proverei a diminuire il nitrato di potassio...5ml ogni due settimane può essere anche molto, se non viene consumato correttamente.
di nitrati ne aggiungi anche con il Cifo Fosforo.
quanti pesci hai? anche loro possono dare un contributo agli "inquinanti".
hai un conduttivimetro giusto? io farei così:
dopo che hai fatto il prossimo cambio aspetta a mettere altro nitrato di potassio (di solfato di magnesio non credo che ce ne sia bisogno per ora).
fin quando le piante crescono non aggiungerne.....poi quando vedi un rallentamento o segni di carenza misura l'EC e aggiungi i 5ml di nitrato di potassio.....
fai trascorrere una decina di giorni e verifica che l'EC sia scesa ai valori pre fertilizzazione, se è così allora le piante hanno consumato quanto hai messo, altrimenti aspetta ancora un po'.
ricorda che sia il nitrato di potassio che il solfato di magnesio (questo in misura minore) contribuiscono a far salire la conducibilità.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Certcertsin ha scritto: ↑rinverdende raramente dato la prsenza di puntiformi sui vetri.
perfetto continua così
Certcertsin ha scritto: ↑ferro 2ml a settimana mai visto arrossamento
non sono poi tanti 2ml ma occhio a non darli insieme al fosforo (si verrebbero a creare composti che precipitano sul fondo e non sarebbero disponibili in colonna),
piuttosto che a cadenza settimanale prova a guardare fenomeni di clorosi che indicano carenza di ferro, qui puoi trovare utili informazioni (leggilo e rileggilo)
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
per quanto riguarda il fosforo, somministralo sempre da solo. su 80 litri ne bastano 5 gocce (0,2ml) per portarlo a 1mg/l. tieniti su questo valore per il momento.......
vediamo se arriva anche qualche altro consiglio
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ah dimenticavo di ricordarti di posizionare più in basso l'erogatore di CO
2,

l'ho già detto
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
e un pochino di luce in più forse aiuterebbe.....a tempo perso, tra un po' , potresti fare provare ad affiancare una lampada a pinza (ma anche da tavolo se ce l'hai disponibile) con una CFL acquistata presso uno store cinese, basta una lampadina da 15 watt da 6400°K....giusto per fare un esperimento
Aggiunto dopo 56 secondi:
e tanta tanta pazienza
