 06/11/2018, 16:08
di Uragano85
ma ti conviene il terriccio? se non devi fare prati o avere piante molto esigenti puoi anche evitarlo perchè considera che di sicuro è un altra variabile che introduci nel delicato ecosistema.

Se invece vai di inerte totale puoi fertilizzare con stick o tab. (considera che il terriccio dopo 1 anno perde di efficacia e cmq servono tabs).

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 06/11/2018, 16:35
di Artic1
Uragano85 ha scritto: considera che il terriccio dopo 1 anno perde di efficacia e cmq servono tabs
giusto ma solo in parte, se in colonna ho fertilità e il terriccio è abbastanza permeabile assorbe la fertilità esattamente come (anzi meglio di) qualsiasi fondo fertile.
Uragano85 ha scritto: e non devi fare prati o avere piante molto esigenti puoi anche evitarlo perchè considera che di sicuro è un altra variabile che introduci nel delicato ecosistema.
qui i linea di massima condivido. Di certo però è molto meglio un terriccio di un akadama se proprio vogliamo usare a tutti i costi un fondo fertile! ;)
Ovvio che l'Akadama non ha inconvenienti che invece ha il terriccio e viceversa!

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 06/11/2018, 16:45
di Crab01
Penso sia sempre un esperienza curiosa se si è pronti ad affrontarla e nel caso non si abbiano piante che assorbono da radici è pur sempre divertente e dona un colore ambrato all'acqua che può piacere, inoltre abbassa il pH ma in questo caso a te non serve. Ti dico ciò perché io ho fatto un acquario col terriccio in vista di un pratino nato da semi cinesi che è poi morto ma nonostante ciò oggi sono soddisfatto della mia scelta anche se non ho nessuna pianta che assorbe per via radicale.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Nel caso ti piaccia l'effetto ambrato ma non le foglie in vasca ad esempio è un ottima scelta e per tenere più altro il pH potresti inserire degli arredi calcarei o della sabbia calcarea.

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 11/11/2018, 23:55
di Umbyj89
Alla fine ho optato per acadama..adesso è in maturazione

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 12/11/2018, 0:20
di Artic1
Umbyj89 ha scritto: Alla fine ho optato per acadama..adesso è in maturazione
io proprio non lo amo come fondo. Non è facile da gestire...

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 12/11/2018, 0:25
di Umbyj89
@Artic1 perché non è facile da gestire?

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 12/11/2018, 0:31
di Artic1
Perché è una pessima cosa dover cambiare tutto il fondo a vasca allestita e devi togliere i pesci, probabilmente anche rifar maturare il filtro... Chiedi in un topic specifico, ma io per il momento penserei solo a stabilizzare ciò che hai. Magari tra un paio di anni dovrai ri-allestire e allora ne riparleremo. :)

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 13/11/2018, 13:47
di Umbyj89
@Artic1 non hai capito .il mio da 100litri senza fondo fertile lo lascio così.adesso ne sto riallestendo un altro da 40litri

Fondo fertile (terriccio universale)

Inviato: 15/11/2018, 1:05
di Artic1
Ah, ok. Aggiungilo al profilo allora :-bd