Pagina 2 di 3

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 10:43
di robby2305
lauretta ha scritto: Beh, allora diciamo che loro sono già un buon indicatore della qualità dell'acqua
Se non noti nulla di anomalo, allora direi che puoi inserire il macmasteri.
ho fatto un piccolo cambio, circa 10 lt giusto per scrupolo come suggerivi tu. Ho anche inserito il pesce in vasca e sembra tutto ok al momento. La femmina è subito andata a "strusciarsi" vicino a lui e nuotano felici e beati insieme adesso.

lauretta ha scritto: A mia memoria no, solo marcescenza di legni, e sempre per il motivo che non erano ben secchi
Ma prova a fare una ricerca in tutto il forum, magari qualcosa salta fuori
Ho cercato ma non ho trovato situazioni simili sulle pignette, solo normali muffe sui legni, quelle che scompaiono da sole pochi giorni dopo l'inserimento.

Stavo pensando che quelle marcescenze che avvolgono le mie pigne non potrebbero essere invece colonie di batteri intenti a scomporre la pigna stessa? I batteri puzzano di marcio?

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 10:46
di marcello
Secondo me stanno marcendo e cosa marcisce normalmente puzza.
Toglile .

Scusa ma cosa ne fai di tutte quelle pigne ?

:-h

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 11:27
di robby2305
marcello ha scritto: Secondo me stanno marcendo e cosa marcisce normalmente puzza.
Toglile .
Ciao Marcello, si le ho già tolte (solo quelle messe peggio).
La cosa strana è che ho sempre lasciato foglie e pigne in vasca a decomporsi ma mai nessuna era diventata cosí ricoperta di muffa per questo ho chiesto.
marcello ha scritto: Scusa ma cosa ne fai di tutte quelle pigne ?
Assolutamente niente, è un nuovo feticcio! Ne ho 4 dita a coprire tutto il fondo, più un fascio di foglie in decomposizione sopra...stanno benissimo =)) =)) =))

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 11:51
di iuter
potrebbe essere anche muffa stagionale.
a me era apparsa a maggio poi è scomparsa verso fine giugno e da inizio questo mese è riapparsa.

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 13:27
di robby2305
iuter ha scritto: potrebbe essere anche muffa stagionale.
a me era apparsa a maggio poi è scomparsa verso fine giugno e da inizio questo mese è riapparsa
interessante questa teoria...riesci a spiegarmi meglio il fenomeno? Non avevo mai sentito di esperienze simili in acquario.

E' capitato anche a qualcun altro?

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 14:39
di iuter
robby2305 ha scritto:
iuter ha scritto: potrebbe essere anche muffa stagionale.
a me era apparsa a maggio poi è scomparsa verso fine giugno e da inizio questo mese è riapparsa
interessante questa teoria...riesci a spiegarmi meglio il fenomeno? Non avevo mai sentito di esperienze simili in acquario.

E' capitato anche a qualcun altro?
bè, la stagionalità in acquario si fà sentire comunque a partire dalla bassa e alta pressione causata dal tempo meteorologico.

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 15:59
di Giueli
lauretta ha scritto:
robby2305 ha scritto: in pesci in vasca non presentano nessun comportamento strano o sofferenza
Ah scusa, non avevo capito che avevi già altri pesci in vasca! #-o

Beh, allora diciamo che loro sono già un buon indicatore della qualità dell'acqua :)
Se non noti nulla di anomalo, allora direi che puoi inserire il macmasteri.
Ma dì a chi resta a casa mentre sei via di controllarlo bene, soprattutto i primi giorni, per beccare al volo qualsiasi eventuale anomalia ;)

robby2305 ha scritto: Non è mai capitato a nessun altro qui nel forum questa marcescenza sulle pigne?
A mia memoria no, solo marcescenza di legni, e sempre per il motivo che non erano ben secchi :-??
Ma prova a fare una ricerca in tutto il forum, magari qualcosa salta fuori :)

@Giueli tu hai mai usato le pigne? Ti sono mai marcite in vasca?
No ... :-?? ma io lascerei tutto li ... tutto marcisce prima o poi ... è quello che marcisce puzza... anche se si prende una foglia che è rimasta immersa per settimane puzzerà... :ymsick:

Il problema è la velocità di decomposizione se è tale da pregiudicare la qualità dell’acqua allora è un problema... :D

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 16:09
di robby2305
iuter ha scritto: bè, la stagionalità in acquario si fà sentire comunque a partire dalla bassa e alta pressione causata dal tempo meteorologico.
mi riferivo alle muffe.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Giueli ha scritto: No ... ma io lascerei tutto li ... tutto marcisce prima o poi ... è quello che marcisce puzza... anche se si prende una foglia che è rimasta immersa per settimane puzzerà...

Il problema è la velocità di decomposizione se è tale da pregiudicare la qualità dell’acqua allora è un problema...
Mi sono preoccupato più che altro per il fatto che ho dovuto inserire il nuovo pesce. Sai che altrimenti tratterei il mio paludato come una foresta pluviale alluvionata e abbandonata a se stessa :D

Ho fatto piazza pulita di pignette, tanto tornerò sicuramente a metterne altre non appena riesco ad andare per boschi a fare scorta.

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 17:42
di Humboldt
Della muffa in se non mi preoccuperei. Al contrario mi fa un po pensare :-? quando affermi
robby2305 ha scritto: ne ho tolte alcune e puzzano di marcio, letteralmente da vomitare!!!
con quel "letteralmente da vomitare" cosa intendi? Puzza di uova marce!!!
Del tipo che si sente se visiti una solfatara o se frequenti un centro termale con acque sulfuree.
Insomma... ci siamo capiti :ymsick:

Strane muffe sulle pignette

Inviato: 29/10/2018, 17:54
di robby2305
Humboldt ha scritto: con quel "letteralmente da vomitare" cosa intendi? Puzza di uova marce!!!
Del tipo che si sente se visiti una solfatara o se frequenti un centro termale con acque sulfuree.
Insomma... ci siamo capiti
gran bella domanda...
l'unica solfatara che ho visitato in vita mia avevo meno di 5 anni, mi ricordo a malapena di esserci stato figuriamoci la puzza e non sono mai stato in un centro termale con acque sulfuree :-??

Se stai pensando a zone anossiche possiamo escluderle tranquillamente. Ho un fondo di 4 cm di lapillo vulcanico...

per quanto riguarda la puzza "da vomitare" posso dirti che non sa di uova