Pagina 2 di 5
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 29/10/2018, 23:05
di Joo
Fray1 ha scritto: ↑I nomi dei pesciolini non li ricordo
hai anche dei Colisa di varie specie, vedo un Ancistrus (sperando che sia lui) ed un po' di umidità dietro al vetro posteriore.
Fray1 ha scritto: ↑ed un gamberetti bianco di quelli grossi che sta sempre nascosto

questo lo ignoro.
Fray1 ha scritto: ↑i pesci si ammaleranno con uno sbalzo di KH ?
Cerchiamo intanto di scoprire cosa causa gli sbalzi del KH... hai del fondo fertile in vasca?
C'è del fondo calcareo?
Il KH lo misuri con le striscette?
Fai spesso cambi d'acqua?
Che acqua usi?
Fray1 ha scritto: ↑Un piccolo consiglio sul mio acquario

Forse qualcosa in più... ma vediamo una cosa per volta.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Fray1 ha scritto: ↑Da poco circa 3 settimane

Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 29/10/2018, 23:08
di Humboldt
Fray1 ha scritto: ↑Da poco circa 3 settimane
Dopo quanto tempo dall'avvio hai inserito i pesci?
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 29/10/2018, 23:27
di Joo

@
Sini stasera sono il tuo incubo... credo sia meglio spostarci in primo acquario.
Fray1 ha scritto: ↑Da poco circa 3 settimane
Fray, hai usato attivatori batterici?
Ho paura che i tuoi pesci siano un po' a rischio, ma non per il KH.
Comunque non allarmarti, vediamo di sistemare tutto, siamo qui per quello.
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 29/10/2018, 23:31
di Sini
Joo ha scritto: ↑credo sia meglio spostarci in primo acquario.
Provvedo!
@
Fray1
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 0:05
di Fray1
Joo ha scritto: ↑Fray1 ha scritto: ↑I nomi dei pesciolini non li ricordo
hai anche dei Colisa di varie specie, vedo un Ancistrus (sperando che sia lui) ed un po' di umidità dietro al vetro posteriore.
Fray1 ha scritto: ↑ed un gamberetti bianco di quelli grossi che sta sempre nascosto

questo lo ignoro.
Fray1 ha scritto: ↑i pesci si ammaleranno con uno sbalzo di KH ?
Cerchiamo intanto di scoprire cosa causa gli sbalzi del KH... hai del fondo fertile in vasca?
C'è del fondo calcareo?
Il KH lo misuri con le striscette?
Fai spesso cambi d'acqua?
Che acqua usi?
Fray1 ha scritto: ↑Un piccolo consiglio sul mio acquario

Forse qualcosa in più... ma vediamo una cosa per volta.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Fray1 ha scritto: ↑Da poco circa 3 settimane

