Pagina 2 di 3

Ictyo betta

Inviato: 24/10/2018, 21:41
di lauretta
alessina20 ha scritto: Ho acquistato anche un termoriscaldatore THERMOMINI della Blu Bios, che a detta della negoziante faceva tutto da solo nell'arco di 2/3 ore. Risultato? L'acqua è ancora fredda....
Se hai preso un termoriscaldatore che non ha la rotellina per la selezione della temperatura, allora ti scalderà l'acqua al massimo fino a 25-26° :-??


Una settimana fa ti avevamo consigliato di iniziare una terapia con il sale per l'ictio di questo betta, qui: viewtopic.php?f=17&t=46861&p=785433#p785433 , come mai il pesce è già tornato in acquario? :-\

La terapia con il sale va fatta fino ad almeno 7 giorni dopo la scomparsa di tutti i puntini!

Alessina, capisco che puoi essere un po' in ansia per il tuo pescetto, ma per favore se inizi una terapia cerca di continuarla fino alla fine :)
Se hai dubbi chiedi pure a noi ;)

Nel vecchio topic ci avevi anche detto che il pH in acquario è 7.7
Vedo che hai una grossa conchiglia. Se è di mare dovresti toglierla, perchè ti alzerà le durezze e non riuscirai ad abbassare il pH, oltre ad aggiungere sodio che porterà in sofferenza le piante.
Ti consiglio di aprire un topic in sezione Anabantidi per farti consigliare quali sono i valori e il tipo di allestimento più adeguati per i betta :)

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 11:37
di alessina20
Ciao lauretta, per mia stupidità ho interpretato male la terapia, nel senso che avevo capito (nella fretta di curarlo), che bastava sale per la durata della malattia (la sua è durata due giorni) + un giorno in più senza puntini. Ieri è ritornata nel secondo attacco. Ovviamente mea culpa. Avendo aggravato la situazione per mio errore, ho rimosso tutto (ghiaia e conchiglia compresa), ho lasciato la vasca vuota per una notte, ho fatto il cambio acqua (metà con demineralizzata) e introdotto il termoriscaldatore (che come aimè ho detto, non scalda più di tanto). Siccome la situazione è abbastanza tragica (ho allegato foto di ieri, ad oggi la situazione è identica), sto facendo la cura con il Faunamor, termoriscaldatore al massimo con aggiunta di acqua calda ogni tot, e vasca coperta per il buio. Tyson sta praticamente nella parte alta della vasca completamente addosso al termoriscaldatore. Ora come ora quello che mi preme è debellare il batterio, che ho letto che in casi estremi, può essere rimosso con le pinzette. Purtroppo vado molto in ansia per gli animali che possiedo perchè spesso amandoli alla follia commetto errori in preda al panico. Mi spiace.

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 11:38
di Nacks89
@alessina20
DI ASSOLUTA IMPORTANZA È L'AREATORE AL MASSIMO
soprattutto con la cura che può portare a carenza di ossigeno

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
alessina20 ha scritto: Ora come ora quello che mi preme è debellare il batterio
In realtà non è un batterio, ma un protozoo 😉

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 11:40
di alessina20
riccio1907, In realtà non ho l'aeratore... come posso fare?

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 11:43
di Nacks89
alessina20 ha scritto: In realtà non ho l'aeratore... come posso fare?
Devi fare in modo che La superficie dell'acqua rimanga mossa, se hai una pompa per filtri interni mettila in modo che smuova la superficie.
L'areatore serve sia per "ossigenare" l'acqua
Sia per tenerla mossa affinché i protozoi appena nati facciano fatica a riattaccarsi all'ospite

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 12:07
di alessina20
riccio1907, Non ho neanche quella.... :(( :((

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 14:09
di Nacks89
alessina20 ha scritto: Non ho neanche quella....
La.cosa migliore sarebbe acquistare un areatore,
Alla fine tornano sempre utili 👍👍

Ictyo betta

Inviato: 25/10/2018, 20:40
di lauretta
Confermo la segnalazione di Riccio sull'aeratore, ma in questo caso particolare si può farne a meno perché il betta - come tutti gli anabantidi - può respirare dalla superficie, attraverso un organo detto labirinto :)
Per approfondire: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...

alessina20 ha scritto: Tyson sta praticamente nella parte alta della vasca completamente addosso al termoriscaldatore.
Riesci a mettere un video? :)

alessina20 ha scritto: ho letto che in casi estremi, può essere rimosso con le pinzette
Assolutamente falso!!
Le pinzette si usano in casi estremi, ma non per l'ictio! [-x
Quindi giù gli strumenti di tortura! :))
Ti consiglio di leggere bene questo articolo, per capire qualcosa di più su questo parassita: Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ... :)

Ictyo betta

Inviato: 26/10/2018, 0:16
di alessina20
Domani mattina posto il video... spero che vada tutto per il verso giusto e che riesca a guarire. Tra l'altro, non lo nutro da due giorni (inizio antibiotici)

Ictyo betta

Inviato: 26/10/2018, 19:09
di lauretta
alessina20 ha scritto: non lo nutro da due giorni
Non è un problema, tranquilla ;)

alessina20 ha scritto: antibiotici
Giusto per precisare: il Faunamor non è un antibiotico :)