Ho un fondo fertile e sopra un fondo allontano, il KH lo misuro con i test a reagente , cambio acqua 1 volta a settima uso solo acqua del rubinetto inoltre è passato un mese dall'introduzione dei pesci
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 0:23
di Joo
Fray1 ha scritto: ↑Ho un fondo fertile e sopra un fondo allontano, il KH lo misuro con i test a reagente , cambio acqua 1 volta a settima uso solo acqua del rubinetto inoltre è passato un mese dall'introduzione dei pesci
Beh... questo cambia tutto e ci rilassa.
Fray1 ha scritto: ↑Humboldt ha scritto: ↑
Vedo anche dei Kryptopterus bicirrhis o siluro di vetro indiano.
Da quanto tempo hai allestito l'acquario?
Da poco circa 3 settimane
Però Fray, la domanda era precisa.
Comunque, il fondo fertile tende ad abbassare il KH e continuerà così ancora per un po'. mentre con i cambi d'acqua sicuramente lo reintegri.
Servirebbero i valori dell'acqua di rete... li trovi online nel sito del tuo comune.
Poi, appena avrai tempo, servirebbe una foto di tutte le specie di fauna che hai in vasca, indicando anche quanti per ogni specie.
Abbi pazienza per le domande, ma sono necessarie per capire.
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 8:09
di gem1978
Fray1 ha scritto: ↑dei portaspade dei ciclidi nani dei black molly dei pulitori ed un gamberetti bianco di quelli grossi che sta sempre nascosto
purtroppo la fauna è da rivedere...
Hai abbinato pesci che vogliono acque dalle caratteristiche diverse, opposte direi...
Oltre al fatto che redo abbia inserito i pesci troppo presto , mi sembra anche sovraffollata.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Cerca di mettere foto ravvicinate dei pesci e vediamo di riconoscerli bene.
Mi sa che ci scappa il terzo acquario
Le misure le hai già messe?
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 13:47
di Fray1
Ecco le foto
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Joo ha scritto: ↑Fray1 ha scritto: ↑Ho un fondo fertile e sopra un fondo allontano, il KH lo misuro con i test a reagente , cambio acqua 1 volta a settima uso solo acqua del rubinetto inoltre è passato un mese dall'introduzione dei pesci
Beh... questo cambia tutto e ci rilassa.
Fray1 ha scritto: ↑Humboldt ha scritto: ↑
Vedo anche dei Kryptopterus bicirrhis o siluro di vetro indiano.
Da quanto tempo hai allestito l'acquario?
Da poco circa 3 settimane
Però Fray, la domanda era precisa.
Comunque, il fondo fertile tende ad abbassare il KH e continuerà così ancora per un po'. mentre con i cambi d'acqua sicuramente lo reintegri.
Servirebbero i valori dell'acqua di rete... li trovi online nel sito del tuo comune.
Poi, appena avrai tempo, servirebbe una foto di tutte le specie di fauna che hai in vasca, indicando anche quanti per ogni specie.
Abbi pazienza per le domande, ma sono necessarie per capire.
I valori dell'acqua di rete sono KH 8 GH 16 kg 7.5 ok per le foto
Aggiunto dopo 57 secondi:
Joo ha scritto: ↑Fray1 ha scritto: ↑Ho un fondo fertile e sopra un fondo allontano, il KH lo misuro con i test a reagente , cambio acqua 1 volta a settima uso solo acqua del rubinetto inoltre è passato un mese dall'introduzione dei pesci
Beh... questo cambia tutto e ci rilassa.
Fray1 ha scritto: ↑Humboldt ha scritto: ↑
Vedo anche dei Kryptopterus bicirrhis o siluro di vetro indiano.
Da quanto tempo hai allestito l'acquario?
Da poco circa 3 settimane
Però Fray, la domanda era precisa.
Comunque, il fondo fertile tende ad abbassare il KH e continuerà così ancora per un po'. mentre con i cambi d'acqua sicuramente lo reintegri.
Servirebbero i valori dell'acqua di rete... li trovi online nel sito del tuo comune.
Poi, appena avrai tempo, servirebbe una foto di tutte le specie di fauna che hai in vasca, indicando anche quanti per ogni specie.
Abbi pazienza per le domande, ma sono necessarie per capire.
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 14:24
di Joo
Fray1 ha scritto: ↑I valori dell'acqua di rete sono KH 8 GH 16 kg 7.5 ok per le foto
Fray, non odiarmi.
Conosci il valore del sodio? Il GH è praticamente il doppio del KH.
@
gem1978 per kg s'intende il pH.
Fray1 ha scritto: ↑Ecco le foto
Come ti ha già accennato Gem, nella tua vasca ci sono delle incompatibilità di gestione, ossia delle specie che non stanno bene insieme.
Quindi, per quelli che già sai di che si tratta dovresti fare un elenco dettagliato anche per quantità.
Nelle foto che hai postato sono ben riconoscibili solo quelli evidenti, mentre quelli nascosti

non sappiamo chi sono, quindi servirebbe una foto di ognuno di loro.
Nell' elenco, indica anche quali vorresti tenere in quella vasca, in ordine di preferenza.
Un piccolo consiglio sul mio acquario
Inviato: 30/10/2018, 14:38
di gem1978
Joo ha scritto: ↑Conosci il valore del sodio? Il GH è praticamente il doppio del KH.
mi sa che ti confondi

se fosse stato il contrario ( KH maggiore del GH) era quasi certo ci fosse una tonnellata di sodio in vasca .
comunque anche questa differenza così alta tra GH e KH non mi piace... credo sia colpa del fondo
facciamo così @
Fray1 io ti faccio delle domande e tu rispondi in modo preciso... così facciamo un punto della sistuazione e partiamo da quì

.
- Misure vasca? (Lunghezza * Larghezza * Altezza)
- hai riempito con sola acqua del rubinetto?
- con che acqua fai i rabbocchi? (i rabbocchi NON sono i cambi, per rabbocco si intende il reintegro dell'acqua che evapora)
- i cambi li hai fatti sempre e solo con acqua di rubinetto?
- recuperi i valori del gestore idrico della zona?
- che fondo fertile hai usato?
- che fondo allofano?
- come li hai disposti?
- con cosa misuri i valori della tua vasca?
infine una cortesia: quando scrivi pH scrivi pH... i chilogrammi in acquariofilia non servono
